RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Xpro3 o X100v?







avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 21:16

In effetti la X-H1 è una buona alternativa soprattutto per i matrimoni…grazie!

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 0:18

credo che si possa fare un matrimonio con la XT4 come corpo principale e la X100V come secondo corpo, è anche una sfida creativa

La sfida creativa la fai se usi solo la X100V. Con l'altra a obbiettivi intercambiabili che sfida è ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 9:23

Di matrimoni ne ho fatti pochissimi e tutti con attrezzatura canon reflex, in un'occasione in particolare mi ero portato a supporto anche la x100T che tenevo con la tracolla a collo in quanto peso piuma, alla fine per scatti in scioltezza e a sorpresa stile reportage l'ho usata molto e ci ho fatto cose interessanti anche con l'incombenza di dover arretrare e ritrovarmi con le spalle al muro. Alla fine fa impressione passare da un paio di chili tra corpo e zoom a 4 etti, si sbilancia la sensazione dei pesi ma gli scatti con la x100T furono tosti.

Non so se è ancora così ma nelle cerimonie ufficiali e matrimoni se non ti presenti con attrezzatura fisicamente pesante ti guardano con sospetto. .

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 9:35

Io prenderei un XT3...non conviene lavorare con due macchine diverse, più che altro perché non devi pensare alle ghiere ed ergonomia. Alla fine XT3 e 4 sono praticamente identiche, dove la XT3 è migliore per la fotografia (tilt screen).

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 10:02

non conviene lavorare con due macchine diverse, più che altro perché non devi pensare alle ghiere ed ergonomia. Alla fine XT3 e 4 sono praticamente identiche
. . . giusta osservazione, se serve per lavorare è meglio avere strumenti con ergonomia identica.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 11:20

Credo che la X100V al collo con la XT4 possa andare. in fondo in un matrimonio ci sono momenti in cui è possibile cambiare lente sulla XT4, basta sapere bene quali. In passato ho fatto un matrimonio con una Canon 5DMarkIII, con zoom 24-70 e 35mm. Adesso avendo solo lenti fisse, mi chiedevo se prendere una XPro3 ( ne ho una sottomano a prezzo buono) ma potrebbe andare bene anche un altro corpo con lenti intercambiabili e affrontare il matrimonio con due lenti f1.4 attaccate . Ma a differenza dell X100V temo la utilizzerei magari poco dopo, magari, facendo per lo più reportage, un corpo xpro lo sfrutterei di più rispetto a un secondo corpo xt molto simile alla XT4. Di sicuro utilizzerei molto la X100V.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 11:36

Non so dove abiti, ma affittare una XT4 per un paio di giorni sarebbe la soluzione più conveniente e funzionale.
Se questo non e' possibile ed in più vuoi approfittarne per comprarti la X100V allora è un altro discorso.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 11:54

Ciao vivo a Roma, ma tra i fotofornitori, Fuji non le noleggiano tra i 3 - 4 che ho visto

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 14:53

Io rimango dell'idea che non è tanto questione di macchine diverse, che può anche avere la sua importanza ma alla fine conta il menù che nelle Fuji sono praticamente uguali in tutti i modelli. Ma quello che conta è avere due corpi con due lenti montate tra quelli che si usano di più. Provate durante una cerimonia a cambiare la lente quando vi serve. da un grand'angolo alla lente per ritratti o viceversa. O il momento è già passato o le persone si sono già stufate dopo 10 sec. di aspettare le vostre manovre di cambio obbiettivo.
Cosa diversa è invece affrontare la cerimonia con la sola X100V. Ci vuole "coraggio" ma è sicuramente è un approccio di rottura e se sei bravo ottieni dei gran risultati, magari poco convenzionali. Se è un amico (mi sembra di aver letto) si può fare, basta condividere con lui questa idea. Se è uno aperto a nuove idee dice di si, altrimenti vai con due corpi con lenti intercambiabili. Le Fuji con una lente poco ingombrante tipo f23 f2 sono comunque leggere. Voler stare con un piede in due scarpe non porta mai da nessuna parte

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 15:07

Domanda: voi affrontereste un matrimonio, considerato che poi gli sposi l foto le vogliono con la sola X100V, da un lato credo che sia possibile, dall'altro è chiaro che devi saper gestire ogni situazione con quella focale.
alternativa molto semplice la X100V è il 23 fisso, sulla XT4 si monta il 35
Non mi spaventa usare solo la X100V, mi pongo dei dubbi

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 15:10

Io comprerei la macchina che più volentieri terrai dopo. Personalmente non consiglio di fare acquisti "dedicati" ad un singolo evento. O pensi di rivenderla dopo il matrimonio?

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 15:23

Appunto siccome una macchina di “scorta” avevo intenzione di comprarla sto cercando la soluzione migliore sia per il matrimonio che per il futuro

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 16:19

Mi sembri molto ben predisposto verso la X100V che ti consentirebbe di avere un secondo corpo per il matrimonio e di avere una macchina che ti ispira per il dopo.
Io ti consiglio di prenderla e se proprio non ti piacerà (ne dubito) questo tipo di macchina ha sempre mercato.
Per esempio ho avuto prima della V una T che ho comprato usata e ho rivenduto a un prezzo maggiore; tengono tantissimo il valore sul mercato.


avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 16:46

Appunto siccome una macchina di “scorta” avevo intenzione di comprarla sto cercando la soluzione migliore sia per il matrimonio che per il futuro

Inutile che ti fai tante domande. Avevi già deciso di prendere la X100V e stai cercando giustificazioni per usarla. E una bella macchina che ti darà soddisfazioni al di la dell'evento cerimonia

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 18:39

No, in realtà non ho ancora deciso, sto solo facendo delle valutazioni. Se no, non avrei dubbi. Parto da un fatto e cioè che il matrimonio con una sola macchina è sempre un rischio. Chiaramente una volta che devo spendere guardo anche al dopo. Senza il matrimonio sarei andato avanti con la XT4.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me