RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Costruzione camera folding 12x12 pollici / parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Costruzione camera folding 12x12 pollici / parte 2





avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 8:07

Sballonzola tutto un po', e domani devo quindi trovare delle soluzioni per stabilizzare gli elementi e rendere il tutto più rigido.
. . . Roberto non vuole essere una critica ma un semplice suggerimento: il telaio inferiore sembra un pelo debole, io lo rinforzerei con dei T in lega di alluminio o meglio se possibile con un sub telaio in tubolare di alluminio o per semplificare con una lastra di lega di alluminio da 3 mm sagomata che risulterebbe molto leggera avvitata alla struttura esistente. i due corpi mobili danno un buon senso di stabilità e sono robusti, forse le cerniere potrebbero essere migliorate. Sul soffietto seguo con attenzione la vostra tecnica costruttiva per imparare, non ne ho mai costruito uno e in futuro potrei averne bisogno. Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 9:38

Ciao a tutti,
grazie per i consigli! Cool
Sono riuscito ad irrigidire un po' tutto quanto e ho fissato le due cornici al supporto inferiore. A quest'ultimo manca ancora l'elemento che mantiene la posizione aperta e che al contempo permette di fissarlo al cavalletto.
Prima di mettere ulteriori rinforzi vedo come si comporta.

Qui un paio di foto (scusate per la pessima qualità):

macchina chiusa vista anteriore




macchina chiusa vista posteriore




macchina aperta




massima estensione (qui sballonzola ancora...)




Per quanto riguarda il soffietto, l'ultimo provino è venuto benissimo. Ha la giusta "consistenza" e sembra essere piuttosto solido (la stoffa rossa è molto resistente oltre che impermeabile alla luce), quindi penso proprio che lo realizzerò così.

Ora devo lavorare... ConfusoTriste
Buona giornata a tutti!
Roberto ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 13:43

@Giuseppe Pan:
Credo che fare il soffietto intero con il cartoncino sia più difficile e che poi risulti troppo rigido e pesante, con la stoffa viene sicuramente più "morbido".
Poi il cucchiaio o altro arnese si passa all'esterno e all'interno, così negli spazi lasciati liberi dai listelli pelle e stoffa si incollano.
Ormai ho quasi imparato a memoria (in teoria) il procedimento per quante volte ho visto i vari tutorial sul web.

Il primo provino l'ho fatto con la stoffa e due cartoncini da circa 240g/m2. E' risultato facile da lavorare e piegare, ma veramente troppo rigido e pesante. Inoltre una volta piegato avrebbe avuto uno spessore complessivo troppo grande.
La seconda prova l'ho fatta con la stessa stoffa e due fogli da 120g/m2 ognuno. La difficoltà qui è che non si vedevano bene le fessure per le pieghe, ed essendo le strisce meno rigide, era difficile piegarlo in modo corretto.
Il risultato finale è stato però veramente bello: nessuna screpolatura della carta interna nera, belle pieghe, rigidità sufficiente e peso non eccessivo. Insomma perfetto!
Da notare che la stoffa esterna rossa è un tessuto per tende OSCURANTI. Quindi dalla stoffa la luce non passa, e nel contempo il tessuto evita che le pieghe si fessurino col tempo.
Un altro tessuto all'interno invece della carta renderebbe difficile la piegatura: le pieghe non rimarrebbero, a meno di stirarle ad una ad una.

Grazie per le dritte!
Ciao, Roberto

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 16:13

;-)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 17:48

Cool resto sintonizzato ...intanto buon lavoro!
Buona luce!
Ciao Giovanni
Ps. Che spettacolo seguire passo passo...Grazie

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 18:29

Meglio che al cinema! MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 18:45

MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 20:56

Bioa ! Mi ero perso la seconda parte. Sono qui !

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 8:04

Ciao Jacopo, non ti sei perso molto... ;-)
Mi fa piacere vedere che c'è gente interessata Cool

Mi ero preso una settimana di vacanza, così ho portato un po' avanti la costruzione.
Ora mi tocca lavorare ConfusoTriste
Ma durante le vacanze di Natale ho intenzione di terminare e di mettere in funzione la macchina. Ho già i chimici in cantina pronti per l'uso Sorriso

Buona giornata, Roberto

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 14:46

Sono appena arrivati anche i vetri: spessore 2 mm, 30 pezzi da 31 x 31 cm CoolCoolCool
(15 Kg di roba... Eeeek!!!)




Di ogni soggetto mi piacerebbe realizzare delle piccole serie di 3 foto stampate a contatto su vetro, da montare in fila sullo stesso pannello di legno. Un "trittico" insomma Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 11:04

Ieri ho acquistato il materiale per costruire altri 3 chassis, semplificati però, unicamente per il formato 31 x 31 cm, e senza il coperchio dietro (caricamento davanti). Così potrò fare 4 scatti per ogni uscita Sorriso
Volevo farne 5, ma visto il costo del materiale ho cambiato idea Eeeek!!!.
Se vedo che la cosa funziona ne posso mettere in cantiere altri anche più tardi.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 18:36

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 19:41

Azz... non trovo la carta giusta per il soffietto. Domani faccio un altro tentativo.
Probabilmente mi toccherà fare l'interno con carta bianca e sprayarla di nero. Confuso
Spero di trovare almeno quella bianca...

Oggi ho preso mezzo chilo di carbonato di calcio per pulire i vetri.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 20:04

Tela gommata ?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 20:10

Mi servono due fogli A0 da 120 g/m2, uno bianco e uno nero. Nulla più.
Mi sembra di cercare la luna Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me