RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Trasmettere emozioni


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Trasmettere emozioni





avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 8:25

Se sei in disaccordo con le mie parole non ha importanza,ho solo espresso il mio punto di vista,ed in quanto tale, assolutamente opinabile;-)

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 8:46

”. E soprattutto dobbiamo smetterla con questo mito del talento: non esiste e mai esisterà. Ci sono delle predisposizioni, certo, e queste possono aiutarti a metterci mezz'ora invece di un'ora per assimilare qualcosa, ma “il talento” vuol dire far pratica e farsi il mazzo."...Non vorrei contraddirti ma con la pratica diventi bravo, esperto ma il talento è tutt'altro, fai cose che gli altri non arrivano nonostante la bravura è l'esperienza...sempre se questo talento lo si sappia sfruttare, in caso contrario anche il talentuoso resterà un mediocre o alla pari di uno bravo.

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 9:19

Mi piacciono molto i ritratti e quello che ho capito e che non puoi forzarli se non hai dei modelli pro.
Quindi fare un intera sessione, o uscita con al massimo uno scatto buono e la regola.
Avere un soggetto forte aiuta molto, avere dietro gli scatti anche una storia forte aiuta ancora di più.
Per quanto riguarda la tecnica conta ma non fondamentale, la composizione invece si, bisogna saper comporre in base a ciò che vuoi fare vedere maggiormente. E credo che qui sia la chiave, cosa vogliamo fare vedere, e soprattutto perché stiamo scattando?? Ecco, sono sicuro che una volta avuta la risposta a questa domanda siamo su la buona strada.
Io sto lavorando su questo concetto principalmente, e purtroppo la vedo lunga.
Altrimenti una fanciulla bellissima, seminuda e sui social vai alla grande.

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 9:30

Se sei in disaccordo con le mie parole non ha importanza,ho solo espresso il mio punto di vista,ed in quanto tale, assolutamente opinabile

Certo certo, nulla di personale. E magari sono io che sto sbagliando tutta, ci mancherebbe ;-) credo solo sia pericoloso parlare di talento in quel modo perché potrebbe portare chi inizia a dire “ah non ho talento, tanto vale mollare tutto”

Secondo me il talento, inteso come “fare qualcosa che gli altri non fanno nonostante l'esperienza” è frutto della creatività e dell'esperienza combinate assieme: prima si arriva a conoscere le regole e poi le si infrange creando qualcosa di nuovo. Non credo che qualcuno possa partire dal creare qualcosa di nuovo senza prima passare dal conoscere le regole. O meglio, magari sì, ci sono dei geni che riescono a bruciare le tappe, ma qui si sta dicendo che non importa quanto studi, se non hai talento non farai mai nelle foto, e questo, a mio avviso, è semplicemente non vero.

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 9:45

Ho fatto un giro sulla tua galleria. Io ti consiglio di non fissarti sui ritratti, continua a farli ma sperimenta anche altro. Ho visto una scatto che hai chiamato tra le nuvole e le bolle mi sembra, che è veramente meritevole, c'è un soggetto, c'è la storia, c'è la composizione.
I ritratti invece peccano dal punto di vista della gestione della luce, impara a padroneggiarla e avrai a disposizione un vocabolario più ricco per trasmettere ciò che ti interessa. Valuta anche l'uso di luci artificiali come il flash.

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 10:29

Buongiorno ragazzi, avete detto tutti delle cose interessanti e sulle quali riflettere.
Continuerò a fare pratica, facendo più attenzione a ciò che mi avete suggerito :)

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 10:44

trasmettere emozioni con le foto ti porta ad un livello superiore... è molto, molto difficile raccontare qualcosa sopratutto credo nel ritratto, in generale anche se non sono un ritrattista vedo sempre più spesso su forum e social (a dire il vero meno qui su juza, vuol dire che c'è gente brava qui) ritratti dove:
- l'uso delle luci è esasperata o nell'abbattere completamente le ombre oppure usarle in modo troppo spudorato
- assodate (si spera) le regole di composizione di base tutto si porta a scegliere una modella (si spera brava almeno a posare) e una lente luminosa... la maggior parte dei ritratti sono una modella con uno sfondo staccato. una sorta di semplice esercizio tecnico e poco più
- nel fare un ritratto ci si concentra molto sul soggetto preoccupandosi semplicemente di "selezionare" uno sfondo che non disturbi o al massimo che "decori" la foto, è più raro che l'ambientazione interagisca con il soggetto in modo funzionale a generare uno stato emotivo in chi la osserva.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 11:28

Tuttavia le mie foto mi sembrano sempre piatte, come se fossero tutte uguali e guardandole non mi arriva proprio nulla.

