user20314 | inviato il 01 Aprile 2013 ore 18:56
Ragazzi, io sono tra i quelli che ha ''smosso'' un minimo la cosa e no, non è questione di modestia o umiltà, è questione di valutare cosa si stia postando. Io ne ho messe solo 2 in 18 edizioni, qual è il problema? Non è una gara a chi mette più foto o si prende più mi piace, c'è un piacere insito anche solo nel poter osservare. Alex, la tua reazione è stata esagerata secondo me, confondendo la polemica con le critiche mosse giustamente secondo me da vari utenti. Attenzione: tu(mi sembra) hai citato utenti che un tempo contribuivano ed ora non lo fanno più: pensa al perchè, pensa ai motivi che han portato questo filone ad esaurirsi. Magari sono proprio qui che leggono il tutto, che pensano ''ci risiamo'' ecc, o addirittura che commentano... ;) Io ho messo due esempi non miei di sfocato secondo me contestuae alla scena, due scatti sì strani poichè ''out of focus'' ma che danno sicuramente un loro contributo. Rileggendo le ultime pagine ci sono sfilze di foto postate e nessuno ch ele commenta, se non quando la determinata foto è fatta con un L., è questa la cosa che fa ''crollare'' la bellezza di un topic come questo. E se nessuno ha immagini con uno sfocato magico da inserire, poco male! si linkano foto dal web, si discute su quelle vecchie ecc.. Ragazzi, davvero, NON DEVE essere una gara a chi mette più foto! E come ho già detto io non voglio mica togliere la ''voglia'' ai nuovi (sono nuovo anche io, non vedete quanti pochi messaggi?) ma solo farli un minimo ragionare e riflettere un minimo. Se sono state le mie parole a farti reagire così, Alex, mi dispiace ma rileggile per bene perchè non erano certo accuse verso di te o cosa, solo riflessioni (e non ho mai nulla di personale). |
| inviato il 01 Aprile 2013 ore 18:58
doska devi lincare la foto non la galleria (https://www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/411502.jpg) |
| inviato il 01 Aprile 2013 ore 19:01
Grazie fatto ma non la vedo |
user20314 | inviato il 01 Aprile 2013 ore 19:03
Ultima cosa ragazzi di cui mi sono accorto ora: perchè avete aperto in obbiettivi? cosa c'entra il magico sfocato con la sezione tecnica dedicata alle lenti? Già questo fa capire che il tutto non può decollare se non si cambia mentalità: il magico sfocato fa parte della visione di ognuno di noi, del proprio modo di vedere, intendere, interpretare la fotografia. E' questione di tecnica fotografica (in piccola parte) e di fantasia (in grande, grandissima parte). Perchè quindi aprirla in una sezione dedicata agli obbiettivi? Questo fa capire che è l'obiettivo ad essere protagonista, che è il mezzo ad essere fondamentale. Il modo di utilizzarlo, l'utilizzatore, il fine, l'idea...passano tristemente in secondo piano. Quantomeno si cambi il titolo del topic, se si vuole continuare su di una strada di ''numeri'' e non di qualità (che non significa fare capolavori, anzi, significa essere critici, valutare e riflettere), per rispetto di Xm... |
| inviato il 01 Aprile 2013 ore 19:06
“ Perchè quindi aprirla in una sezione dedicata agli obbiettivi? „ perché di solito chi parla di "magico sfocato" intende mostrare le sue foto con ottiche L   |
| inviato il 01 Aprile 2013 ore 19:08
“ Ed una con 40D Miky „ bella! senti visto che hai il 70-200 is 2.8 primo tipo, se vuoi rispondere al mio topic mi fa piacere. se no ti rompo le balle in privato :D volevo impressioni su come funziona moltiplicato 1.4 e altro... |
| inviato il 01 Aprile 2013 ore 19:18
Buona sera, dopo aver visto che il numero di discussioni aperte 18, per 15 pagine corrispondono a 270 pagine, qualcuno sarebbe così gentile da farmi un riassunto o darmi una spiegazione su cosa si sta affrontando... ho visto delle magnifiche che probabilmente riuscirò a fare tra mille anni e non capisco cosa ci sia di fondo, qualche tecnica particolare, ... grazie a chi mi vorrà rispondere a questo povero inesperto (il sottoscritto)... Buona serata. Enrico |
| inviato il 01 Aprile 2013 ore 19:44
ciao paco!!!! nella foto del bimbo la maf è nel posto giusto secondo te?!?! ho il sigma anche io da poco, ed è il mio primo luminoso.. non riesco bene a capire se il fuoco cade nel punto giusto o se è l immagine ad essere molto morbida nel complesso!!! la foto di per se è bellissima!!!!! |
| inviato il 01 Aprile 2013 ore 19:48
Enrico, si tratta di postare foto che abbiano uno sfocato "magico". Se sono belle è meglio, in alternativa ci sono sempre delle critiche negative che aiutano a crescere. Valgono anche prove, nessuno nasce imparato e spesso si cerca, com'è giusto che sia su un forum come in un circolo, di utilizzare una qualche tecnica che non si padroneggia bene e magari si posta una schifezza come ho fatto io nel n°18, m'interessava il lavoro sullo sfocato, a fare le foto belle si è sempre in tempo. Ma "magico sfocato" non significa "splendide foto". Significa solo uno sfocato che non abbia la sola e unica funzione di far staccare un soggetto dallo sfondo, cosa che capita nel 90% dei casi di foto ricche di bokeh. In quel 90% (forse più) si apre molto perché si vuole isolare qualcosa, lo sfondo da quasi fastidio e più diventa blurred meglio è. Basta un 85L e lo fai quante volte vuoi, ma non è un magico sfocato. Poi però ci sono foto tipo le 2 di Miki, per prendere il più recente: il primo sfocato si lega all'inclinazione scelta nello scattare la foto, non è niente di eccezionale e la foto è una delle tante che passeranno senza lasciar traccia di sé, ma ha un'ottima gestione del bokeh perché inclinando il piano del fondo e lasciandolo giocare con lo sfocato ha ottenuto una profondità significativa. Nella sua seconda foto aveva a disposizione dei piani focali diversi e con una bella gestione del diaframma è riuscito a staccarli tutti uno dall'altro. Ecco, questa oltre ad avere un magico sfocato è pure una gran bella foto (a mio parere, ci mancherebbe). Questo si chiede e lo si chiede pure "per favore". Limitiamoci a foto con sfocato parlante... poi se sono brutte pace, ce ne faremo tutti una ragione... se mi dicono che una mia foto non piace cerco di imparare qualcosa dalla critica, se mi dicono che è off topic me la prendo a male perché vuol dire che dopo 19 puntate non ho ancora capito cosa vuole 'sta gente... |
| inviato il 01 Aprile 2013 ore 19:49
ciao enrico, provo a darti una spiegazione rapida: sono tutto foto dove il ruolo dello sfocato dovrebbe giocare un ruolo fondamentale.. ci si prova ma non sempre si riesce.. per farlo ovviamente bisogna avere obiettivi con diaframmi molto aperti (anche se io non mi trovo d accordo con questo regolamento che seleziona gli obiettivi) |
| inviato il 01 Aprile 2013 ore 20:01
Grazie Franzpi e Alebergamini ora ci capisco un pò di più... ho letto un pò ma dopo tra critiche/battibecchi ho abbandonato .... allora io ci provo ditemi cosa ne pensate
 Grazie Ancora! |
| inviato il 01 Aprile 2013 ore 20:18
Esordisco con un soggetto inusuale per questo 3D che seguo sempre con piacere!
 |
| inviato il 01 Aprile 2013 ore 20:20
Enrico ci sono delle regole ad inizio del precedente thread(non so se ci sono anche su questo) che devono essere rispettate. Ricontrolla anche i precedenti thread usando il tasto ricerca. Osserva le foto postate ed i commenti che le riguardano per capire davvero di cosa stiamo parlando. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |