| inviato il 10 Aprile 2013 ore 0:06
Ho l'8-16 ed ha una nitidezza impressionante, per il paesaggi su DX è insuperabile (tra 8 e 10 c'è un'abisso) Ha due soli difetti e il loro peso dipende dall'uso che ne fai. 1) Non puoi montare filtri 2) E' poco luminoso. Ciao |
| inviato il 10 Aprile 2013 ore 23:14
ho ripescato un numero di qualche mese fa della rivista digital camera alla quale sono abbonato, dove metteva a confronto 8 grandangoli diversi su vari aspetti .. Ebbene anche lì giudica il 10-20 un ottimo obiettivo paragonabile al nikon 10-24 . Il tokina sinceramente lo mette un pò in secondo piano .. come al solito è tutto molto relativo ! Indipendentemente dalla possibilità di montare filtri , c'è molta differenza in fatto di nitidezza e distorsione tra il 10-20 e l'8-16 ? Quello che vorrei sottolineare è il fatto che non mi va di prendere un qualcosa che poi mi debba far fare un sacco di modifiche in postproduzione per ottenere scatti decenti. Ok ora mi aspetto insulti a gogo . |
| inviato il 11 Aprile 2013 ore 14:33
Ciao Mithc, gli scatti decenti si fanno anche con il 18/55 basta saperli fare. Queste ottiche sono superiori al 18/55. Le tre lenti di cui stiamo parlando sono buone ottiche ma con caratteristiche e indicazioni di uso un po' diverse . La risoluzione d'immagine e' importante ma contano anche altri fattori fra cui le aberrazioni,il flare,il contrasto ,distorsione ecc... Io passando dal 10/20 f4/5,6 al 8/16 ho trovato piu' contrasto ,piu' risoluzione/nitidezza ,meno flare ,ottimo contenimento della distorsione e quei 2 fantastici mm in piu' , ed era quello che cercavo per questa lente. |
| inviato il 11 Aprile 2013 ore 21:59
Gianni sulla prima frase ovviamente non ho commenti da fare... è logico che gli scatti bisogna saperli fare ma questo vale per qualsiasi cosa che riguarda il mondo della fotografia .. comprare una d800 non ti dà certo il distintivo di miglior fotografo dell'anno ! Detto questo andrò in qualche negozio disponibile a farmeli provare e cercherò di prendere una decisione. <Qualcuno ha qualche suggerimento in merito ? Io abito vicino a Monza . Grazie a tutti |
| inviato il 12 Aprile 2013 ore 7:03
Bene,ottima decisione. |
| inviato il 12 Aprile 2013 ore 18:56
scusa gianni 2007 ma è il 10-20 o l'8-16 quello con cui hai fatto le foto? grazie |
| inviato il 12 Aprile 2013 ore 21:26
Quoto Beppe al 100%. Ho avuto l'8-16, obiettivo eccezionale. Nitido, contrastato e dai colori molto belli. |
| inviato il 12 Aprile 2013 ore 21:31
le foto sono state scattate con la nikon 5100 e sigma 8.16 |
user17361 | inviato il 12 Aprile 2013 ore 21:41
avevo puntato 8-16 anche io quando avevo la fissa per il grandangolo , adesso non ne sono più cosi sicuro ,poca escursione focale che potrebbe dar fastidio e far ricorrere troppo spesso a cambio ottica , assenza di filtri , poi il controllo qualità sigma . . . dovessi prendere un wide spinto il 10-22 canon usato prenderei oggi x Davidrf : 8-16 che hai provato te e fallato , ho visto le foto che hai messo sull'altro forum come ho visto che le foto che hai fatto con il 10-20 erano migliori di un altro con la stessa ottica !!!! Io e da un pezzo ormai che sostengo che è meglio prendere un sigma usato provandolo che acquistarlo nuovo e mandarlo avanti e indietro pagandolo pure salato , leggere recensioni amazon per credere |
| inviato il 21 Aprile 2013 ore 14:27
io ho un 10-20 f4-5,6 e mi ci trovo benone...lo uso a volte con un polarizzatore e sto per comprare un ND 110 per lunghe esposizioni ...secondo me il 3,5 costa troppi caffè per quella (poca) luminosità che ha in più...saluti |
| inviato il 22 Aprile 2013 ore 11:25
Occhio che tipo il mio deve avere il fuoco messo leggermente a sinistra per arrivare al picco di nitidezza, ne ne sono accorto da poco ma ho visto che i risultati sono incredibili |
user10907 | inviato il 22 Aprile 2013 ore 11:33
“ Io e da un pezzo ormai che sostengo che è meglio prendere un sigma usato provandolo che acquistarlo nuovo e mandarlo avanti e indietro pagandolo pure salato , leggere recensioni amazon per credere „ é per questo che sigma da un paio d'anni ha rinnovato tutte le sue lenti con le nuove versioni. per fortuna oggi se uno vuole comprare sigma sul nuovo, puó farlo! |
| inviato il 22 Aprile 2013 ore 14:21
Io posseggo l'8-16 ed è strepitoso,non sento la mancanza dei filtri, ed abbinato a 18-200,sempre Sigma, in viaggio ci vado tranquillo. |
| inviato il 23 Aprile 2013 ore 1:34
Ho appena messo in vendita il mio 8-16 e mi piange il cuore. E' davvero mooolto nitido ed ha dei colori che mi piaciono molto. Credo che il grosso problema (ma non solo di Sigma ) sia la variabilità fra gli esemplari. Mesi fa ebbi occasione di provarne uno che paragonato al mio faceva pena..... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |