| inviato il 25 Settembre 2011 ore 17:58
ok grazie, tanto mi sa che lo userei quasi mai a difarammi aperti.. ciao |
user612 | inviato il 28 Settembre 2011 ore 1:33
Non so se è migliore degli altri o peggiore, io in montagna uso sigma 17/70 f2.8-4, e ho avuto, sempre dal mio punto di vista, degli ottimi scatti. |
| inviato il 28 Settembre 2011 ore 12:04
uno zoom standard l'ho già ( canon 17-55 2,8) cercavo appunto di coprire la zonna grandangolo..e volevo ridurre anche il peso ciao |
| inviato il 28 Settembre 2011 ore 14:43
Sigma 8-16? troppo grandangolo? |
| inviato il 28 Settembre 2011 ore 16:25
no no come focale ci starebbe..troppo peso |
| inviato il 30 Settembre 2011 ore 0:55
con il 10-22 canon vai tranquillo per il tipo di foto che devi fare e il prezzo in più che dovrai sborsare rispetto al sigma 10-20 dopo i primi scatti non lo rimpiangerai assolutamente, ovviamente il tuo budget spendibile lo conosci tu io mi son limitato a dare il mio parere |
| inviato il 30 Settembre 2011 ore 1:47
Se vuoi abbattere il peso, allora prenditi un pancake (o quasi) grandangolare. Es. 20/3.5 Voigtlander, 21/3.5 Oly OM, e tutti i vecchi uwa manuali grandi come un cinquantino. Aggiungi anche un 180/4 di qualsiasi marca vintage, e hai il kit perfetto. Se vuoi esagerare, 180/3.4 Apo-telyt o 180 Apo-lanthar. |
| inviato il 30 Settembre 2011 ore 2:21
foto in montagna con aps : il 10-22 Canon la risposta stop. Leggero , con una buona definizione , ottimi colori ,pochissima distorsione ed una resistenza al flare IMPAREGGIABILE . costa un pò di più dei sigma ma si rivende subito e bene in caso di cambio (che non farai mai a meno di passaggio al FF ) |
| inviato il 30 Settembre 2011 ore 9:47
Il Canon 10-22 è un ottima scelta! Della vignettatura non te ne preoccupare tanto se ti serve per scattare paesaggi non lo utilizzerai mai alla max apertura! |
| inviato il 30 Settembre 2011 ore 12:07
ok vedo che il canon 10-22 è tra i + gettonati, ci faccio un pensierino..anzi qualcosa di + :-) grazie a tutti DOMANDONA: qualche possessore del canon 10-22, mi potrebbe dare la misura dell'obiettivo, smontato dalla reflex, compreso il suo paraluce e tappo posteriore? mi serve l'altezza ( la minima..) e il diametro massimo, immagino che sia quello del paraluce, grazie, mi serve per prendere anche una custodia adeguata per trasportarlo quando non l'ho montato sulla reflex ciao |
| inviato il 30 Settembre 2011 ore 12:22
Lunghezza 15 cm con tappo posteriore e paraluce montato (pronto allo scatto), 11 cm con paraluce girato al contrario. Larghezza 12 cm con paraluce montato e 8 cm con paraluce smontato. |
| inviato il 30 Settembre 2011 ore 12:33
gentilissimo Soloeos, gradie 1000 |
| inviato il 30 Settembre 2011 ore 13:39
stavo guardando delle custodie per obiettivi..mi sa che quel diametro 12 cm del paraluce del 10-22..mi fa tribulare a trovare una custodia che lo contenga.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |