RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

... e la macchina fotografica ? Tu non hai una macchina ... ;/)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » ... e la macchina fotografica ? Tu non hai una macchina ... ;/)





avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 14:38

Infatti chi ha lanciato questa discussione ha messo in risalto proprio quella parte dell'intervista...


Sorriso forse per "denunciarne" un abuso (sic) in termini di post ??? Sorriso
Ma tanto nn interessano a nessuno le considerazioni in questo caso di Giacomelli ... così come quelle di Feininger, Man Ray, Gioli etc etc ...

E' una battaglia persa. Cool

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 14:46

Comunque questa è una buona discussione, senza la quale probabilmente l'intervista completa non l'avrei letta. E magari vale anche per altri.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 14:54

a questo punto ti consiglio il libro "La mia vita intera" ... di Simona Guerra (nipote di Giacomelli).

ISBN 9788861592315

""" ... un uomo che ha evitato il superfluo ... """

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 16:36

DElla prima parte dell'intervista ho già parlato e, ripeto, mi sembra costruita e forse, condotta da Giacomelli un po' furbescamente: me lo immagino ironico e sorridente mentre segue accondiscendente l'intervistatore sul suo terreno Come ho scritto tantissime volte in altri post non è che mi interessi così tanto l'attrezzatura che uno usa per fotografare; per me le macchine fotografiche ( e uso spesso questa espressione) sono come una lavatrice, un elettrodomestico. Servono. Dopo i primi giorni di innamoramento, poi, servono e basta. Invece mi innamoro delle vecchie reflex che colleziono e di cui mi interessa la storia e il perchè della loro comparsa. E, infatti, uso da 8 anni la stessa D800 con obbiettivi che in larga parte risalgono a prima del 2000. Poi ho comprato recentemente una Sony per provare una ML. E le uso come se fossero delle manuali, conoscendo solo 5/6 cose dei loro menù. Ma è sempre il risultato che conta, cioè la fotografia.
Solo, non mi piace il tono del tipo "Ma tanto nn interessano a nessuno le considerazioni in questo caso di Giacomelli ... così come quelle di Feininger, Man Ray, Gioli etc etc ..." Non mi sembra mai simpatico, se questo è il significato della frase, dire "iocapiscoesentocosechevoiumaninonpotetecapire". Spero che non sia così, probabilmente anzi non è così ed è solo una piccola provocazione. Ho imparato, anche per il mestiere che faccio, a non sottovalutare mai nulla di quello che altri dicono e, credo, che di persone che non hanno interesse feticistico per l'attrezzatura, se ne trovino qui, specialmente tra quelli con i quali parlo più spesso commentando le nostre foto, che è poi la parte più interessante di questo sito: guardare e far vedere foto, commentarle, ragionarci e migliorare. E si migliora sempre ascoltando gli altri, no?
Della seconda parte dell'intervista, specialmente nei punti in cui ci si riferisce all'ospizio, non vorrei parlarne: purtroppo del dolore degli altri è piena la mia vita e non amo leggere cose del genere


avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 17:26

Solo, non mi piace il tono del tipo "Ma tanto nn interessano a nessuno le considerazioni in questo caso di Giacomelli ... così come quelle di Feininger, Man Ray, Gioli etc etc ..."



Spiace che ti spiace ma è esattamente così ... ed è incredibilmente strano nn accorgersene. Basta scorrere i post e le guerre di religione sui marchi.

"iocapiscoesentocosechevoiumaninonpotetecapire"


è la tua interpretazione (errarta) di quello che volevo esprimere. Ma se nn ci arrivi è solo colpa mia che sicuramente ho declinato male il concetto.

Per gli umani ... E' da sempre che i grandi del passato ci dicono di nn focalizzarci sull'attrezzatura ... è l'ultimo dei pensieri che dovrebbe avere un fotoamatore dilettante ed invece, irrimediabilmente, ci si ricasca sempre. Ma l'argomento è vecchio come la fotografia e per questo scrivevo che sono considerazioni che nn interessano a nessuno. Meglio continuare imperterriti a postare foto di test per verificare la nitidezza agli angoli, l'autofocus sulla pupilla etc etc... Normale quando si ha poco da dire ...

