RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon: sono 5 le macchine con attacco RF in uscita nel 2022 [cr3]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon: sono 5 le macchine con attacco RF in uscita nel 2022 [cr3]





avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 14:32

if
R7 = 1500€ (max) apsc R6
then
shut up and take my money
MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 14:51

A 799 US $ pure con l'IBIS ..... la compro io!


Una FF piccola, stabilizzata e di buona qualità a quel prezzo la si compra anche solo per far capire che l'idea è apprezzata. MrGreen

if
R7 = 1500€ (max) apsc R6
then
shut up and take my money


Il problema della R7 sarà tutto nella scelta di fascia. Alta per avifaunisti in stile 7D costerà molto di più (la 7D2 uscì a 1800 euro mi pare o 1900 addirittura)... e sarà clamorosamente vicina alla R6 che, tolto il fattore crop, ha delle caratteristiche di AF e velocità che vedo dura mettere in difficoltà.

Se sarà una economica... boh, le M pare vendano ancora bene su molti mercati, quindi avrebbe senso?

Solo Canon ha i numeri per decidere...

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 15:11

non esiste una M neppure lontanamente paragonabile ad una Canon 7d, come corpo ed "usabilità".
anche solo per il fattore di forma non le considererei mai in competizione tra loro.

un'osservazione sui prezzi... non si può confrontare un prezzo di lancio con un prezzo dopo due anni di assestamento o addirittura con un usato.
la R6 appena uscita costava 2600 euro, se non erro, e già un prezzo di lancio di 1500 € per la R7 secondo me avrebbe senso.
Senza contare il discorso lenti... ma sembra che in questo forum l'unico interessato ad una apsc Canon per usarci soprattutto lenti apsc (sì, anche quelle da reflex, in attesa di future Rf) sia io MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 15:13

non esiste una M neppure lontanamente paragonabile ad una Canon 7d, lo dico da possessore di M5.
anche solo per il fattore di forma non le considererei mai in competizione tra loro.


Infatti ho specificato se decidono di fare una R aps-c economica, quindi non una equivalente della 7D, ma delle fasce più basse ed economiche. ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 15:19

boh, si legge tanto che il mercato è in contrazione, spero proprio che Canon smetta di rompere i cogl**** segmentando a più non posso togliendo pulsantini, ghiere e voci da menù, e si decida a tirare fuori un prodotto unico ma con le tecnologie che ha dimostrato di avere.
con R5, R6 ed R3 sembrerebbe avere preso la strada giusta, prodotti completi pur con alcune caratteristiche diverse.

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 15:37

con R5, R6 ed R3 sembrerebbe avere preso la strada giusta, prodotti completi pur con alcune caratteristiche diverse

Non c'è dubbio.
Secondo me, ora, all'appello (lato corpi) manca proprio la road map CR3 pubblicata da CR:

Canon EOS R5c
Macchina dedicata ai video professionali.

Canon EOS RP Mark II
Entry level FF.

Canon EOS R7
APSC con Mount RF.

Canon EOS R5s
Per gli amanti dei tanti megapixel.

Canon EOS R1
L'attesissima SuperAmmiraglia.

Noto, però, che dalla lista di CR .... è sparita la "R"!

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 15:46

Comprendo poco il senso di una RP II facendo uscire una APSC R mount.. almeno che non lasciano morire la R..
Qualcuno mi spiega cortesemente?

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 15:48

Salvo però un calo di prezzo della R6 poi ci sarebbe una voragine tra i 799$ della RP e i 2400$ (non so il prezzo in dollari) della R6.
Una mid-entry penso la faranno, a meno che non ci mettano una APS-C in quella fascia ci prezzo, ma la vedrei comunque strana come gestione del catalogo

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 15:54

un bel buco tra la Rp II e la R6...Eeeek!!! . Praticamente Canon non la classica FF prosumer , quello che era la vecchia 6D , ovvero la macchina più venduta. Mahh.... Triste

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 15:59

La 6D aveva un prezzo di lancio di 2100 dollari, non proprio pochi. Se la R6 si assestasse a 1800 euro continuerebbero a venderne a vagonate.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 16:02

Ai miei occhi il prezzo attuale della R6, ma stessa cosa vale per A7IV è abbastanza alto.
Come dice Chris un prezzo intorno ai 1800€ a un paio di anni dall'uscita con la RP II subito sotto allora potrebbe avere un senso.
Sempre per come la vedo io e per come cerco di dargli un senso.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 16:02

Appunto per ciò io vedrei più sensato una R II come entry level con IBIS. E via alla RP. Però

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 16:09

Se Canon mantiene la nomenclatura classica avuta fino ad oggi, la R7 dovrebbe essere del tutto simile ad una R5, ma con sensore apsc.
La R6 è la 6d di un tempo: buona, ma costruita con materiali cheap.
Mentre la RP a quel prezzo sarà fatta con i cartoni per le uova, ma quelli usati.
Per fasce inferiori nasceranno le r50 e le r100

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 16:28

Novità molto interessanti... almeno credo!
Ancora più importante sarebbe sapere, in un mercato ormai alla frutta, a chi, Canon, spera di alloggiarle tutte queste novità Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 16:29

a R6 è la 6d di un tempo: buona, ma costruita con materiali cheap.

Non direi "cheap" in valore assoluto perchè non è così (ho avuto anche la 6d e l'ho portata in giro per il mondo senza mai alcun problema) semmai "cheaper than R3" perchè non può essere che così ;-)

Vediamo cosa ci dice Canon nel merito della costruzione della R6 www.canon.it/pro/stories/eos-r5-vs-eos-r6/ :

La Canon EOS R6 è simile alla EOS 6D Mark II, con un peso complessivo più leggero della R5 ma sempre con un telaio in lega di magnesio per garantire rigidità e dissipazione del calore, oltre alle parti esterne in policarbonato (coperchio anteriore, coperchio superiore e coperchio posteriore) come su Canon EOS RP ed EOS 6D Mark II.

Il case di magnesio è questo:





Le guarnizioni della macchina (interne ed esterne) sono sempre di alto livello come Canon ci ha abituato:













Io ho avuto a corredo numerose Reflex Canon (30d, 5d, 6d, 1ds3 e 5d4) con le quali ho girato il mondo con condizioni meteo davvero estreme (dal deserti dove caldo secco, sole diretto e sabbia la facevano da padrone, al freddo estremo delle notti nel Salar de Uyuni con temperature anche di meno 20, alla foresta amazzonica con umidità del 100%) e mai, dico mai, una macchina Canon mi ha tradito per le condizioni avverse del meteo (pioggia compresa).

Se la R6 fosse costruita come dice Canon come la 6d2 che era della famiglia della 6d bè, ti posso dire che sono molto tranquillo.

Anche il sensore non è esposto direttamente alla polvere nel cambio lenti ma è protetto dalla sua tendina:





Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me