JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io uso Peak Design e mi trovo bene con EM1 e 12/40 f 2,8. Ho l'accuratezza di tenere sempre allacciata non solo la fibbia ventrale ma anche quella pettorale (abbastanza stretta) Altre volte tengo una borsa Tamron Megazoom (sempre a tracolla) che contiene oltre a quanto sopra il Laowa 7,5 e lo Zuiko 60 macro
Io sullo spallaccio monto la Canon eos R con vari obiettivi tra cui EF 16-35L, 50L e 200L quindi mica roba leggera ..
Per ovviare al problema ho aggiunto al capture l'accessorio che si monta per la cintura .. solo che io l'ho messo anche nello spallaccio e così tutto diventa più solido e non struscia più niente.
“ Per ovviare al problema ho aggiunto al capture l'accessorio che si monta per la cintura .. solo che io l'ho messo anche nello spallaccio e così tutto diventa più solido e non struscia più niente. „
Il pro pad? Dopo aver speso 66 euro mi aspettavo un prodotto completo, non di dover spendere altri 27 euro... A maggior ragione che ho una leggerissima a7c
Si quello, l'avevo preso per stabilizzare la fotocamera quando lo usavo alla cintura.. ma poi mi son reso conto che la mia fotocamera è troppo pesante per le cinture normali.. il pro pad fa il suo lavoro ma la R pesa sul pantalone.
Quindi una volta che l'avevo già acquistato l'ho provato nello spallaccio dello zaino ed ho notato un grosso miglioramento!
Comunque per essere un accessorio minuscolo sotto la fotocamera e che ti permette uno sgancio rapido non si può pretendere che senza l'aiuto del pro pad regga il peso di fotocamere pesanti.
Pd Capture e' uno standard, un riferimento. Mi trovo benissimo pre con le ottiche lunge, l'ho usato spesso con la A1+200-600 senza problemi. E' stabile e sicuro. Mai successo che il paralice impattasse su qualcosa, ma forse dipende dal posizionamento dell'accessorio. Io ne ho presi due, uno per lo zaino grande (un tamrack G32) e l'altro per quelle leggere (f-stop loka UL).
Ho seguito le guide video ufficiali, cambiando l'altezza, ma ogni volta la fotocamera si inclina. L'unico consiglio alternativo che danno è girare di 90° con l'obiettivo di lato, e non in giù, il che mitiga il problema con le ottiche piccole, ma non con le grandi (24-105 ad esempio). Proverò a fare altri esperimenti, intanto ringrazio tutti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.