| inviato il 22 Gennaio 2014 ore 22:14
Si lo uso, ma camera raw resta migliore x me, soprattutto se ho tempo da dedicare al file. |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 0:15
ho avuto il tuo stesso identico problema , ma per fortuna nella 6d era compreso LR5 , ho installato quello e faccio le prime modifiche su LR5 (che praticamente è la stessa cosa di camera raw) poi converto il raw in dng e lo porto sul cs5 senza problemi |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 9:57
Grazie dell'idea, non capisco perchè alcun riescono con il converter e altri no... |
| inviato il 09 Dicembre 2014 ore 22:37
Io ho un portatile dove cs5 gira al limite della performance! E sicuramente non girerà photoshop cs6.... secondo voi se apro il raw della 6D con digital photo professional, faccio le prime modifiche, poi devo salvare il file in formato tiff per aprirlo in photoshop, o visto che il raw l'ho aperto con dpp se poi volessi aprirlo in cs5 me lo vedrebbe comunque? Se non volessi installare lite room quello scritto sopra potrebbe essere fattibile? Vi ringrazio |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 17:19
Salve a tutti. Ho appena acquistato la Canon 6D Mark II , e con photoshop CS6 non riesco ad aprire i Raw. Mi poteste aiutare. Grazie |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 17:33
A parte che era un post del 2013/2014, non puoi farci nulla. È troppo vecchio quel Photoshop. Se vuoi un raw developer e se non vuoi spendere, ci sono Canon Digital Photo Professional, oppure Rawtherapee oppure Darktable. Se puoi o vuoi acquistare del software, la scelta è ampia: Suite Adobe col piano fotografia in abbonamento (sempre sugli 80/90 euro annui ai Black Friday, comprende LR, ACR e Ps), oppure DxO Photolab (raw developer), oppure Affininity Photo (meno valido come raw converter, validissimo come fotoritocco), oppure Silkypix (raw developer) . Se NON scegli la suite Adobe in abbonamento e se scegli un "semplice" raw editor (digital photo professional, rawtherapee, Silkypix, Darktable o DxO Photolab) e dopo devi fare anche fotoritocco, di gratuito c'è Gimp. Affinity altrimenti per fotoritocco è un omologo di Photoshop, e comprende anche un raw developer, per quanto sia più rudimentale rispetto ad altri (ma credo proprio non sia da meno di Photoshop CS6, onestamente, visto il tempo trascorso). |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 17:57
Grazie. |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 18:02
Io uso anche un CS3... apro il raw anche di una R in DPP e trasferisco a PS..... Quindi il CS 5 va più che bene |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 18:18
Si ma DPP va a convertire in tiff lineare il Raw, prima di passarlo, non apri certo il cr2/cr3 direttamente in quelle vecchie versioni. |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 18:43
L'inghippo è Camera Raw il plugin che apre i file RAW... Più le macchine sono recenti e più serve una versione aggiornata... però versioni vecchie di Photoshop non supportano i Camera Raw più recenti... Controlla sul sito Adobe fino a che versione di Camera Raw è compatibile la tua versione di Photoshop e se con quella versione puoi aprire i RAW della 6D mkII |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 22:17
“ Salve a tutti. Ho appena acquistato la Canon 6D Mark II , e con photoshop CS6 non riesco ad aprire i Raw. Mi poteste aiutare. Grazie „ Prova a installare Adobe DNG Converter helpx.adobe.com/it/camera-raw/using/adobe-dng-converter.html e impostalo così:
 prova ad aprire il dog con CS6 |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 8:54
Black... Si certo Ma volevo dire che anche una versione CS5 che magari uno ha pagato di può tranquillamente continuare ad usare... |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 9:17
Si indubbiamente, ma come avete scritto si deve dotare però o del converter DNG - come scrive sopra Maur - o di un raw converter "accessorio" da usare a cascata, prima di CS6 - come scrivevi tu. Gli toccherà comunque rinunciare all'idea di poter usare il solo CS6 liscio come faceva in precedenza, tutto qua... |
| inviato il 03 Dicembre 2023 ore 0:04
Grazie mille a tutti. Provvederò in qualche modo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |