RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d610 vs d750 vs.... niente.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d610 vs d750 vs.... niente.





avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 13:13

In realtà per capire se il sensore ff è migliore va preso un buon sensore ff, va affiancato a buone ottiche ff e se possibile una buona macchina in modo che non penalizzi l'esperienza d'uso.
Del resto a quanto leggo il tizio ha varie ottiche apsc, quindi non è una scelta da 0, ma un cambio e come tutti i cambi ha un costo.
A questo punto la penso al contrario, se devi cambiare fallo per qualche combo per cui ne valga la pena.
Non so cosa ha sulla d7200, ma facciamo finta che ha un 17-55 f 2.8 un 55-200 o simile ed un paio di fissi apsc mezzi decenti. Una d610 con il nikon 24-120 f4 non sarebbe un upgrade...
A questo punto o rimani come sei o se cambi, fai un cambio serio, prendi la d750 ed un ottica superiore.

Se invece le ottiche che hai sono inferiori, ad esempio un 18-55 o il 16-80 o qualcosa di simile, allora il passaggio a d750 e 24-120 è un upgrade abbastanza buono.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 13:41

Mia moglie (per circostanze decisamente strane) usava praticamente come unico obiettivo un AF-S 17-35mm f/2.8 D ED su d3100, ad una certa decisi di regalarle una d750 per sfruttarlo appieno. Sicuramente notò la differenza nelle immagini rispetto all'APS-C (anche perché si trattava di due segmenti molto diversi), ma dove riuscì veramente a cogliere l'esperienza FF fu con il AF-S 50mm f/1.8 G, pagato meno di 200 €. Imho, se con esperienza FF si intende la profondità di campo ridotta (oltre alla resa ad alte ISO), è obbligatori dotarsi di un'ottica luminosa, anche economica (come il cinquantino sopra citato), che comunque rimane in corredo.

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 13:47

Io avevo una d7200 ed ho fatto di tutto per avere una FF. Anch'io avevo dei dubbi! Ora ho la d750 e ne sono soddisfatta. Il cambiamento è notevole certo eviterei di abbinarci un 24-120 altrimenti non te la godi. Inizia con un obiettivo buono un 24-70 sarebbe meglio (costa e pesa) o anche il 24-85 che non è male e poi quando la conosci e sai cosa ti serve ti permetti qualcosa in più e magari un fisso

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 14:12

Va beh ma il 24-85 non è affatto superiore al 24-120, che almeno ha il vantaggio di essere un vero tuttofare.
Diciamo che se si vuole sfruttare appieno il ff, l'ideale è il 24-70 f 2.8, magari il Nikon originale, altri zoom di alta gamma ed ovviamente i fissi.
Ovviamente se il confronto è con apsc di media-alta gamma. Se il confronto è il 18-55 oppure zoom con piu' escursione ma comunque f4 o piu' bui, allora basta il 24-120 e già un miglioramento c'è.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 15:29

Pure io sarei pare D750 e ci abbinerei proprio al 24-85. Solo che per "sperimentare il FF" (così dice il ns amico) ci vogliono almeno 1200€. Non vedo infatti una 750 a meno di 900 e quell'ottica a meno di 300, con almeno un anno di garanzia, che mi pare indispensabile, beninteso!

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 16:43

D750 a 800€ Eeeek!!!

Ti do la mia a 700 di corsa MrGreen

Ma dove cavolo li trovate sti prezzi da fuori di testa???

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 1:04

Non rispondo singolarmente, ma vi assicuro di avervi letto tutti e vi ringrazio per gli utili commenti.

Attualmente le ipotesi sono due (quello che ho trovato):
D610 (13000 scatti) + Nikon 24-120 f/4 + 50mm G f/1.8 (850€);
D750 (30000 scatti) + Tokina 28-70 f/2,6-2,8 (900€)

Comunque sì, per rispondere a Robermaga per "sperimentare il FF" nelle migliori delle ipotesi ci vogliono 1000€ circa.

Per la cronaca, ad oggi possiedo una D7200 +Nikon 16-80 f/2.8-4 + 35mm DX (tutto preso nuovo all'epoca)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 1:20

Le proposte sono economicamente valide, però secondo me devi alzare ancora di più il tiro.
La d610 come detto a me fa abbastanza ribrezzo come macchina, va da se che economicamente é un ottima proposta.
Sulla seconda non conosco il tokina… se é una buona lente ok, altrimenti lascia perdere.

Va da se che vendendo quello che hai fai un cambio praticamente alla pari.
Ma se vuoi un upgrade serio mi ripeto…
Minimo d750 con 24-120 o un 24-70 f2.8 serio o fissi.
O z6 con il 24-70 f4

Soluzioni inferiori non sono veri e propri upgrade, ma cambi dove da un lato guadagni da un altro perdi.
Ripeto a meno che il tokina non sia davvero buono, allora in quel caso ci puoi pensare, ma da quello che ricordo é un po' vecchiotta come lente. L'ideale sarebbe il nikon 24-70 f2.8 anche prima serie.

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 1:25

Non te l'ha forse detto nessuno finora, ma se devi cambiare corredo vai direttamente su mirrorless full frame.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 4:32

D'accordo con Ghesso.

user198779
avatar
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 5:42

Per una Ml ci vuole il doppio del budget che ha .


avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 7:55

Invece di spendere soldi senza sapere davvero quello che vuoi perché non provi prima a iscriverti a un buon circolo fotografico?
Sai com'è i forum sono belli, incontri un mucchio di gente, chiedi un consiglio e ti rispondono diecimila persone... ma il problema è che di queste diecimila persone TU non ne conosci alcuna!
Allora sai com'è... fose cominciare a incontrare de visu qualcuno che ha la tua stessa passione, e al limite pure un pochino di esperienza in più che non è mai soverchia, forse, e specifico FORSE può cambiarti la vita... o almeno il tuo personale modus photografandi!

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 8:03

D'accordo con Ghesso +1 ;-)
Sui corpi non mi pronuncio perché non li conosco, ma sono anch'io dell'idea che la FF la sfrutti al 100% usando fissi luminosi, se devi attaccarci un f4 tanto vale rimanere in aps-c. Cioè, la differenza la vedi lo stesso, ma il "salto" è molto minore e non credo ne valga la pena come pesi + ingombri + prezzo vs prestazioni.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 8:54

Differenze ormai sono difficili da notare soprattutto in stampa con le attuali apsc

Tranne che per assurde pdc con un occhio a fuoco ed uno no

Per il resto si ha uno stop iso di differenza e poc altro

Pur usando ML preferisco le reflex e penso di non essere L unico… L importante è non pagare le cifre esagerate che ho letto qui

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 6:48

Per il resto si ha uno stop iso di differenza e poc altro

Dipende da come si scatta, se non si va oltre gli 800 iso ti do ragione ma basta andare oltre i 1600 iso e avere una luce non proprio perfetta che la differenza si vede eccome, non tanto per la grana quanto per la gestione dei colori. Ho affiancato per un anno 80D e 5D4, ho un secondo fotografo che usa aps-c, ho avuto un altro secondo con m43: non è che non ci si riesca a lavorare, ma sui file delle aps-c ci passo più tempo in fase di editing.
Quello col m43 non l'ho più chiamato MrGreen .
Stessa scena e stessi obbiettivi, e parlo solo di resa del sensore, non certo di manico.
Per dire, la foto della polaroid che hai tu in galleria, Gobbo, l'ho tanata subito, è stata fatta con un m43.
Basta guardare l'incarnato :-P

Ciascuno strumento ha le sue caratteristiche, e io sono di bocca buona visto che le foto in vacanza le faccio col cell.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me