RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9: la gamma dinamica secondo PhotonToPhotos


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z9: la gamma dinamica secondo PhotonToPhotos





avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 11:27

non è che è "una gara"


fatico a capire queste affermazioni, a me della A1 importa meno di zero. Se avessi voluto comprarmi la a1 me la sarei comprata.

Rimane che nikon avendo i 64 iso spuntava sempre sulle iso 100. registro che in questo caso non è avvenuto lo 'spunto' e me ne dispiaccio. posso dispiacermene? ho la vostra autorizazione?




avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 11:28

“ In effetti sarebbe decisamente meglio un thread unico. Almeno non si saltella da una parte all'altra.”
Credo che chi ha Nikons e ancor di più chi attende L Z9 sia legittimato. Siamo tutti bloccati con 8 quindi ci prendiamo di diritto il ns spazio

“ fatico a capire queste affermazioni, a me della A1 importa meno di zero. Se avessi voluto comprarmi la a1 me la sarei comprata.”
Alberto parliamo all'unisono

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 11:30

La differenza se fosse minima (e non ho motivo di dubitarne), sarebbe la stessa che sussiste tra Z9 in ES e A1 in MS, a rigor di logica.


Si, sono sostanzialmente uguali. Parliamo di un vantaggio da 0,5 stop a 100 iso (se in meccanico) VS 0,3 stop (se in elettronico).

Un terzo di stop oggettivamente è completamente impercettibile.
Il fatto che la Z9 abbia raggiunto al primo colpo la DR dell'ammiraglia Sony con gli stessi Megapixel per me è un successo clamoroso.
Avesse avuto uno stop o uno stop e mezzo pieno in meno magari andava bene lo stesso però mi avrebbe fatto vacillare.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 11:31

Credo che chi ha Nikons e ancor di più chi attende L Z9 sia legittimato. Siamo tutti bloccati con 8 quindi ci prendiamo di diritto il ns spazio


Ma certo, su questo non c'è dubbio.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 11:34

Rimane che nikon avendo i 64 iso spuntava sempre sulle iso 100. registro che in questo caso non è avvenuto lo 'spunto' e me ne dispiaccio. posso dispiacermene? ho la vostra autorizazione?


Era per consolarti, non crucciarti troppo Sorriso
Comunque i 64 nativi servono sempre, anche a condizioni quasi uguali ai 100 "senza spunto", basta che non perdono come i 50 iso "finti" delle altre.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 11:35

Parliamo di un vantaggio da 0,5 stop a 100 iso (se in meccanico) VS 0,3 stop (se in elettronico)

Ma vantaggio di chi su chi?
Roberto, in ES, la A1 non è stata testata su PtP, purtroppo (e non ne capisco il perché), quindi non si sa come questa possa apparire quando paragonata alla Z9.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 12:19

Pure questo? è finita ahahah cmq si! ottimo risultato solo in ES

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 12:53

Secondo me è un mezzo miracolo.
Per onor di cronaca, anche la A1 ha un'ottima GD, in meccanico.
Sarei curioso di vederla in elettronico, almeno per farmi un'idea di quanto perdono le stacked nel passaggio.
Molto poco sicuramente.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 12:56

@Izanagi su dpreview nei test di iso e GD se non ricordo male fanno le prove meccanico VS ES già da li ci si può fare un idea

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 12:57

Lo so Blade, ma non riesco a trovare quella "test scene".

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 13:04

Qui www.dpreview.com/reviews/sony-a1-review/5 siamo a circa 1 stop per me

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 13:06

Blade, scusa se rompo, ma mi fa selezionare solo "normal" che credo sia in meccanico.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 13:07

Ma scorri la pagina ... ci sono anche le prove sulla DR con ES

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 13:07

La d850 tra meccanico ed elettronico non perde nulla. Perche la a1 dovrebbe?

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 13:09

Alberto, la R5 perde oltre uno stop a bassi ISO, se vedi da PtP.
La R3 meno ma perde comunque un po'.
Perdono tutte "qualcosina o qualcosona" a seconda della macchina, almeno in quelle viste fino ad ora.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me