| inviato il 31 Dicembre 2021 ore 17:13
Allora che sul corpo ci sia l'FTZ o meno con o senza ottica in M non influisce nulla, nel menu ( almeno in Z6 ma credo sia identico ) non c'è nessun comando mostra>nascondi esposimetro, unica cosa è il selettore Filmato che cancella il menu. |
| inviato il 31 Dicembre 2021 ore 19:45
per selettore filmato intendi la leva accanto alla ghiera delle selezioni m p s ecc quella è su foto altrimenti mi dovresti spiegare dove è il selettore filmato grazie |
| inviato il 01 Gennaio 2022 ore 10:38
A questo punto forse è meglio se intervengono altri possessori di Z50 per vedere se con ottiche senza cpu si comportano uguale, sono andato a vedere il manuale di riferimento e devo dire che sulla ghiera modo di scatto non c'è un bel tubazzo e non dice nulla a riguardo del modo M in riferimento a ottiche senza cpu, manuale alquanto scarso rispetto a quello della Z6, il manuale dell'FTZ almeno dice quale misurazione esposimetrica hai sulle ottiche senza cpu, potrebbe essere che la Z50 proprio non mostri l'esposizione, sarebbe una tavanata. |
| inviato il 01 Gennaio 2022 ore 11:21
sarebbe una tavolata galattica spero intervenga qualcuno che ha una z 50 o non se ne esce se non mandando la fotocamera in assistenza |
| inviato il 01 Gennaio 2022 ore 12:31
Io l'ho venduta sei mesi fa ma sono sicuro che la scala esposimetrica compariva anche con ottiche vintage sia con FTZ sia con un adattatore cinese per Leica R. Questo usandola in A. |
| inviato il 01 Gennaio 2022 ore 12:38
Sono certo che @Arci ha ancora la Z50, puoi contattarlo con un MP, è molto disponibile. |
| inviato il 01 Gennaio 2022 ore 14:59
“ Io l'ho venduta sei mesi fa ma sono sicuro che la scala esposimetrica compariva anche con ottiche vintage sia con FTZ sia con un adattatore cinese per Leica R. Questo usandola in A. „ Nell'attesa di notizie sulla Z50 io vorrei fare un piccolo appunto su come si visualizza l'esposimetro su altre macchine Nikon: Tipo su D3 - D810 con ottiche senza CPU e con CPU l'esposimetro visualizza di continuo i dati solo in M, sulla Z6 idem, se impostiamo modo di scatto A su tutte e tre le macchine l'esposimetro si attiva solo quando la macchina va in sovra o sotto esposizione, cioè in sovra se per esempio ha già raggiunto il tempo di scatto più rapido allora serve chiudere o ridurre gli iso, in sotto il contrario se per quelli iso si è già raggiunto il tempo più lento e serve aprire o salire di iso, oppure è visibile nei modi auto A-P-S solo se impostata una compensazione EV, quando si rimette a zero l'esposimetro si spegne, se si usano ottiche senza CPU stessa cosa ma resta visualizzato il modo A anche se impostate S o P, la macchina non può certo andare a variare l'apertura, tutto questo su Z6 rimane identico, unica macchina vecchiotta che fa variazione è la D70s se montata ottica senza CPU non mostra l'esposimetro manco in M, come credo le serie 3xxx e 5xxx. Se poi la Z50 è un caso a parte non lo so ma le altre funzionano così. |
| inviato il 01 Gennaio 2022 ore 15:08
Tutto corretto Saro, le vecchie D50 D70 e compagnia con ottiche senza cpu funzionante solo in manuale e senza l'ausilio dell' esposimetro. Infatti i miei Ais che usavo in analogico sono rimasti in vetrina fino all'acquisto della D200. |
| inviato il 01 Gennaio 2022 ore 16:27
fatto sta che im m l esposimetro non si vede ho provato anche con adattatore m 42 Z niente |
| inviato il 01 Gennaio 2022 ore 16:42
Tra non molto con tutte queste innovazioni pronunciare il termine esposimetro implicherà sentirsi chiedere da quale pianta si è appena scesi. Ai miei tempi remoti se non imparavi ad usarlo ti veniva riferito che esiste anche la pesca o il ping pong. |
| inviato il 01 Gennaio 2022 ore 22:14
anche io vengo dai tempi remoti scatto dal 1970 |
| inviato il 02 Gennaio 2022 ore 6:16
Seguo |
| inviato il 03 Gennaio 2022 ore 20:37
l unica è trovare qualcuno che ha la z 50 vicino a vicenza C È NESSUNO?????? |
| inviato il 03 Gennaio 2022 ore 21:53
Non ho obiettivi senza cpu però senza obiettivo anche la mia Z50 non visualizza nessun "esposimetro" Comunque non mi pare difficile indovinare l'esposizione, non basta l'evf con l'istogramma ? |
| inviato il 03 Gennaio 2022 ore 22:48
@Gasparino mi viene un dubbio, in modalità M usi iso auto? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |