| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 18:29
noi consegnamo a domicilio.. non usiamo corrieri. Facciamo tutto internamente. E' vero che e' un inferno. Il numero di consegne e' elevato e basta una piccola coda o un'errore del navigatore per cominciare ad accumulare ritardo. In genere prevediamo dei tempi morti per permettere il recupero di eventuali intoppi. Se sei in anticipo ti fermi per un caffe'... se sei in ritardo, salti il caffe'. Pero' dalle tracce gps ti rendi conto che ci son giornate davvero impossibili. Indirizzi sbagliati.. zone pedonali.. a volte dobbiamo consegnare in edifici in cui devi camminare per un km solo per raggiungere la zona di consegna,poi magari salire 4 piani di scale per arrivare all'appartamentino nel centro storico, cosi grazioso e bohemienne.. ma maledetto da rifornire.. Certe citta' Es Losanna o Ginevra.. sono mortali per i nervi del conducente. Per non parlare di Zurigo.. con i semafori messi apposta per rallentare il traffico o i tratti a 30 kmh.. e non parliamo di viuzze.. grandi corsi, nei pressi dello stadio. Nessun parcheggio.. se fermi sul marciapiede due volte su tre sei multato dalle telecamere o dalle volanti che girano in continuazione... Certi corrieri.. a volte, nonostante tutto..li capisco.. |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 18:32
Un paio di mesi fa aspettavo che TNT ci consegnasse il passaporto di mia figlia. Nota, abitiamo in un condominio che ha due entrate diverse (coi numeri degli appartamenti chiaramente segnalati di fianco a ciascun portone), il tutto all'interno di un complesso privato col citofono al cancello principale - se non suoni da li', l'unico modo per accedere al complesso e' farsi aprire il cancello dal portiere. Ebbene, giorno previsto, alle due del pomeriggio mi arriva un sms del corriere: "Nessuno in casa"... e allegata foto del portone sbagliato (chissa' il × a che campanello avra' suonato, se pure l'ha fatto). Tre ore e quaranta minuti in attesa per riuscire a parlare con qualcuno al call center di TNT, richiedo una nuova consegna per il giorno dopo, poi faccio l'errore di andare a leggere le recensioni di TNT su Yelp... centinaia (non scherzo) di storie simili, consegne rimandate con scuse assurde per settimane, passaporti e documenti andati persi (l'ufficio passaporti inglese usa solo TNT per inviarli, non si possono ritirare di persona), vacanze annullate... Il giorno dopo mi sono portato sedia e laptop in cortile, ben in vista del cancello, e ho lavorato li', bardato come un eschimese, fin quando finalmente il corriere e' arrivato e ho ricevuto la maledetta busta. |
user198779 | inviato il 10 Dicembre 2021 ore 4:16
E sarà sempre peggio oramai la maggioranza di chi compra online non vuole più pagare le spese di trasporto, chi lavora per Amazon arriva ad avere nei periodi di punta oltre 150 consegne, alcuni lavorano in 2 sullo stesso mezzo per riuscire a fare le consegne ma con la retribuzione di uno solo di solito . |
| inviato il 10 Dicembre 2021 ore 8:47
oramai il prezzo utente finale va calcolato per merce resa al destinatario. Se fai un prezzo e aggiungi 10 euro di trasporto (il trasporto in realta' costa molto di piu) non vendi piu' nulla. Devi affogare questo costo mediandolo nel prezzo fissato del bene. |
user198779 | inviato il 10 Dicembre 2021 ore 10:00
Questo lo puoi fare con merce che ha un minimo di valore. A volte costa di meno l'articolo che il costo della spedizione . Poi ci sono i supermercati che ti portano a casa la spesa o gratis o con un piccolo contributo che in ogni caso non ne copre le spese . Qui si sta comunque parlando di merce di valore che bisogna assicurare a parte se si vuole stare tranquilli. |
| inviato il 10 Dicembre 2021 ore 18:52
“ Un paio di mesi fa aspettavo che TNT ci consegnasse il passaporto di mia figlia. Nota, abitiamo in un condominio che ha due entrate diverse (coi numeri degli appartamenti chiaramente segnalati di fianco a ciascun portone), il tutto all'interno di un complesso privato col citofono al cancello principale - se non suoni da li', l'unico modo per accedere al complesso e' farsi aprire il cancello dal portiere. Ebbene, giorno previsto, alle due del pomeriggio mi arriva un sms del corriere: "Nessuno in casa"... e allegata foto del portone sbagliato (chissa' il × a che campanello avra' suonato, se pure l'ha fatto). Tre ore e quaranta minuti in attesa per riuscire a parlare con qualcuno al call center di TNT, richiedo una nuova consegna per il giorno dopo, poi faccio l'errore di andare a leggere le recensioni di TNT su Yelp... centinaia (non scherzo) di storie simili, consegne rimandate con scuse assurde per settimane, passaporti e documenti andati persi (l'ufficio passaporti inglese usa solo TNT per inviarli, non si possono ritirare di persona), vacanze annullate... Il giorno dopo mi sono portato sedia e laptop in cortile, ben in vista del cancello, e ho lavorato li', bardato come un eschimese, fin quando finalmente il corriere e' arrivato e ho ricevuto la maledetta busta. „ Sto avendo anche io delle disavventure con Tnt, ultimamente: indicazioni fantasiose sulla tracciatura della spedizione (che poi vengono modificate più volte), e supporto di assistenza che "prende tempo", dichiarando che il pacco verrà consegnato in giornata, ogni volta che lo si contatta. Nel frattempo il pacco è fermo da una settimana, in un loro hub. |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 16:41