Invece mi innamoro delle vecchie reflex che colleziono e di cui mi interessa la storia e il perchè della loro comparsa. E, infatti, uso da 8 anni la stessa D800 ...


MrGreenMrGreenMrGreen al primo momento pensavo alle vecchie reflex analogiche tipo Exakta o Praktina ... invece parliamo di una D800 ... MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 17:31

@Schyter scripsit:
« a questo punto ti consiglio il libro "La mia vita intera" ... di Simona Guerra (nipote di Giacomelli).
ISBN 9788861592315 »

L'ho appena ordinato.
Sei una fonte inesauribile di informazioni.
Grazie.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 17:42

L'ho appena ordinato.Grazie.


Prego ... l'ho prestato anni fa a qualcuno (che nn ricordo) ... e come al solito nn è tornato al mittente. Mi toccherà ricomprarlo. MrGreen MrGreen

Certamente lo troverai molto interessante.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 18:17

Schyter: quando si scrive è facile non farsi capire o non essere compresi. E' vero, moltissimi i post tecnici, anche perchè i più facili da proporre e gestire; d'altra parte ormai tutti fotografano e non è detto che tutti siano veri appassionati di....fotografia; ma che ci siano molti che scattano lo considero un aspetto comunque positivo. E diversi fotografi bravi e interessati solo alla fotografia, come dicevo, ci sono. Con qualcuno di loro sono in contatto e si parla delle nostre foto. Dicevo di reflex d'epoca e hai ragione poi ho menzionato la D800, ma non era a questa che mi riferivo. No, le digitali le uso ma non mi ci affeziono più di tanto, come dicevo. Invece, colleziono reflex anni '60-'70-'80 per le quali provo interesse e piacere anche solo a maneggiarle. Ne ho una quarantina e non so bene quanti obiettivi. Ma confesso di non usarle praticamente mai. Invece di digitali utilizzo appunto la D800 che ho da 9 anni, una Olympus EM10, utile perchè tascabile e quindi poco evidente per foto di street e poi la più recente ML Sony. Ma per queste tre non provo quello che provo per le vecchie analogiche: ho in pratica l'intera serie Minolta SRT, due delle antesignane SR, tutte le Nikkormat principali, diverse Canon, anche una Canonflex e la interessantissima Pellix, altre degli anni '70. Poi Asahi Pentax, Olympus, le bellissime Nikon F (Photomic FTn) FM, FE, FM2 ecc Mi sta arrivando una splendida e praticamente nuova Nikon F2 con il DP1. Ho perfino un qualcosa di tuo interesse, una Zenit TTL. Ma non sono un profondo conoscitore delle russe

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 18:44

Mario Giacomelli è, a mio parere il più grande fotografo italiano, e non solo, di sempre.
Anche se lui si è sempre definito un tipografo e mai un fotografo.

"La fotografia è una cosa semplice a condizione di aver qualcosa dire" è una delle sue frasi più celebri
sulla quale vale la pena di riflettere.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 19:42

;-)

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 19:52

"La fotografia è una cosa semplice a condizione di aver qualcosa dire"


Pensandoci bene, mica solo la fotografia.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 20:35

Vero. Speriamo che tra di noi ci sia qualcuno che ha qualcosina da dire. Io mi accontenterei di essere un discreto artigiano. Voi?

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 21:01

Puro e semplice autocompiacimento. A me non interessa assolutamente quello che fotografa Giacomelli, come e con cosa. Ridicolo tentativo di creare un mito (figuriamoci se alla mia età posso averne) ed altro deplorevole di far sentire piccoli quelli che hanno un loro diverso approccio alla fotografia. Diaframma chiuso? Quello che mi insegnava Vittorio Pigazzini nei primi anni '80? Ma per favore.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 21:06

Eccolo là.
Ciao a tutti, è il momento di uscire.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 21:23

Puro e semplice autocompiacimento. A me non interessa assolutamente quello che fotografa Giacomelli, come e con cosa. Ridicolo tentativo di creare un mito (figuriamoci se alla mia età posso averne) ed altro deplorevole di far sentire piccoli quelli che hanno un loro diverso approccio alla fotografia. Diaframma chiuso? Quello che mi insegnava Vittorio Pigazzini nei primi anni '80? Ma per favore.




E' il tuo piccolo intervento che ti pone nella categoria dei piccoli.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me