JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Bisognerebbe investire molto di più sulla post che sui corpi e lenti. A cominciare da me. Sono andato a vedere i tre obiettivi ed ho ingrandito le foto ( non le tue quelle della galleria recensioni) e l'unico che mi piace è il macro. Bello nitido pulito come si addice a un macro. Gli altri 2 se ingrandisci un po spappolano in maniera esagerata. Ok costano poco ma insomma...
Ho fatto 2 conti, da possessore sia di corpi ML ( m6old e Rp) che reflex - il sistema proposto pesa 1290gr e costa 2860€ - m50 MK2 con 11/22 - 22 f2 - 28 macro, pesa 852gr e costa 1683€ ( prezzi sul nuovo di Amazon x entrambe le soluzioni) .... Se lo scopo e' viaggiare leggeri, coprire dal grandangolo spinto al 50mm (eq) con la possibilità di arrivare a macro o close-up ambientati e tenere leggero il portafoglio ....! - se poi la discriminante e' FF vs Aps-c .... allora parliamo d'altro
Ciao, o cambiato ottica tutte le volte che avocò bisogno, portavo con me una borsa a tracolla. Per il il sistema M, concordo, che sarebbe stato più leggero è più economico, ma visto che oltre al corredo leggero ho anche qualche lente pesantuccia, non volevo avere due sistemi con attacchi diversi, poi sicuramente un sensore di una R non è paragonabile a quella di una M.
.... assolutamente! - senza contare che poi ogniuno di noi fa le proprie scelte in base alle sue soggettive necessità e situazioni di scatto - personalmente non posso certo ritenere sensato il mio approccio alle varie tipologie di scatto, che ruota intorno a 3 tipologie di sensori e 2 baionette (EF e M) oltre a 2 compatte
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.