RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test casalingo tenuta iso Sony A7iii contro A7iv


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Test casalingo tenuta iso Sony A7iii contro A7iv





avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 7:18

Anche perché ha parecchi mpx in più, hanno fatto un ottimo lavoro.

Sbaglio o il wb della III è più preciso?

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 8:18

Non so spiegare, è più preciso ma forse troppo, i peluche erano praticamente gialli ai miei occhi illuminati da due candele, la 7IV ha lasciato una leggera dominante calda che a me piace. Infatti sia gli scatti all'aperto che con luce artificiale i colori della 4 sono più gradevoli e corrispondenti alla realtà.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 9:07

Complimenti per il test.
La A7IV sembra proprio una gran macchina.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 9:19

La IV è una gran macchina, meglio in tutto e per tutto alla III.
Basta prenderla in mano e guardare nel mirino per capirlo.
Sta storia degli alti iso è una pura e semplice paranoia, un voler trovare un difetto a tutti i costi.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 9:24

Oltre ad avere più megapixel, è anche più incisa, sicuramente meno algoritmi per l'abbattimento del rumore…
Qui servirebbe bubu, per capire tramite questi file, quanto viene cucinato il raw…

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 9:24

Che poi Robi è un problema che non esiste nemmeno…

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 9:28

Ha il filtro aa?

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 9:31

Da quello che si legge, la 7iv no!

avataradmin
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 9:39

Ottimo test, grazie per aver condivido tutti i RAW Sorriso

Ne ho scaricato qualcuno e facendo i confronti ho comunque l'impressione che la A7 III sia meno rumorosa della A7 IV, anche se da queste immagini la differenza sembra più ridotta rispetto a quanto visto su Dpreview, forse 0.5 stop contro gli 1 stop che mi sembravano da Dpreview.

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 9:47

Io credo che sia semplicemente una differente gestione software del rumore da parte di Sony, il file della IV sembra avere più definizione e meno abbattimento del rumore.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 9:49

Si Juza, ma anche se fosse dove sta il problema. Teniamo presente che oltre alla maggiore definizione con la IV ne hanno beneficiato anche i colori e il render generale della foto. Poi, è chiaro, i pixel in più in qualche modo incidono, del resto, anche la RIV come rumore è un poco peggiore della RIII...
Per carità, se uno ha bisogno di scattare spesso sopra i 6400 iso ok, ma non è che una è rumorosa e l'altra no. Ed alla fine si può sempre rimediare con i software appositi.
Per il resto ripeto, avendo avuto (e non particolarmente aprezzato) la III, non posso che elogiare il lavoro fatto per questa IV.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 10:05

Comunque rumore e gamma dinamica vanno confrontati a risoluzione uniformata. Entrambe a 24 mpx o anche un valore inferiore ma uguale. Come prevede anche Dpreview del resto.

E' probabile che le differenza siano nulle tra A73 e A74, ma con un dettaglio a favore di quest'ultima.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 10:18

A nessuno viene in mente che ci possano essere differenze tra una delle prime macchine (quella di Dpreview?) con quelle di produzione corrente?
Magari alla Sony hanno "ritoccato" qualcosa nel frattempo.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 10:32

Più che altro la differenza secondo me la fa il programma con cui elabori il raw.
Se non sbaglio, quando ha fatto i test dpreview nessun programma era ottimizzato per elaborare il raw di a7iv.

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 11:13

allora devono rifare il test, oppure dovevano aprire il raw con il demosaicizzatore sony per poi confrontare il tiff

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me