JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
D500 e D850 sono due scelte vincenti. Io nel dubbio ho preso la D850 e sono soddisfatto. Per avifauna non uso il ritaglio in macchina ma in post produzione così, a parità di focale, ho l'angolo di campo più ampio nel mirino che è un bel vantaggio per gli uccelli in volo. Se possiedi obiettivi FF non avrei dubbi. Se hai obiettivi FX li usi tranquillamente a 20 mpx.
user198779
inviato il 14 Gennaio 2022 ore 8:18
L'autore del thread la D850 non la nomina il suo quesito era un altro. Certo se parliamo di Reflex la D850 è la più completa se si vuole avere quasi tutto in un corpo solo.
Chiarisco: Nel tempo voglio fare avio fauna (e cmq già adesso cerco di riprendere i miei figli in movimento). Nel mentre non desidero vendere la D750 e vorrei acquistare un Sigma 135 Art. Tuttavia, il costo del nuovo obbiettivo è identico alla d500 (nuova!)...che mi permetterebbe di sfruttare l'85 art già in mio possesso al 100%, trasformandolo anche in un 135!!!
Aggiungo che due corpi mi aiutano: Ad es sulla d750 uscirei montando il sigma 24-105 (per paesaggi) e sulla ipotetica D500 l'85 Art per ritratti in movimento dei miei figli...
L'idea ribadisco mi è nata perchè il costo è identico e cmq già adesso esco sempre con due corpi.
tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare si dice..
io presi il 105 macro perchè avevo iniziato a fare macro, perchè comunque è una focale da ritratto... è finita che faccio qualche scatto still life con questa lente di recente dopo anni che l'ho a corredo solo perchè penso che un macro può servire... e sto pensnado di sostituirla con il 60 afd, e per ritratto ho comprato 85 1.8 e 180 afd... allo stesso modo credevo di tenere la d7000 per il fattore di crop anni fa e quindi usareil 105 come un 160mm su aps-c, dopo poco ho acquistato il 180mm ...
un 85 1.4 art diventa un 127mm con pdc tipo f2, sicuramente funziona anche bene su aps-c tra l'altro gli art sono nitidi tutto il frame e risolvono bene anche sensori densi però un 135 1.4 è altra cosa...
credo che è meglio capire se realmente farai avifauna come genere... non è così semplice...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.