| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 10:50
In casa un 85mm su apsc è lungo, a meno di non vivere in una magione. Nella mia piccola casa ho difficoltà anche col 50ino |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 11:33
Guarda...ho appena fatto una giornata in casa con un bimbo di circa 1 anno, con un 50mm su ff, quindi un 30/35mm su apsc e alcune volte per prendere tutta la scena (bimbo+mamma o bimbo+giochi) ero strettino. Un 85mm su apsc da usare in casa è da escludere completamente Io su apsc usavo un 24mm e mi trovavo egregiamente. Come ti hanno suggerito, blocca lo zoom a 24mm, 35mm e a 50mm e prova a fare qualche foto, anche solo inquadrando dove andresti a fare le foto e vedi quale focale ti risulta più comoda e da lì ti gestisci. |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 11:56
Io alterno, su apsc, un 23mm per i ritratti ambientati, dalla figura intera alla mezza figura, e il 50mm per le in quadrature più strette. Quindi sono tra i 35mm e i 75mm su FF. Per il mio genere di ritratti a volte vedrei meglio un 35mm (50mm eq) più indicato di un 90mm (eq. 135). |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 16:17
Farò queste prove, poi penso mentre quando sarò fuori, magari al mare o in viaggio? Quanti dubbi :) |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 16:32
“ Non riesco a trovare foto con l'85 su apsc „ questo è l'85 1.8 Sony su 6300 [IMG]
 DSC04271fo by Dino Ladisa, su Flickr[/IMG] |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 16:52
“ poi penso mentre quando sarò fuori, magari al mare o in viaggio? Quanti dubbi :) „ Ti capisco, però scusa, hai un 16 55 2.8 che è un invidiabile zoom, versatile e di qualità. |
| inviato il 09 Dicembre 2021 ore 5:01
Infatti albi, ma se volessi staccare maggiormente il soggetto? O guadagnare qualche stop di luce? |
| inviato il 09 Dicembre 2021 ore 9:19
Allora il 56mm Sigma. Fra l'altro ha un costo ragionevole. |
| inviato il 09 Dicembre 2021 ore 14:14
Conscio del fatto che se vuoi scattare in casa il 56mm sarà quasi sempre stretto (ma hai sempre il 16-55 2.8 che è certamente ottimo, e che "staccare il soggetto" e "bambino" sono due cose che è difficile far andare d'accordo visto quanto si muovono quei diavoletti Detto questo all'aperto il 56 diventa sicuramente ottimo anche in molte altre situazioni. Rimango dell'idea che un 35mm o 24mm siano più versatili, e come si diceva, fai la prova di bloccare l'ottica/controllare quali sono le focali che usi maggiormente e vedrai che dopo queste due prove la risposta ce l'avrai davanti agli occhi |
| inviato il 09 Dicembre 2021 ore 21:24
Quotone, tanto è che io uso il 24/1.8 e il 75/1.8 |
| inviato il 09 Dicembre 2021 ore 23:18
Ce l'ho da poco il 16-55 e vorrei vedere come si comporta, anche sui ritratti ambientati a f2.8, perché ho anche il 35 1.8 e volevo fare un confronto alla stessa focale, e capire se andare sul 56 per “ritratti più stretti” rispetto al 35.. |
| inviato il 09 Dicembre 2021 ore 23:47
Samyang 75 f 1.8, lunghezza focale perfetta su aps c, il 56 per ritratti stretti cercherei di evitarlo |
| inviato il 09 Dicembre 2021 ore 23:50
Per ritratti più stretti il 56 dovrebbe andare meglio del 35, deforma meno l'immagine, dà un aspetto più naturale. |
| inviato il 10 Dicembre 2021 ore 1:23
La domanda è molto generica, c'è anche chi fa ritratti con i grandangoli; come ti hanno già detto vedi se la tua focale ideale rientra già nel range del 16-55mm f2.8, che fra l'altro è un signor obiettivo e in quel caso valuterei un fisso solo se necessiti davvero del diaframma in più, in caso contrario cerca di capire quanto deve essere più lunga l'ottica che cerchi. |
| inviato il 10 Dicembre 2021 ore 1:29
Perfetto grazie delle risposte, solo io saprò alla fine che ottima meglio mi si addice, spremo lo zoom tra le varie focali e nel caso mi serva qualcosa valuteremo poi :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |