| inviato il 06 Maggio 2023 ore 22:17
Mi sono consumato i polpastrelli a furia di scrivere che Tamron, sostanzialmente, non dà assistenza! In aggiunta a quanto correttamente scritto dall'amico Axl qui sopra, preciso che: 1) Polypoto/Tamron NON ha alcun laboratorio di assistenza in Italia (si rivolge all'estero ... non so dove ... a me una sgarbata impiegata ha parlato, in termini peraltro dubitativi, di Francia. Altri sostengono Germania ... mah!); 2) Polyphoto/Tamron garantisce il PRIMO acquirente, NON il prodotto! Così, sull'usato, si sta con i glutei sul pavimento!!! GL |
| inviato il 06 Maggio 2023 ore 22:24
“ Mai più Tamron per quanto mi riguarda. „ Ma come attendono tutti lenti di terze parti per avere finalmente più scelta e te ne esci così? Spero che presto Sigma-Tamron-Tokina e così via propongano lenti con mount RF. |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 9:03
Ho usato per un pò di tempo l'accoppiata tamron G2 R5/6, la compatibiltà non era eccellente però molti scatti erano buoni (ho alcuni scatti nella mia galleria ). Le foto che te hai postato sono effettivamente pessime, ma che dati di scatto sono state fatte? Sembrano molto sottoesposte e con tantissimo rumore. |
| inviato il 16 Maggio 2023 ore 21:44
Hai ragione da vendere Axl, ma mi dispiace non vale 3 mila euro quell'ottica, per quanto ottima |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 15:18
“ Hai ragione da vendere Axl, ma mi dispiace non vale 3 mila euro quell'ottica, per quanto ottima „ Posso avere qualche delucidazione in più sul perchè il 100-500 "per quanto ottima" "non vale 3 mila euro" ? |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 19:15
Perché 3 mila euro inizia ad essere una cifra molto interessante, che ti permette di aggiudicarti l'ef 500 f4, o 400 f2.8 ecc... Se permetti tra i 2 io non avrei dubbi, poi ognuno scelga in base ai propri gusti ed esigenze |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 8:30
“ Perché 3 mila euro inizia ad essere una cifra molto interessante, che ti permette di aggiudicarti l'ef 500 f4, o 400 f2.8 ecc... Se permetti tra i 2 io non avrei dubbi, poi ognuno scelga in base ai propri gusti ed esigenze „ Dai non puoi fare questi raffronti, non puoi confrontare un'ottica di 20 anni usata (posseggo il 500 f4) con una lente nuova di nuova concezione. Considera che il 100-400 ef nuovo costa 2200/2300/2400? quindi un 100-500 per forza di cose deve costare di più. Ma gari non 3000, ma meno di 2700 è pura utopia. Parere personale. |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 12:35
“ “ Perché 3 mila euro inizia ad essere una cifra molto interessante, che ti permette di aggiudicarti l'ef 500 f4, o 400 f2.8 ecc... Se permetti tra i 2 io non avrei dubbi, poi ognuno scelga in base ai propri gusti ed esigenze ? Dai non puoi fare questi raffronti, non puoi confrontare un'ottica di 20 anni usata (posseggo il 500 f4) con una lente nuova di nuova concezione. Considera che il 100-400 ef nuovo costa 2200/2300/2400? quindi un 100-500 per forza di cose deve costare di più. Ma gari non 3000, ma meno di 2700 è pura utopia. Parere personale. „ @Cristiano73 +10 @Redis Non voglio scatenare guerre, ma che modo è di fare confronti e stabilire se un prodotto ha un prezzo corretto oppure no? il confronto si fa almeno a parità di condizioni, in questo caso nuovo su nuovo i due listini differiscono di circa 7K finchè l'EF 500 F4 II era disponibile sul sito Canon, oltre alla focale massima sono lenti diametralmente opposte che non sono ne confrontabili, ne paragonabili. Il 100-500 è l'evoluzione con attacco RF del precedente 100-400 allo stesso peso, ingombro e prezzo se consideriamo i 100 mm in più, che c'entra il 500 F4? Resta una lente eccellente, forse meglio la markII, ma peso, ingombro e tipo di utilizzo sono diversi, uno strettamente wild e l'altro come accoppiamento a lenti lunghe come appunto il 500 o 600 e volendo anche per altro, matrimoni, sport in pista solo per fare degli esempi. Il prezzo non può essere un metro di paragone, se serve un 500 F/4 il 100-500 è la lente sbagliata e viceversa. |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 16:57
