| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 18:33
“ L'autore del post prenderebbe ad occhi chiusi la R6 Però lui lo vorrebbe con almeno 30mp. E lo capisco… „ la scelta migliore, da quello che scrive, parrebbe un 30 mp già svalutato.. |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 18:34
Prendila usata così perde meno |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 18:37
Non ha senso il discorso Se prendi una 1DSIII degli anni che furono (12/13?) scatta ancora foto meravigliose Perché ha un bel sensore, buon esposimetro e buon AF, ottima ergonomia, dal giorno che uscita TUTTO andava BENE Prendi una 6D e ti trovi una scatola con un sensore, praticamente senza AF e con esposimetro ballerino, dal giorno che è uscita TUTTO andava MALE La R6 appartiene alla categoria delle fotocamere nate bene, senza limitazioni reali, che usi finché ti stufi, se invece prendi R od RP ti trovi con corpi monchi, quelli che vorresti cambiare |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 18:38
“ Prendi una 6D e ti trovi una scatola con un sensore, praticamente senza AF e con esposimetro ballerino, dal giorno che è uscita TUTTO andava MALE „ So funny! |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 18:40
No, so true! La mia F80 a pellicola va meglio. Ecco, quello è un altro esempio: F80, F100, F5, vanno tutte benissimo come il primo giorno che sono uscite. |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 18:44
“ quando compravi una reflex pro, di qualsiasi brand, avevi la sensazione di acquistare qualcosa di duraturo e tecnicamente longevo nel tempo. Nel mondo ML questa sensazione non ce l'ho ancora, ma probabilmente sono un nostalgico. „ Ni. Un tempo non c'erano queste piattaforme dj comunicazione alla velocità della luce che acuiscono le insicurezze della gente e aiutano il marketing che fa leva sulle stesse, ma la durata nel tempo di un prodotto di qualità non è cambiata di molto negli ultimi 20 anni (discorso a parte per i prodotti a pellicola meccanici di una volta, ma tralasciamo). Sei tu che ti fai appunto condizionare da chi ti sta intorno e dal marketing di cui molti sono schiavi. |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 18:59
“ P.s. una 5D IV rispetto alla coeva 1DX II era un giocattolo, le avete mai viste dentro? „ Quando sei preso diventi troppo talebano.   Le ho ben viste dentro le 5DIV e seppur non all'altezza delle serie 1 come costruzione sono signore macchine in grado di resistere praticamente a tutto quello che un amatore, ma anche la maggior parte dei pro, può far loro passare. |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 19:01
Giuro senza nessuna polemica, ma non capisco il problema "svalutazione" Boh a casa mia una fotocamera di plastica/silicio non è altro che uno strumento per fare foto, che si compra in base alle proprie necessità, e che si usa per produrre foto INDIPENDENTEMENTE dalla sua "svalutazione"! E la cosa incredibile è che anche quando varrà ZERO, farà sempre le stesse identiche foto di cui necessitiamo e per cui l'abbiamo scelta. Ma quando comprate un tostapane, una tv, una lavatrice, una bicicletta, ecc. vi preoccupate della svalutazione o prendete quello che ha il giusto rapporto q/p per i vostri bisogni, sempre che non fate i collezionisti/commercianti per business? Perchè altrimenti avrei suggerito una Ferrari GTO 250 del 62 (da poche migliaia di dollari è arrivata a 70 milioni), una Lancia Stratos (da pochi milioni di lire ai 600k euro), un IWC Grande Complicazione (oggi a 238k euro), una casa a Polignano a Mare con vista prima che iniziassero a girarci Beautiful (ora introvabili), ecc. ecc. non certo una fotocamera Canon digitale e nemmeno con il valore residuo di una FD a pellicola, la gente ora, non vive da nababbi in qualche isola/paradiso terrestre. |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 19:04
Qualsiasi cosa compri si svaluta… auto, pc, cellulare, tv…. È la vita… comprala e goditela serenamente! |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 19:09
se fai questo discorso vuol dire che te la senti stretta già ora,quindi lascia perdere,perchè finiresti col roderti il fegato ad ogni nuovo modello (pure di altre marche) che verrà presentato e non ti godresti per nulla l'ottima fotocamera che avresti comprato |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 19:15
“ Boh a casa mia una fotocamera di plastica/silicio non è altro che uno strumento per fare foto, che si compra in base alle proprie necessità, e che si usa per produrre foto INDIPENDENTEMENTE dalla sua "svalutazione"! Eeeek!!! E la cosa incredibile è che anche quando varrà ZERO, farà sempre le stesse identiche foto di cui necessitiamo e per cui l'abbiamo scelta. Cool „ Perchè tu prendi l'oggetto X (in questo caso fotocamera, ma vale per altri ambiti) per usarlo, mentre ormai è quasi prassi per una quantità assurda di persone comprare qualcosa in prospettiva di quanto frutterà al momento di cambiarla... e questo a prescindere dall'uso, necessità, qualità del prodotto o altro parametro sensato. Welcome to consumismo ansiogeno: compriamo le cose per cambiarle. |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 19:28
“ Ni. Un tempo non c'erano queste piattaforme dj comunicazione alla velocità della luce che acuiscono le insicurezze della gente e aiutano il marketing che fa leva sulle stesse „ Un tempo una grossa/grossissima fetta di chi voleva portare a casa delle fotografie andava in negozio, si faceva togliere il rullino impresso e mettere il rullino nuovo in quelle "compatte dell'epoca", ci pensava un attimo se bastava quello da 12 o per sicurezza era meglio quello da 24 ( al limite avanzavano per la volta dopo ) e si accordava per quando ritirare le stampe ( piccole ), 3/4 giorni o anche più andava bene, ora una fetta con più o meno le stesse dimensioni vuole a tutti i costi le foto strabelle, guardano i pixel al 300%, parlano lingue strane e immancabilmente finisco nelle fauci dei venditori, molto abili nel capire i punti deboli dell'amatore e fornendo sempre " il rimedio". Solo per questo le fabbriche riescono ad avere gestazioni assai brevi mollando i pezzi con upgrade calcolati. Solo mi piacerebbe sapere dove va a finire tutta la roba acquistata nell'ultimo decennio, fra un po' ci toccherà fare un centro raccolta su Marte. |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 19:46
Obsoleto è sempre il fotografo, mai la macchina. |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 20:06
Bisogna abolire i forum… O perlomeno lasciare solo la sezione pubblicazione foto Viaggi…. Parlo di forum in generale… |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |