RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OMD em10 III prezzo 320€ ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » OMD em10 III prezzo 320€ ?





avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 13:33

Ma scusate.. la iiis ha lo scatto silenzioso sempre disponibile.
E' già dalla iii e quindi anche sulla iiis è montato il processore 8 con i miglioramenti sul rumore e sull'af che ciò comporta.
Senza contare eventuali aggiornamenti che sulla 3s continueranno ad esserci perchè uscita da poco (anche se uguale alla 3 praticamente), senza contare la garanzia ecc.
Alla fine tra una iiis e una iv c'è quasi il doppio di differenza. Ora, posto che il processore è lo stesso, dubito quindi che quei 4 mpx spostino il 50% di qi o esperienza d'uso, anzi.
mentre con 150€ in più rispetto alla iv c'è la m5iii che è sostanzialmente grande uguale ma con vari optional in più.
Anch'io mi stavo interessando ad un mini corredo e ho fatto queste valutazioni.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 13:45

A vantaggio della III sembra ci sia anche una stabilizzazione superiore rispetto alla II:

www.dpreview.com/forums/thread/4345298

blog.mingthein.com/2017/08/31/review-2017-olympus-e-m10-mark-iii/

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 15:33

Grazie a tutti per le delucidazioni
La Mark II per prezzo /resa
Mark IV x sensore

Intendo farmi una versione del M43 molto molto leggera con un paio di ottiche non pro
Mi piace molto anche l'ultima uscita (PL o EPL ... )
Sarebbe ideale per questa versione (quasi tascabile) chiamiamola "da gita"
La mancanza del mirino però mi frena...

P.S.
Ciao centauro !

Si il succo è saltare la tre a piè pari ;-)

Ciao anche a te, a che rigurgito m43 siamo il terzo? Della serie a volte ritornano… MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 18:01

@masti
in effetti la IIIs mi è scappata Eeeek!!! ora me la studio

ho avuto la 10III, poi penF, ora la 10IV
e tra queste preferisco l'ultimaMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 18:57

beh certo l'ultima è sempre la miglioreMrGreen
la iiis non è che una 3 con un fw aggiornato.
Il vantaggio è legato al fatto che sia "nuova" e probabilmente aggiornata più a lungo rispetto all'altra che è fuori produzione.
Ma la iii rispetto alla ii non ha solo mancanze, ma anche qualche plus, tra cui, cosa non da poco, il processore più recente (quindi af, gestione immagini, velocità ecc come i modelli più nuovi).
Non sono certo che tra la iiis ed una iv con il medesimo processore ma una con sensore da 20, valga la differenza di prezzo tra 320/350 e 659€, ovvero il doppio.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 19:18

Ho avuto per qualche anno la 10 em ll, ora dopo una lunga pausa, sono di nuovo in possesso di una micro43, una Panasonic gx9.
Io la differenza tra i due sensori ce la vedo eccome, guardando i primi scatti di prova, fatti prevalentemente in casa, direi che uno stop di differenza a favore del nuovo sensore c'è tutta alzando gli iso.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 19:46

La IIIs gode ancora della promo shop.olympus.eu/it_IT/promo.html?id=17121

Chissà quante se ne saranno sbolognate.


avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 20:04

@frarossi: quindi vedi uno stop di vantaggio a favore della gx9?

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 20:09

anche io preferisco il 20mp e la IV ha l'EYE DETECT AF che è veramente utile Cool
anche il Bluetooth è una molto comodo


la IIIs non ce le ha

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 20:14

@Filippo
È una prima impressione, la uso da pochi giorni, mi ha colpito la qualità che si ottiene a 3200 iso, in interno con poca luce.
Quando ho tempo recupero qualche vecchio file della em ll e faccio un confronto.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 20:47

Attenzione: anche il processore gioca il suo ruolo.
Parlando solo di Qi la differenza non è eclatante.
Anche il Bluetooth ecc.
ovviamente La IV è un po' migliore.
Ma la questione è se ci sta il 100% di costo in più tra la 3s e la 4.
Io credo di no sinceramente.
Anche dal punto di vista economico in ottica magari di rivendita futura, sulla prima si perderà certamente meno. Ma questo è un altro discorso.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 21:09

@frarossi, dai che sono curioso! Ora ho una OM?D E?M5 Mark I e stavo proprio adocchiando la gx9

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 22:09

Masti,
Da sito Olympus, la differenza tra le due è di 200€, non il doppio.

Che poi la si trovi d'importazione a cifre diverse è altro discorso, ma magari anche l'ultima import di trova ad altre cifre...

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 22:34

@Ilcentauro
Ciao anche a te, a che rigurgito m43 siamo il terzo? Della serie a volte ritornano… MrGreen

Dal 2015, se mi decido e rientrare nel “club” M43, credo la terza… (o forse la quarta?) con tre brevissimi intermezzi in fuji…
E' da un pò che ci giro intorno al rientro in “M43"... per ora sono con bridge da 1” e compattone

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2021 ore 8:40

Masti,
Da sito Olympus, la differenza tra le due è di 200€, non il doppio.

Fino a 2 gg fa il prezzo della 3s era 100€ meno di oggi. Con 600€ ti davano il kit con 14/140 figurati. La stessa configurazione con la IV costava 1000€. Lo so perché sono due settimane che lo tengo d'occhio.
Aldilà di ciò per me conta quanto trovo una e l'altra. Anche di importazione entrambe, la IV costa almeno 60/70% in più.
Poi ognuno fa le sue valutazioni eh, magari quel 1/4 di stop sul rumore sopra i 3200 o i 4mpx o L
Eye detect in più possono valere l'incremento di spesa. Per me che sarebbe un corpo da cazzeggio da buttare nell borsa da serbatoio della moto per fare foto turistiche, sempre in buona luce, no. Con la differenza al limite mi esce un ottica molto buona sull usato.
Di fatto sono due corpi dalle prestazioni e funzioni molto simili.
Ma ripeto, sono valutazioni personali il valore che diamo alle piccole differenze.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me