RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon eos 70 D, ha ancora senso comprarla?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon eos 70 D, ha ancora senso comprarla?





avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 15:26

nonostante il sensore migliore della 77d, personalmente ritengo più importante la possibilità di tarare le lenti in camera di 70d ed 80d.
La migliore gd di 77d ed 80d è innegabile, ma è un vantaggio presente purtroppo "solo" ad ISO bassi.
ovviamente la 80d sarebbe meglio, ma tra 77d e 70d per me assolutamente la seconda.
questo valutando un uso variegato della fotocamera, se sai già che farai 99% paesaggio da cavalletto un live view allora 77d MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 15:33

Secondo me ha poco senso fare il salto dalla 1300D alla 70D, se poi ti capita un'occasione è un altro discorso, ma se vuoi programmare un upgrade deve essere dalla 80D in su, altrimenti tieniti quello che hai. Opinione personale da un vecchio possessore della 1300D.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 16:08

Intanto grazie a tutti per i consigli.
Uso due obiettivi : un canon 10-18 e un sigma 18-200 per il momento. Piu' avanti vorrei evolvere con una serie piu' pro, ma questi due obiettivi mi hanno dato molte soddisfazioni (e qualche dolore).
Vendendo la 1300d e trovando un buon prezzo cercherò una 77d o una 80d a questo punto.
Per la maggior parte faccio foto di paesaggio
;-)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 16:14

Per la maggior parte faccio foto di paesaggio


Allora vai di 70D senza problemi. I miglioramenti della 80D (la 77D non la considero nemmeno) non sono particolarmente utili per quel genere a meno di fare molta roba in notturna e in quel caso meglio puntare su altro proprio. ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 16:27

boh, io la penserei ad contrario... proprio perché scatta principalmente da treppiede (immagino) con tempi lunghi ed ISO bassi, i miglioramenti nella giddì della 80d sono maggiormente apprezzabili MrGreen

fermo restando che se la 80d è fuori budget la 70d resta una signora reflex.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 16:50

Eeeek!!!mannaggia, due opinioni completamente contrastanti. Avreste la pazienza di spiegarmi perche preferite una rispetto all'altra rispetto le foto paesaggistiche?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 17:01

Io ti consigliavo la 70D per il risparmio, partendo dal fatto che immagino il tuo budget sia più orientato verso quel tipo di spesa, e perchè personalmente trovo la storia della gamma dinamica un po' tanto fuffa.

Sì, ne hai di più con la 80D (uno stop e mezzo in studio... nella realtà...) e sì, puoi permettermi un recupero leggermente più spinto, ma sono cose molto più da marketing che altro e i migliori paesaggisti che ho visto fanno ottime cose senza dover per forza aprire ogni singola ombra o recuperare 3-4 stop di luminosità.

Al doppio del prezzo per me non vale la candela.

Se invece il tuo budget lo permette allora ovvio che la 80D sia meglio anche solo per la minore età e maggiore supporto nel tempo in caso di problemi, ma per fare foto? Meh...

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 17:19

Marco, la mia obiezione era solo riferita al fatto che la differenza di gd nelle foto di paesaggi si vede.
Detto questo, anche io risparmierei ed andrei tranquillamente di 70d.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 18:15

La 70D di realmente superiore alla 77D ha solo il pentaprisma.
Dammi retta , prenditi una 77D almeno. Se riesci meglio una 80D ovvio.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 21:31

Sicuramente con la 70D caschi bene, come si suol dire (l'avevo presa in considerazione anche io quando ho fatto l'upgrade della 1200D, che è il modello precedente rispetto al tuo).

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 22:04

.... Se lo scopo e' migliorare le prestazioni con un costo + che accettabile, la 70d va benissimo - ho avuto la 50d, provato la 7d2 ( stesso sensore della 70d) e conosco bene il sensore della 80d ( usato su m6 old e 200d) .... la differenza c'è ... e si vede sul campo o quando fai un minimo di recupero ombre, dove diventa molto marcata sul rumore cromatico - detto questo, se si ragiona in termini di prestazioni in relazione alla tipologia d'uso e non su un miglioramento a costi ragionevoli .... finiamo ad un cambio radicale su una FF come la Rp - ma non direi rientri nelle immediate intenzioni di chi ha aperto la discussione

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 23:45

77D non è un upgrade di corpo macchina, solo di sensore e AF.

Se puoi risparmiare ancora, assolutamente 80D usata, migliori sotto ogni aspetto.

Sennò, 70D subito. Che è certamente ancora ampiamente valida, ma vale la pena prenderla subito solo se
- non trovi troppo limitata la gamma dinamica della 1300D
- e/o se vuoi il DPAF (cerca pure cos'è) in live view
- e/o vuoi lo schermo snodato
- condizione più vincolante di tutte: il budget non può salire assolutamente.

Ma se il budget può salire... 80D.

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 6:50

Ma scusa per quel prezzo non ti compri una signora 6d e fai tutti i paesaggi che vuoi??

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 7:18

dai, nel messaggio iniziale ha fatto capire che ha un budget limitato e iniziamo a consigliare di andare sul full frame (la 6d e l'rp poi, che a bassi ISO hanno pure gamma dinamica inferiore alla 80d...), così deve cambiare anche gli obiettivi

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 7:23

Perché una 6d usata costa più di 600€?
È nella fascia di prezzo della 80d.

Ne vedo una sul mercatino a 400€ ... 29k scatti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me