Le disavventure con Tnt proseguono: il pacco è stato spedito il 2 dicembre e sarebbe dovuto giungere entro il 9. Sfortunatamente, invece, è fermo da oltre 10 giorni presso una filiale Tnt: dopo diverse segnalazioni al servizio di assistenza (via chat, dove vi è una sorta di "bot" che risponde in automatico, ed è in grado di comprendere solo un numero limitato di parole), oggi ricevo la seguente email. "Gentile Cliente, purtroppo Milano non riesce a consegnare. Chiedo se eventualmente può essere ritirata in filiale da voi?" Ovviamente la mia risposta sarà negativa, visto che la filiale si trova a 20km di distanza da dove risiedo: oltre a tutto ho pagato per la consegna a domicilio, e non per dover svolgere parte del lavoro del corriere. A questo punto temo che il pacco mi arriverà...nel 2022, forse. Non ho mai visto un servizio di livello così scarso: mi stanno facendo rimpiangere Sda e Poste Italiane, che è tutto dire. Procederò a inviare ulteriori reclami, sia al venditore che al corriere. |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 17:21
Non ti invidio, ma da quel che ho visto di TNT, non mi stupisco. In bocca al lupo se riesci a contattare qualcuno - anch'io avevo provato a parlare direttamente con le filiali, dopo vari tentativi a vuoto col call center, ma in filiale, quando anche rispondono, "non hanno accesso al tracking (incredibile ma vero), non sanno niente, non possono fare niente". |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 17:27
Io ho utilizzato la chat del supporto di assistenza, dove vi è un risponditore software (bot), che in caso di problemi apre automaticamente una segnalazione. Per principio non contatto i call center dei corrieri, dato che sono a pagamento. |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 17:49
Ecco un altro esempio pratico di indicazioni fantasiose del corriere, che non è MAI passato, fino a oggi. Pacco spedito il 2 dicembre 2021 e con consegna prevista entro il 9: in realtà il pacco è stato consegnato poco fa, con oltre un mese di ritardo rispetto alla data prevista. Il tutto dopo numerose segnalazioni da parte mia: nell'ultimo reclamo, inviato venerdì, avevo minacciato di denunciarli per appropriazione indebita, presso la Polizia Postale, e non so se sia un caso che il pacco sia arrivato proprio il lunedì successivo... Ricevuta e firmata da CUSTODE 10/01/2022 MILANO MEGA Spedizione consegnata 10/01/2022 MILANO MEGA La spedizione e' in consegna in data odierna 10/12/2021 MILANO MEGA La spedizione e' in transito 6/12/2021 MILANO MEGA Il destinatario riceve le spedizioni in orari prefissati 3/12/2021 MILANO MEGA Il destinatario riceve le spedizioni in orari prefissati 3/12/2021 MILANO MEGA La spedizione e' in consegna in data odierna 3/12/2021 MILANO MEGA La spedizione e' in transito 2/12/2021 MILANO MEGA La spedizione e' in transito 2/12/2021 SALERNO La spedizione e' regolarmente partita La dicitura "Il destinatario riceve le spedizioni in orari prefissati" è ovviamente un'invenzione del corriere, visto che non sono nemmeno passati. Con questo Tnt ha conquistato la posizione di peggior corriere, nella mia classifica personale, superando persino Sda e Poste Italiane, che è tutto dire... |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 18:27
“ x Giordano e Bruno E sarà sempre peggio oramai la maggioranza di chi compra online non vuole più pagare le spese di trasporto, chi lavora per Amazon arriva ad avere nei periodi di punta oltre 150 consegne, alcuni lavorano in 2 sullo stesso mezzo per riuscire a fare le consegne ma con la retribuzione di uno solo di solito . „ Questo penso sia vero perchè è un ritornello che sento ormai in continuazione . Pagati poco , precari , vita di inferno e lavoro poco edificante . Ok . Mi chiedo quindi come mai le aziende metalmeccaniche non riescono ad assumere personale desideroso di imparare ? |
| inviato il 11 Gennaio 2022 ore 14:31
perche' non lo pagano abbastanza... e' semplicissimo... |
| inviato il 11 Gennaio 2022 ore 14:48
“ perche' non lo pagano abbastanza... e' semplicissimo... „ Se fosse così semplicissimo, la cosa si potrebbe risolvere semplicissimamente..... Forse invece ti sfugge quanto costi un dipendente a un'azienda in rapporto a quanto resta in tasca a quest'ultimo... |
| inviato il 11 Gennaio 2022 ore 15:13
mah, essendo imprenditore da piu di 40 anni, forse ho un'idea piuttosto precisa di quanto costa un dipendente. Ed in ogni caso, non dovrebbe essere il dipendente a sopportare il prezzo di tasse troppo esose. Altrimenti finisce cornuto e mazziato... Non a caso e' in corso una fuga dei dipendenti anche da posti che fino a ieri sembravano intoccabili.. tipo quelli della silicon valley.. Certo ti pagano seimila dollari al mese... ma se una camera condivisa li' ti costa 3500 dollari piu le spese... seimila son pochi per campare. Un po' come dire: a Porto Cervo ti offro uno stipendio di 2000 euro.. e lamentarsi che non trovi nessuno. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |