| inviato il 01 Gennaio 2022 ore 9:40
Anche io ho preso da poco il viltrox 24 F1,8 attacco Nikon Z e lo trovo molto buono già da f2. Buon anno a tutti |
| inviato il 01 Gennaio 2022 ore 9:57
Roberto auguri anche a te |
| inviato il 01 Gennaio 2022 ore 10:37
“ Ma siete sicuri che sia un progetto condiviso tra Tamron e Nikon e non semplicemente un'ottica rimarchiata, che comunque non avrebbe nessun problema, ma almeno avrebbe elettronica e protocolli Nikon. Se fosse effettivamente rimarchiata ne potrebbero arrivare anche altre in futuro. „ Non si sa. Tuttavia, viene più logico pensare che si tratti di un qualche tipo di joint venture, visto che, tra le due aziende si è verificata una situazione simile con il 70-300, identico in tutto e per tutto ma con due nomi diversi. “ P.S. perché solo i due tele hanno l'anello dorato? Secondo me esteticamente avrebbero dovuto mantenerlo su tutte le S. „ Non lo so, Nikon non l'ha ancora spiegato. È possibile che su obiettivi da una certa focale in su, abbia deciso di aggiungere l'anello dorato, come se fosse una sorta di retaggio. Tuttavia, la serie S in Z-mount è quella che ha sostituito la precendente serie prestigiosa, contrassegnata proprio dall'anello. |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 14:14
Ne deve avere in magazzino ancora molte, se Nikon ha deciso di mantenere ancora a listino nel 2022 le Z6 e Z7 prima serie
 |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 14:38
Fanno numero. Alla fine se non riempi le vetrine la percezione nei confronti del marchio cambia, fermo restando che la Z6 è ancora una buona macchina soprattutto per il prezzo che costa. |
| inviato il 21 Gennaio 2022 ore 0:19
Ho paura che si stanno un po' troppo ringalluzzendo con i prezzi. Grossa delusione vedere il nuovo 400s a ben 2800 usd in piu' del modello FL. Se non verra' “calmierato” in italia rischiamo di trovarlo a 15000 euro. Che significa scaffale, e pure quello alto. Non va bene, stanno seguendo il bruttissimo esempio di Canon, che bastona ferocemente con i prezzi delle sue lenti rf. |
| inviato il 22 Gennaio 2022 ore 22:51
15.449 € Nital. |
| inviato il 23 Gennaio 2022 ore 8:18
È un prezzo onesto per un super tele che, in realtà, ne ha dentro 2. Voglio ricordare che il 400 RF 2.8 costa, di listino, 14k euro e non ha TC integrato. Su un totale simile, 2-3 k euro non fanno chissà quale differenza e chi è disposto a spendere 13-14k euro per prodotti simili non ha alcun problema a spendere 1000 euro in più. |
| inviato il 23 Gennaio 2022 ore 8:52
Infatti, è un obbiettivo specialistico e il prezzo non è una discriminante così importante. |
| inviato il 25 Gennaio 2022 ore 7:23
Per quanto mi riguarda sono molto incuriosito da quel 12-28 DX. Sarebbe la chiusura del cerchio per la mia Z50. Chissà se riusciremo a vederlo in tempi brevi... |
| inviato il 25 Gennaio 2022 ore 7:48
Anche io, al momento sto usando il 10-20 AFP su FTZ, ma il 12-28 potrebbe essere quel terzo zoommetto che mi completa il set Z50 Attendiamo con fede Pace e bene |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |