RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z6ii help







avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 14:57

"Sicuramente sto sbagliando qualcosa io.. Come ha detto Winnie, non devo ragionare per la reflex.. Ma per ora non mi sta convincendo in pieno.."

Cris1976, hai impostato la funzione "a10" AF con scarsa illuminazione su SI?
Qui sotto un video che evidenzia la differenza con impostazione disattivata e attivata su Z6 in una immagine ad alto contrasto con soggetto sottoesposto di 4 stop circa rispetto allo sfondo.

drive.google.com/file/d/18opbLhzgs6Af6FvvTHlVQMHt7HR2VcWe/view?usp=dri

Concordo con Winnie che le potenzialità AF delle nuove Z vanno approfondite x essere utilizzate al meglio in quanto il nuovo sistema mirrorless ha molte più combinazioni d'uso rispetto alle precedenti reflex.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 16:24

Casch, anche io la sto usando intensamente da oltre un mese e l'ho messa a dura prova. FTZ concordo che faccia fare rumori strani alle ottiche, tuttavia credo sia normale e non inficia il buon funzionamento. Detto questo con le ottiche native Z è tutto un altro mondo (ho il 50 S)motivo per cui sto pensando di sostituire il 24-120 con attacco F col nuovo Z.
Sul discorso AF non concordo con te, dopo un inizio difficile e soprattutto tantissimo studio sul manuale e sui video di YouTube (Steve Perry, Hudson Henry ecc) ho trovato la quadra e ritengo che la Z6II sia un mostro Cool Bisogna lasciarsi dietro le reflex e cambiare prospettiva. Però occorre impegnarsi e studiare, cosa che ritengo ti sia mancato sinora (il quesito iniziale del post era risolvibile con una banale ricerca sul manuale). Intanto, salvatelo sullo Smartphone, non può che aiutarti Sorriso


Top grazie per la tua risposta, si ho notato che è tutto diverso, sto pensando anche io di prendere un ottica dedicata Z sicuramente andrà meglio..
leggerò e studierò il manuale....
non averlo cartaceo mi crea disturboConfuso ma è giusto così siamo da un bel pò nel era digitale MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 18:18

Lore..
Si si.. È impostato correttamente..

Zanzibar..

Infatti l'ho detto che probabilmente, anzi sicuramente, Winnie ha ragione..
Bisogna prendere su la mano.. È una cosa completamente diversa.. Ma un pochino la mia fidata d750 mi manca.. Anche se la z6ii è una signora macchina..
Devo proprio abituarmi al mondo mirrorless..


avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 18:31

Cris non mi dici nulla di nuovo: ci siamo passati tutti. Ti dico solo che x abituarmi al suo mirino avrò impiegato 1 mese almeno ed oggi non ci potrei più rinunciare. Non parliamo poi dell'af visto i vari firmware che nel tempo lo hanno modificato e migliorato

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 18:54

"Lore..
Si si.. È impostato correttamente.."

Cris1976, se non l'hai già fatto ti consiglio, specialmente se utilizzi ottiche adattate di settare la "selezione priorità AF-C" (a1) su "Messa a fuoco"


avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 19:35

Top grazie per la tua risposta,


Di nulla ;-)

@Cris, si è necessario riabituarsi a usare la nuova macchina. Con la D700 avevo un feeling pazzesco, cosa che non ho ancora con la Z6II, ma ci sto lavorando sodo e i risultati si vedono già. I giorni scorsi ho fatto tante foto ai miei bambini, all'inizio mi sembrava di non capire nulla, sbagliava la maf su diverse foto, ma poi ho capito come sfruttare l'af al meglio. Generalmente su scatti dinamici ai bambini uso auto area af persone in af-c, ma mi tengo settato su fn2 il quadratino per l'inseguimento del soggetto, in alcune occasioni mi sembra più adatto a inseguire i bambini a figura intera (punto al volto)...Per arrivare a questa conclusione ci ho messo un bel po' di prove. L'inseguimento del soggetto è un po' come la small area, con la differenza che resta sul punto messo a fuoco ovunque esso si sposti nell'inquadratura. Come dice il buon Steve Perry, la small area è adeguata e molto precisa per mettere a fuoco su soggetti che occupano una buona fetta dell'inquadratura e non ha torto...
Tutto questo per ribadire che la conoscenza del mezzo è molto importante e il settaggio della macchina dipende dal tipo di foto che si scatta.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2022 ore 8:54

Lore, anche quello è già impostato..

Winnie, grazie mille per le dritte.. Ci guarderò meglio anch'io..

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2022 ore 9:09

Tutte le macchine di nuova generazione sono molto complesse.
Hanno una miriade di funzioni.
Comprenderne l'uso di ciascuna significa dedicare studio e prove.
Spesso uso la macchina in manuale.



avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2022 ore 13:15

mah io penso che fosse solo bisogno di leggere il manualeMrGreen oggi dopo aver letto alcuni punti ci sto saltando fuori, come soggetti ho i miei figli perché purtroppo sono a casa infortunato e ammetto che in casa la luminosità è scarsa (l'af fatica al buio) ma inizio ad apprezzare la velocità e la tenuta ad alti iso secondo mè nettamente superiore a ciò che dichiarano, ho fatto alcune foto a 12k iso che sono utilizzabilissime.......

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2022 ore 12:17

Volevo aggiornare le mie impressioni in merito a sta z6ii: indubbiamente è veloce, molto meno intuitiva (in termini di af) rispetto a reflex ma come abbiamo detto bisogna vederla diversamente e cambiare un po' le abitudini fotografiche di prima...
Però nessuno mi toglie dalla testa (dato anche da prove fatte) che nikon e decisamente indietro rispetto alla concorrenza....
Le prove che ho fatto sono state con la mia @6000 e non mi riesco a giustificare come una apsc ml super economica di ormai 5? 6 anni? Abbia un af più performante, odio ammetterlo xchè ho scelto z6ii per fiducia in nikon e per la marea di ottiche che posso ancora usare ma ho ripetuto i vari test in af-c almeno 20 volte e la piccola sony da 400 euro ha un af infinitamente più semplice ed efficace.
La cosa mi sta infastidendo moltissimo, la z6ii è sicuramente ottima ma su 30 foto in af-c con ortica dedicata z ( quindi no ftz) mi ha scazzato 8 foto.....
Non mi succedeva neanche con la d610 che dopo averci fatto l abitudine ha un af che poi così male non è.....
Detto queste mie impressioni probabilmente x ciò che amo fotografare : caccia fotografica, Motorsport e viaggi dovrei aver fatto la scelta giusta "direbbero in molti" ma io non sono cosi convinto, anzi mi trovo combattuto e pentito.....

P.s: altra cosa che mi infastidisce è l' impossibitá in af-c di vedere il riquadro ( in tutte le impostazioni af) che si illumina di verde fisso
Funziona solo in af-s
Inutile dire che non serve a un emerito cavolo in af-s
Io praticamente uso solo in af-c e x quale motivo non han messo?!
Boh son tutte piccole cagatine che mi disturbano

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2022 ore 12:46

Metti la selezione priorità AF-C in "Messa a fuoco" La macchina scatta solo se a fuoco. Non è proprio il quadratino illuminato, ma aiuta

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2022 ore 13:11

Già fatto anche questo.....Triste

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2022 ore 13:19

Prova a fare una foto al cielo stellato e vedrai cosa ti fa vedere sia l'EVF che il LVF.
Ovviamente in quel caso si usa il fuoco manuale.


avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2022 ore 22:47

Prova a fare una foto al cielo stellato e vedrai cosa ti fa vedere sia l'EVF che il LVF.
Ovviamente in quel caso si usa il fuoco manuale.


posso immaginare, appena sarò abile dal mio infortunio proverò, ho una basica esperienza in fotografia astronomica ma utilizzavo spesso astroinseguitore con la mia cara d610 MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 0:17

Immagina male, molto male, perchè non ti fa vedere -NIENTE -

Triste


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me