| inviato il 08 Gennaio 2022 ore 9:34
"Come (quale formato) archiviate le vostre foto?" RAW e Tiff 16 bits Idem, su doppio disco esterno non collegato |
| inviato il 08 Gennaio 2022 ore 13:18
ma ha realmente senso archiviare in tiff quando la differenza di dimensione con i raw non è così impattante? oppure li esportate con compressione? |
| inviato il 08 Gennaio 2022 ore 14:03
lo stavo scrivendo io. che senso ha il formato tiff , un formato enorme , quando il 99% degli stampatori poi lo ridimensiona in jpeg? perche' questa è la realta'. |
| inviato il 08 Gennaio 2022 ore 14:11
"che senso ha il formato tiff , un formato enorme , quando il 99% degli stampatori poi lo ridimensiona in jpeg?" Se stampano in Jpeg, non stampano così bene come stampo io in casa da me,con attrezzatura professionale da ripresa, fotoritocco e stampa: in Jpeg non si può stampare veramente bene, ed oltretutto io incorporo il profilo colore nel Tiff a 16 bits, il ProPhoto RGB, il che fa aumentare ancora la dimensione del file. A me interessa la qualità d'immagine, non la dimensione del file, quella, per quanto mi riguarda, è del tutto irrilevante. |
| inviato il 08 Gennaio 2022 ore 14:29
che la qualità' possa essere migliore non ci sono dubbi. che l'occhio umano non rilevi questa qualità' superiore non ci sono dubbi alla stessa maniera. E questa non è una filosofia , una moda , una leggenda: questa è la realta'. come nei televisori : il 4k serve solo oltre i 50 pollici , sotto i 50 pollici puoi avere anche un 8 k ma l'occhio umano non vedrà' differenze con un full hd. nelle stesse stampe per cartelloni stradali in enorme formato la qualità' del supporto cartaceo è talmente inferiore che non serve nessun tiff. Alessandro , a meno che tu non abbia cambiato stampante , hai una stampante uguale alla mia che stampa massimo in A2 : l'occhio umano con queste dimensioni non percepisce differenze di qualità'tra jpeg e tiff , che ovviamente ci sono , ma che non sono lette. |
| inviato il 08 Gennaio 2022 ore 14:29
scatto in Raw ed esporto da RawTherapee in tiff 16bit prophotorgb se devo ancora lavorare il file. Quando la post è conclusa salvo in jpg srgb, ridimensionando a circa 12mpx. conservo sempre i raw per il discorso già fatto da molti dei miglioramenti software; se ho bisogno di spazio compro un altro hdd esterno... cosa che dovrò fare a breve |
| inviato il 08 Gennaio 2022 ore 18:01
".. ma che non sono lette. Tu parla per te, che io parlo per me. E se tu parli così, significa, semplicemente, che il tuo standard di qualità di stampa è molto, molto più basso del mio. |
| inviato il 08 Gennaio 2022 ore 18:13
non centra lo standard . centra l'occhio umano. come dire che tu vedi 20 decimi superiore al resto del mondo e vedi le differenze. ma ovviamente non è cosi'. le differenze non le vedi ne tu , ne nessuno al mondo. e ti ripeto non c'è ne se ne ma. è cosi' e basta. |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 7:08
"che senso ha il formato tiff , un formato enorme , quando il 99% degli stampatori poi lo ridimensiona in jpeg?"...se applichi modifiche all'immagine tif non perdi qualità a differenza del jpg che in realtà serve per la stampa (in genere on line) o pubblicazioni web ( anche se preferisco il formato PNG per lo stesso motivo del Tif). In ogni caso una buona immagine non comporta problemi riguardo la qualità in fase di stampa che sia tif o jpg. |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 7:25
Poiché Tiff oppure Jpeg derivati dal RAW vanno preparati in modo diverso a seconda del loro scopo (web, stampa, in quali dimensioni?), io li preparo, li uso e poi li butto. Conservo solo i RAW, gli XMP e i PSD. |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 8:02
Il formato TIFF conserva tutte le informazioni mentre il jpeg no, inoltre mi risultava che ad ogni apertura ci fosse una sorta di deterioramento dei jpeg. Non per i tiff. Per questo meglio conservare i tiff delle PP fatte. Mantengo anche i raw accettabili appunto per rielaborazioni tardive... sia perché migliorano i software sia perché negli anni si modificano i miei gusti. |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 10:11
Se penso di ristampare periodicamente ed utilizzare la stessa immagine per cose importanti sicuramente è meglio avere un bel TIFF. Se però le foto del passato le uso per rivedermele su un bel schermo 4k cosa c'è di meglio che un JPG ridimensionato 1:1 al 4k (cioè 3840x2160), pesa poco si vedono perfettamente (su schermo meglio di così è impossibile) senza ricampionarsi e via... Ho bisogno di realizzare un cartellone pubblicitario? Benissimo. Come giustamente ha fatto notare Ale Z basta tenere i files sidecar (tipo gli XMP) dei miei RAW e ci vuole un attimo a generare un TIFF o qualsiasi altro formato..... Insomma conservare tutti i TIFF dei miei RAW a me sembra esagerato PS: Dei mie RAW e XMP ne ho 3 coie sparse ovunque.... |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 10:29
Il JPG, una volta lavorato, rimane così com'è, può subire alterazioni se lo manipoliamo di nuovo, ma se lo apriamo semplicemente per visualizzarlo, resta tale e quale. Terminata la PP, mi sembra la maniera più semplice per conservare le immagini, in quanto è universalmente letto da qualsiasi computer, telefono o altro aggeggio elettronico. Naturalmente va tenuto anche il RAW di partenza. |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 10:45
Raw dal quale si può passare agli altri. |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 11:09
I RAW si conservano per sempre e possibilmente almeno su 2 HD per sicurezza. Poi i RAW che sviluppo lo salvo in TIFF 16 bit ProPhoto. A secondo di cosa devo fare poi, pubblicazione su web salvo dai TIFF a JPEG sRGB. Se invece devo stampare su carta fine Art, salvo in JPEG ProPhoto dopo aver fatto le eventuali dovute correzioni in PS con simulazione carta fotografica. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |