RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oggi mi è arrivata la Canon EOS R3, condivido con voi le mie prime impressioni!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Oggi mi è arrivata la Canon EOS R3, condivido con voi le mie prime impressioni!





avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 20:26

non voglio fare polemica ma sinceramente questa macchina non la capisco soprattuto per reportage ma anche per ritratto, sarà che sono un amatore, sinceramente pensavo servisse a chi fa foto "estreme" come raffiche

da amatore cerco compattezza e panso anche chi fa reportage, avere una macchina con grip che non puoi separare non è un handicap enorme?

per ritratto, non riesco a capire cosa può fare una R3 che non potrebbe fare una R5

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 20:28

Complimenti anche da parte mia ; continuo a ritenere l'eye focus un plus di grande importanza e attrattiva e , anche se personalmente non interessato alle senzaspecchio, non faccio fatica a riconoscere che possono offrire , specialmente per chi pratica determinati generi di foto (sport e avifauna ad esempio) o fotografa spesso in cattive condizioni di luce , un ausilio prezioso.
Ausilio che in questo caso , con l'eye focus appunto , credo abbia raggiunto un livello forse migliorabile come affidabilità ma difficilmente superabile come modus operandi anche se , ripeto, a mio modesto avviso l'utenza d'elezione è quella sportiva/naturalistica .

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 20:36

Allora Al, grazie per il ragionamento!

Ti dirò che ho sempre avuto una Serie 1 con me e questo da molti anni.
Salar de Uyuni in Bolivia, deserto del Sahara, foresta amazzonica, umidità in Tailandia e 48 gradi in Rajastan al confine con il Pakistan, non mi ha mai tradito.
Sotto la pioggia o nel più caldo degli ambienti una serie top Canon mi ha sempre accompagnato con piacere.

La R3 con i suoi 24 MP io la preferisco a una R5 con 45 MP. Per me sono anche troppi.
24 sono un numero per i miei generi ben bilanciato e ideale. Ci faccio di tutto, io non croppo mai.

Mi piace anche avere un AF al Top e questa macchina lo ha e questo mi rende sicuro dei risultati e non e' poco per me.

Da ultimo non disdegno le puntate in Africa con Safari dove lenti impegnative e pesanti vanno d'amore e d'accordo con la R3.

Di qui la mia scelta.

E' chiaro che il ritratto, con il COVID e la impossibilità di viaggiare ha preso il sopravventi

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 20:42

Complimenti per l'acquisto, goditela e facci vedere tante belle foto Sorriso

user1036
avatar
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 20:45

“ Eugenio per favore trattieniti, stai sbavando MrGreenMrGreenMrGreen ?


No è che avevo paura che in raffica poi vedesse frame duplicati di frame fittizzi che fotografando in pratica non vedi la realtà ma cose successe l'anno scorso.

Sono contento che non sia così, adesso sto più sereno. MrGreen



MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

user1036
avatar
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 20:56

non voglio fare polemica ma sinceramente questa macchina non la capisco soprattuto per reportage ma anche per ritratto, sarà che sono un amatore, sinceramente pensavo servisse a chi fa foto "estreme" come raffiche

da amatore cerco compattezza e panso anche chi fa reportage, avere una macchina con grip che non puoi separare non è un handicap enorme?

per ritratto, non riesco a capire cosa può fare una R3 che non potrebbe fare una R5


Certo non sarò io a spiegarti cosa puoi fare con...., ma se posso darti un piccolo consiglio e se hai modo, prova la R5, e poi la R3, impugnale fai dei lavori, forse capirai cosa vuol dire avere un corpo pro, il BG è ottimo, ma averlo integrato permette una dislocazione diversa dei tasti e del monitor, per me che ho le mani grandi è una gran cosa, la batteria più potente permette di comandare gli zoom lunghi diversamente, offrendo prestazioni estreme, il BG non lo fa. Su R5 gli spazi sul dorso sono inferiori, certo che se non hai modo di spremerle in situazioni limite, sarà anche difficile trovare i reali vantaggi di queste macchine, con entrambe puoi fare tutto, ma in modo diverso.
Le macchine come questa le usano i giornalisti sportivi, ma anche quelli che si occupano di eventi e politica.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 21:06

Considerate le modelle che fotograva il Ric, non ho alcun dubbio che l'eye focus funzionerà alla grande SorrisoSorrisoSorriso

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 21:07

Complimenti

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 21:22

Inquadra un monitor o una lampada a 1/250 o tempo che comporti flicker ben visibile, poi premi il tasto af on, successivamente inizi a scattare a raffica, filmi il mirino e ci leviamo una volta per tutte la curiosità! MrGreen
Scherzi a parte (ma non troppo ;-)) seguo con interesse, anche se la R3 non costituisce ora un'opzione - per me - di primario interesse.
Sono certo che tutte le boiate sparate a raglio da chi non aveva altro scopo che quello di denigrarla, evaporeranno presto.


avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 21:35

Meno male che non ci sono stati tanti preordini così le consegne non dovrebbero avere troppo ritardo;-)

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 21:46

@Axl: intanto auguri per il nuovo acquisto, poi volevo chiederti maggiori informazioni su questo tuo passaggio:
"Vi confermo che al primo scatto (sia singolo che in raffica in H+ o in H++) vi è un blackframe che, ritengo, stia a significare "ho scattato" . Visto dall'oculare è un millisecondo, poi la macchina scatta (silenzioso o no) con la sola "avvertenza" di un riquadro bianco nella zona periferica del frame senza alcun oscuramento e con una fluidità sconosciuta ad R5 ed R6."

Sulla R6 in ES non cè questo bf che hai descritto sulla R3, tutto il resto mi sembra di capire sia uguale , in ES anche sulla R6 si capisce che stai scattando a 20fps guardando il riquadro bianco sui bordi del mirino. Ciò detto, non capisco l'utilità di aggiungere questo bf iniziale. Puoi dirci di più?
Puoi quantificare quanto piu fluido sia il mirino della R3 rispetto alle R5/6 in ES durante una raffica di un soggetto in movimento?

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 22:11

Il blackframe allo scatto (o ad inizio raffica) c'è anche sulla R5, sulla R6 davvero non è presente? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 22:12

Mi ero perso questo, intanto beato anche te, io continuo a chiamare ma in agenzia non hanno nemmeno avuto una data…bah.

Ho letto del blackframe, e un po' mi scoccia perché mi ero appena gasato dalla risposta dell'altro utente che diceva non esserci…boh.
Tra l'altro Antonio con la sua R3 non ci ha detto come va il 500 rispetto alla 1, cosa che sarebbe quantomai utile per levare ogni dubbio all'altro Antonio, che ne sarebbe sicuramente grato.
Comunque concordo sul fatto che potrebbero levarlo con un aggiornamento.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 22:18

Capista ... non posso che complimentarmi con te Riccardo per la scelta, una macchina sicuramente all'avanguardia con soluzione sofisticate che mi stuzzicano non poco. Avrò tempo per godermi i tuoi scatti arrivando alla fatidica decisione.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 22:25

Io mi prenoto già i dark frame per fare i test sul noise reduction, sappilo MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me