Ok, pensate quello che volete, ma su rf ci sarebbe bisogno di prodotti come il sony 200-600 (massima resa e poca spesa), poi se volete spendere più di 3k per uno zoom che a 500mm sta a f7.1, fantastico e quello che vi pare ma in condizioni di scarsa luce te la prendi nel..., e se questa sia la giusta linea fatevi pure dissanguare |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 16:59
Il mio non voleva essere un paragone, era solo per dire il calibro degli obiettivi che uno potrebbe portare a casa con quella cifra, mi dispiace ma il 100-500 doveva costare 2500 euro, quella sarebbe stata una cifra a mio avviso lecita |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 19:23
Giusto qualche settimana fa c'è stata un offerta in contemporanea su Amazon e Mediaworld: l'RF 100 500 a 2.580 euro. Con un po' pazienza, quel prezzo si ripeterà (e magari scenderà ancora). |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 19:57
Se volessi comprare oggi il 100-500 spenderei 2513,45 EUR |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 20:37
Sia chiaro non discuto sulla qualità dell'ottica, ho l'ef 100-400 ii, e questo ha 100mm in più ed è pure un po' meglio a livello di stabilizzazione ecc, però mi sembra a vedersi più fragile a livello di materiali, questo va detto; se adesso si trova a 2500 euro ci sta tutta la vita, 3000 o addirittura 3200 euro secondo me erano troppi, tutto qua |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 23:21
Luca dove se puoi dirlo. |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 16:38
“ Il mio non voleva essere un paragone, era solo per dire il calibro degli obiettivi che uno potrebbe portare a casa con quella cifra, mi dispiace ma il 100-500 doveva costare 2500 euro, quella sarebbe stata una cifra a mio avviso lecita „ come molti qui dentro anche a te consiglio di mandare quanto prima CV a Canon.JP magari diventi commercial manager dei prodotti fotografici e potrai contribuire a decidere i prezzi dei prodotti e far fare tanti soldi o al contrario far fallire l'azienda. La fase di pricing ed il conseguente price design non sono un'idea di prezzo per non rimetterci o guadagnarci come dei martti, ma rispettano regole matematiche ben precise e processi che durano mesi e che iniziano prima dello sviluppo stesso del prodotto. Individuata la fascia di prezzo si lavora insieme al trading per per ottenere il giusto GM. Alla fine il prezzo non è purtroppo qualcosa che deve aggradare le mie tasche o il mio desiderare, ma scaturisce da molti fattori, in primis le linee di costo. Comunque senza scomodare le leggi commerciali della GDO basta vedere i listini: Canon RF 100-500 mm F4.5-7.1L IS USM €3459 NIKKOR Z 100-400mm f/4.5-5.6 VR S €3089 Sony G Master FE 100-400mm F4.5-5.6 GM OSS €2900 Come saprai, ma visto quel che scrivi forse non sai cosa vuol dire all'atto pratico, il 100-500 a 400 mm ha apertura massima a 6.3 cioè 1/3 di stop più chiuso rispetto agli altri "gioielli" e all'EF Canon che tu stesso dici di possedere con in più la possibilità di arrivare a 500 mm a F7.1 con un altro terzo di stop più chiuso, personalmente trovo il prezzo di listino semplicemente allineato, senza tutte le lamentele, basta vedere i prezzi dei 100-400 nativi e vale per un pò tutte le ottiche delle nuove ML. Poi in Canon hai la possibilità di acquistare con una compatibilità pressoché nativa anche l'EF 100-400 II anche se con il moltiplicatore andrà un pò meno meglio dell'RF. Poi c'è il superbuiotto RF 100-400 F5,6-8 ma tutte queste lenti non sono confrontabili con le prime lens, ne nuove, ne usate di vent'anni, per prezzo, funzionalità, risultati finali e così via. Poi ovvio che il tuo pensiero resterà il tuo, e in testa rimbomberà la voce: "ladri, troppo costoso questo 100-500, ladri, mi volete fregare, ca nisciuno è fess....." e così via, ma dubito sia questa l'intenzione di Canon, come di Nikon o di Sony: “The world doesn't exist to satisfy your expectations” |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |