RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Taratura anello adattatore Canon eos/cy


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Taratura anello adattatore Canon eos/cy





avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2013 ore 10:58

Sulla scatola ho trovato il sito del venditore originale, ed il prodotto è questo:
www.xcsource.com/index.php?sp=&p=6&cat2=0&cat1=115&cat0=75&id=811&cat1
Dice esplicitamente
EXIF is fixed 50mm f1.4.
, ora provo a cercare un contatto per chiedere se è possibile programmarlo!

user20032
avatar
inviato il 04 Aprile 2013 ore 12:35

Ma comprare un anello da Big Is ? www.ebay.it/itm/Big-is-Adapter-Ring-EMF-AF-Confirm-Contax-Yashica-CY-t

Ho sempre comprato da lui e gli anelli li ho tarati sia con l'apertura dell'obiettivo e sia per un eventuale (che c'è sempre) front/back focus.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2013 ore 12:51

Non lo conoscevo, anche perché ho cercato all'interno dell'unione europea (ed alla fine ho comprato dall'Italia), per evitare tempi di consegna esagerati e problemi alle dogane.

Ormai ho questo e me lo tengo MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 11:12

Buon giorno
Ho applicato l'anello con chip su un MTO 500 f8 e con la 6d la macchina scattava correttamente solo in P ma con informazioni dei tempi/diaframmi del tutto sballati. Ora sono riuscito a settare il diaframma tramite la procedura e funziona correttamente in Av ma il chip non mi segnala più la messa a fuoco corretta.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2014 ore 13:02

Mattfala poi sei riuscito? xke io ho appena ricevuto l'adattatore nikon/canon con chip proprio da xsource tramite amazon.
beh impostando come dice il manuale di prima (io pero' ho seguito quello di un altro forum che è piu completo) e funziona a meraviglia
ci ho messo un po a capire come regolare il front/back focus (millemila scatti e millebestemmie ahaha) ma ora è precisissimo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2014 ore 14:14

Mattfala poi sei riuscito?

No, non sono riuscito, ma comunque ora sono passato ad un adattatore senza chip, perché la 5DIII con quello con il chip impazziva Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2014 ore 14:39

se non err la maggior parte dei chip non funziona con 5D3 e ltre 2 macchine nuove...puo essere per quello

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2014 ore 15:22

io non ho capito nulla :D
Come faccio a tarare un anello con chip preso da big_is?
Lo userei per attaccare alla 6d un helios 44, quindi l'adattatore è m42, ma non cambia credo..

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2014 ore 15:34

no non cambia..a meno che il chip non sia diverso.
se segui la procedura della pagina precedente è semplice...cosa non ti è chiaro? il chip lo hai gia?

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2014 ore 15:42

il chip si ma sto aspettando l'obiettivo...
ma quale delle 3 elencato? cioè uno dei due video o il commento scritto dopo?

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2014 ore 15:58

io ho utilizzato questo e funziona...è semplice, tranne smanettare per il front/back focus che è piu complicato in quanto devi fare varie prove






ENTRARE NEL MODO CONFIGURAZIONE

Metti la macchina in M : imposta il tempo ad 1/60sec. e segui questi passi :

1) Imposta f/64 e scatta una foto
2) Imposta f/57 e scatta una foto
3) Imposta f/64 e scatta una foto

Con questa combinazione entri nel modo configurazione (verifica: se riesci ad aprire il diaframma fino ad f/1.0 sei entrato, altrimenti ripeti i passi sopra).

Una volta entrati hai la possibilità di entrare in 3 diversi sottomenu :


1 - Inserimento massima apertura dell'obiettivo

4) Imposta f/2.0 e scatta una foto
5) Imposta l'apertura massima consentita dall'obiettivo e scatta una foto (il chip accetta aperture tra f/1.1 e f/45)
6) Salta alla sezione salvataggio dati

2 - Inserimento della lunghezza focale dell'obiettivo

4) Imposta f/2.2 e scatta una foto
5) La lunghezza focale può variare tra 1 e 65535mm, quindi il chip ora si aspetta un valore di 5 cifre. Se la lunghezza focale è più piccola di 5 cifre bisogna anteporre degli zeri: ad esempio se la lunghezza del nostro obiettivo è 50 bisogna inserire 00050, aiutandosi con la tabella di conversione(vedi sopra). Scegli di volta in volta l'apertura corrispondente alla cifra da inserire e scatta una foto.

Ad esempio se dobbiamo inserire l'obiettivo di lunghezza 50mm (quindi 00050) seguiremo questi passi :
f/2.0 + scatta una foto (inseriamo lo 0)
f/2.0 + scatta una foto (inseriamo lo 0)
f/2.0 + scatta una foto (inseriamo lo 0)
f/3.5 + scatta una foto (inseriamo il 5)
f/2.0 + scatta una foto (inseriamo lo 0)

6) Salta alla sezione salvataggio dati

3 - Correzione front/back focus

4) Imposta f/2.5 e scatta una foto
5)Questa impostazione può variare tra 0 e 31 quindi il chip ora si aspetta un valore di 2 cifre. Se tale valore è più piccolo di 2 cifre bisogna anteporre uno zero con lo stesso metodo usato per la lunghezza focale. Per trovare il giusto valore bisogna obbligatoriamente fare diverse prove su cavalletto, ed avere molta pazienza.



6) Salta alla sezione salvataggio dati

SALVATAGGIO DATI

7) Imposta f/57 e scatta una foto
8) Imposta f/64 e scatta una foto
9) Imposta f/57 e scatta una foto
"

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2014 ore 16:04

grazie, quando arriva la lente ci proverò

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2014 ore 16:57

prova al massimo se serve aiuto chiedi
cmq per sapere se il tuo chip si programma :
Metti la macchina in M : imposta il tempo ad 1/60sec. e segui questi passi :

1) Imposta f/64 e scatta una foto
2) Imposta f/57 e scatta una foto
3) Imposta f/64 e scatta una foto

Con questa combinazione entri nel modo configurazione (verifica: se riesci ad aprire il diaframma fino ad f/1.0 sei entrato, altrimenti ripeti i passi sopra).

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2014 ore 17:26

come non detto, non è tarabile! dovrò cercarne uno che si possa tarare

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2014 ore 17:50

non sapevo nemmeno ci fossero quelli che non si possono tarare Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me