RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Concorsi fotografici ....esperienze


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Concorsi fotografici ....esperienze





avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 12:16

Andrea, il tema in genere è libero colore e libero bianconero; all'inizio io mi accontentavo che le foto fossero accettate ... (circa il 20% di quelle ricevute in genere); poi molto dipende come detto dalla giuria.

Se vuoi, mandami privatamente una emmi e ti mando un paio di cataloghi di concorso; sono in ogni caso interessanti anche solo per vedere delle buone foto ...

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 22:36

Ho iniziato a partecipare a concorsi qualche anno fa forse una decina.
Devono avere due caratteristiche devono essere gratuiti e deve esserci un premio quindi deve esserci un mecenate.
Non mi hanno fatto crescere di una virgola fotograficamente parlando, e se vinco o mi piazzo sono felice per il premio e non perché mi credo bravo, io resto io. Questo mese mi ha chiamato un amico perché ho una foto su tutti fotografi, non mi ricordavo. Io mi diverto quando fotografo, il resto viene poi. Assolutamente non critico chi vuol passare per questa esperienza anche in maniera massiccia e complimenti per i successi del forumista che ha portato a casa vari riconoscimenti. Per me la fotografia è altro i concorsi sono un gioco dove si può solo vincere qualcosa.

Rob

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 7:27

La fotografia può essere un lavoro o può essere un hobby.

Nel primo caso la ricompensa del fotografo è direttamente correlata al reddito che riesce a produrre, oltre alla soddisfazione, quando il caso, di fare un lavoro gradito.

Nel secondo caso, l'essenziale è divertirsi quando si scatta; si pone però poi il problema di cosa fare delle foto scattate: si possono tenere in un album personale; si possono mettere e discutere sui social; si può partecipare ai concorsi; si può partecipare attivamente alla vita di un circolo fotografico; si può cercare di fare mostre ed esposizioni; si possono pubblicare libri. Tutte soluzioni che hanno pro e contro, si confrontano con aspetti più o meno accentuati di autoreferezialità, possono richiedere spirito competitivo, ec.ec.; tutte coesistono fra loro e certo non si autoescludono; tutte comunque, esclusa la prima, richiedono con un confronto e un giudizio di altre parti che determinano quanto uno sia bravo, soggettivamente ma in parte anche oggettivamente; personalmente le ritengo indispensabili per crescere, tecnicamente e culturalmente.

Forse la fotografia è anche altro, ma al momento non capisco cosa altro.

Organizzare un concorso in maniera efficace costa e basarsi sul mecenatismo è limitante. Partecipare ai concorsi ma solo a quelli gratuiti e con premio può essere una scelta personale di cui però non condivido la ragione, se non quella pure giusta di voler risparmiare.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 9:33

Maurizio Condivido pienamente la tua dettagliata analisi quando dici che i vari aspetti della fotografia non si autoescludono , ognuno fa un po' come gli piace e tutti felici.Mi trovo meno d'accordo quando la determinazione della bravura soggettivamente ed oggettivamente è determinata dal giudizio degli altri.
Basarsi sul mecenatismo sarà limitante ma su molti concorsi anche importanti sento tanta puzza di fabbrica di soldi.Naturalmente quello descritto da me prima ed ora è una visione assolutamente personale, e naturalmente non è “tirchieria “ non voler pagare per partecipare ai concorsi ma è non voler finanziare “strutture” in cui non credo pienamente.
Sono fortunato che gli stimoli partono da dentro di me e non ho bisogno di stimoli esterni.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 10:08

Se la bravura non è determinata dal giudizio degli altri, oggettivo o soggettivo che sia, da che cosa la si può misurare?
Non parlo della fonte degli stimoli che ci spingono a scattare ma della misurazione della bontà dei risultati ottenuti.
Il giudizio che abbiamo nella nostra testa di noi stessi è molto spesso completamente errato e risente inevitabilmente del nostro carattere e della severità con cui riteniamo corretto misurarci, vi faccio dei paragoni sportivi: alcuni sono eterni insoddisfatti delle proprie prestazioni pur vincendo numerose gare (lasciamo perdere il livello) altri si credono campioni del mondo magari solo perchè si siedono su una bici da 8000 €.
Vorrei provare a partecipare a qualche concorso più serio di qualche contest instagram locale nel quale ho vinto dei riconoscimenti.
@Maurizio ti ho mandato un messaggio privato per i cataloghi dei concorsi di cui mi parlavi.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 12:14

A me piace partecipare ai concorsi, con risultati altalenanti ma anche con qualche soddisfazione. Purtroppo alcuni concorsi, anche piuttosto quotati, sono inficiati nei risultati da fattori esterni fastidiosi. Un esempio chiaro è proprio Trieste Photo Days (sono triestino) che soffre di una specie di provincialismo per cui vincono spesso foto meritevoli ma soprattutto di fotografi stranieri perché danno una patina di visibilità internazionale che dà presunto prestigio al concorso stesso. Vale soprattutto per le manifestazioni collaterali, che sono molte. Quest'anno c'erano concorsi su Pasolini, per esempio, e un altro estemporaneo sul caffè. Viste le foto alla mostra insieme ad amici fotografi e, oggettivamente, alcune erano inguardabili sia per mende tecniche sia per altri motivi. La foto vincitrice in assoluto era bellissima, così come altre 4 o 5 su circa 20_25 selezionati, tanto per puntualizzare che non sono prevenuto ma semplicemente so riconoscere un lavoro buono da uno mediocre.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 15:23


In un paese in cui si vota per esclusione, andare in tribunale è come andare alla lotteria, il campionato di calcio, non solo da noi, si interrompe perchè il Qatar è un paese incredibilmente ricco, ec.ec. ...pensare che il mondo della fotografia e i suoi concorsi siano perfetti non potrebbe che essere un'illusione.

Ciò nonostante, è possibile apprezzarne i lati positivi comunque presenti, ovviamente sempre secondo le attitudini e i gusti personali ....

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 15:52

Certo Maurizio, infatti partecipo ogni tanto, non con la tua frequenza ma lo faccio.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 15:56

Ottima riflessione, da partecipante a qualche concorso condivido il fatto che comunque siano vetrine in tutti i sensi secondo i propri gusti uno esprime un'opinione, una visione assolutistica è un limite.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 8:24

Ciao. Ho fasto concorsi per anni...anche estero...principalmente a tema fisso..il tema libero è troppo generico e spesso la stessa bella foto viene premiata più volte in varie competizioni(penso che andare a premio con foto diverse dia più soddisfazione…)..adesso faccio qualche concorso dove c'è premio in denaro (coppe e targhe in soffitta a casa dai miei….MrGreen)...oppure di certo livello / serietà...l'importante è non demoralizzarsi se una tua foto (che tu credi all'altezza) viene scartata….già l'ammissione è un buon segno…
no comment su protocinio FIAF...
ciaone.gio

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2022 ore 19:26


Oggi mi sono arrivati di risultati due concorsi a cui avevo partecipato più o meno con le stesse foto. Uno internazionale, circa 180 partecipanti, 15 ammissioni con 16 foto e due diplomi; uno nazionale, circa 150 partecipanti, quattro ammissioni su 16 foto.

Conclusione : in Italia ci sono fotografi mediamente molto più bravi ........

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 8:01

...un internazionale con solo 180 partecipanti??? mha….Confuso

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 9:22

Complimenti Maurizio

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 15:15

@Giovaz

Lei conosce la media dei partecipanti ai concorsi internazionali ?
Oppure ha una sua idea di quella che dovrebbe essere......

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 20:54

Conosco eccome dato che ne ho fatti parecchi...g.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me