Vedendo le tue foto non direi, hai una buona galleria e ci sono molte belle foto, anzi, rispetto ad altri, non ne vedo di banali.
Per me, gli autoritratti sono meno "emozionanti" ( ritrarre noi stessi è sempre difficile ) dei ritratti che fatti anche con uno schema luce semplice ma funzionale ( in molti vogliono fare i La Chapelle senza riuscirci ).
Continua così e sperimenta, poi sembri giovane e quindi hai molto per maturare, ma per questo ci vuole tempo. Se hai imparato tutto da solo, complimenti, magari investi in una scuola di Fotografia per affinare la tecnica e i trucchi, se esci da una scuola o un buon corso, continua e migliorerai strada facendo visto che gli strumenti li hai.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 11:35

"si porta a scegliere una modella (si spera brava almeno a posare)"... dubito che con una modella improvvisata si ottengano foto buone. Onestamente apprezzo nella foto amatoriale il ritratto spontaneo, magari anche non perfetto tecnicamente ma in studio il 99% delle foto le trovo banali è una delle cause è proprio la modella non esperta improvvisata. Preferisco il ritratto spontaneo di foto di famiglia o amici che hanno anche un senso. Se invece le tue intenzioni sono mirate in ambito professionale le possibilità di poter apprendere come realizzare ritratti di buon livello non ti resta che frequentare una scuola seria o fare l'apprendista (anche rimettendoci soldi) da un professionista serio.

user70065
avatar
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 11:39

Nessuno ha parlato di una componente fondamentale,il culoMrGreenbuon anno a tutti!

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 11:51

@Vincenzo Virus il ritratto "spontaneo" dovrebbe portare emozioni proprio perchè scatti una situazione che ti ha già in partenza incuriosito.

In studio ma anche la foto fuori ma pensata passa dallo sviluppo di un idea (che se è sterile in partenza ci fai poco) alla capacità della modella di essere espressiva per quello che pensi tu fotografo, nella gran parte delle foto postate prevale l'idea della foto alla bella modella di turno e basta MrGreen

Il paradosso, sopratutto sui social che nei commenti leggi quasi sempre... bella modella, che lente hai usato?MrGreen

Già se ti rispondono così ti dovrebbe venire il dubbio sulla tua foto credo..

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 11:56

È più raro che l'ambientazione interagisca con il soggetto in modo funzionale a generare uno stato emotivo in chi la osserva.


Ottima osservazione, mi trovi d'accordo!

Michaeldesanctis, ti ringrazio per il tuo incoraggiamento, non smetterò mai di scattare!

Nessuno ha parlato di una componente fondamentale, il culo MrGreen


Riferito al semplice concetto di fortuna, giusto? MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 12:19

Non credoMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 12:25

Per mettere a suo agio il modello/modella e poter cogliere un loro atteggiamento spontaneo ti posso dare questa indicazione che con me ha sempre funzionato: dai al tuo modello/a un oggetto con cui interagire, può essere un libro, un fiore, un frutto , un pezzo di cioccolata, un lecca lecca, un cellulare ecc,ecc.... Usa la tua fantasia e dai al tuo modello/a, l'oggetto che secondo te più gli si addice; puoi anche mettergli davanti diverse opzioni di oggetti e falli scegliere a lui/lei. Dopodiché posiziona il tuo soggetto ( per semplificare la gestione della luce se sei in ambiente all'aperto mettilo con il viso rivolto verso il sole), controlla i parametri sulla tua fotocamera e chiedigli di fare qualcosa con l'oggetto ; quando sta facendo qualcosa che ritieni interessante digli di bloccarsi dicendogli "fermo lì" e scatta.
Valuta se il contesto ambientale in cui ti trovi, valga la pena di inserirlo nello scatto o meno; ad esempio se l'oggetto scelto è un fiore e ti trovi in un giardino puoi riprendere anche lo sfondo.
Avere a disposizione persone abituate a farsi fotografare non è facile ma nemmeno necessario almeno che non si volgiano realizzare foto professionali che molto spesso però sono si "belle" ma fredde.




avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 12:57

Ho commentato alcune tua foto spero non ti spiaccia se ti ho lasciato qualche "critica" sperando che sia per te costruttiva

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me