JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io volevo provare la nuova versione ma fatica ad arrivare e allora ho optato per sostituire la vecchia col 18.14. Sono focali diverse ma per certi versi il 18 è più creativo e ci fai praticamente le stesse cose.
il 23f1.4 nuovo anche dal negoziante dove vado io mi ha detto che deve arrivare , il 23 f1.4 vecchia versione è fuori produzione , ma lo si trova ancora nuovo e ovviamente anche usato
Valutavo anche io il nuovo 23 f1.4 ma poi alla fine... ho appena acquistato il 18 f1.4 a 851€.
scusate l'OT... @Simpliciter
“ Infatti da sempre sogno uno zoom luminoso 28-50mm (18-35 in aps-c)... „
...a allora non sono l'unico. Infatti concordo e spesso mi trovo a pensare come mai Fujifilm non abbia realizzato uno zoom di qualità a ridotta escursione focale, buona compattezza e luminosità su questo range di focali. Esiste solo il 15-45 XC compatto ma non luminoso e progettato pensandolo come ottica da prezzo, anche se molti ne parlano bene. Io pensavo ad esempio a un bel XF 15-30 (equivalente FF di un circa 23-45) o 16-32. Si, "solo" 2x, di modo da permettere agli ingegneri ottici di farlo abbastanza compatto e di alta qualità ottica e costruttiva. Magari f2.8. Credo sarebbe un obiettivo di successo per chi fa reportage/street e anche tante altre cose. Se servisse a spronare Fuji a farlo ci aprirei delle discussioni su un'ottica del genere
Dopo Mesi di Utilizzo L'ho Venduta Senza Rancori Comprata Per Fare dei Ritratti Ambientati ma a Tutta Apertura Troppo Morbida già Dal Centro Disastrosa ai Bordi Chiudendo Migliora ma per arrivare ad un risultato degno di nota bisogna arrivare ad F4 A quel Punto perde Completamente La Sua Utilità per Quello che Serve a Me Per me La Prima Lente da Rifare Delle Fuji (i Fissi Luminosi li ho avuti tutti e questo è il peggiore per distanza) Autofocus Accettabilmente Veloce e Preciso Lente Costruita Benissimo Unica Nota Lieta
Per l'ottica peggiore di vecchia generazione Fuji per distacco
user213929
inviato il 16 Aprile 2022 ore 9:13
Morbido a f1.4 al centro , capisco che non sia un art ma dire che sia la peggiore per me è un'assurdità
user213929
inviato il 16 Aprile 2022 ore 9:15
Forse dipende dalla copia , ma sembra strano che il Made in Japan non faccia controlli accurati nella produzione
user213929
inviato il 16 Aprile 2022 ore 9:16
Logicamente mi verrebbe da dire che avrà preso una lente usata messa male
Io mi terrei alla larga dal vecchio 23 Fuji fossi in te Potresti Valutare il 23 Viltrox, non è sicuramente un ottica da sogno ma almeno avresti una resa simile a metà prezzo... Oppure Allungare la Focale a 30 e prendere il Nuovo Sigma 30 1.4
Ombra Grigia dipende da quali sono i Tuoi Standard di Nitidezza Ho usato un'altro 23 di un amico ed erano simili E Alla fine era Inguardabile in egual misura Quindi Venuto Senza Rancore Parlo sempre per l'utilizzo che serviva a me per ritratti ambientati. Se uno dovesse farci paesaggi street o altro potrebbe tranquillamente farsela andare
Quando avevo il corredo Fuji avevo anche il 23 1.4 e confermo che a tutta apertura non lasciava soddisfatti, chiudendo a f8 anche lenti da 4 soldi diventano molto buone. Ai tempi costava 700-750€. Ora leggere 1000 € per il nuovo mi lascia perplesso soprattutto rimembrando certi paragoni economici qui fatti su formato ridotto vs FF
user213929
inviato il 14 Giugno 2022 ore 11:38
Ho preso il 23 mm R wr f 1.4 …. 19 cm di distanza minima , per scatti ravvicinati risulta nitido , a TA anche ai bordi … af super silenzioso e veloce , tropicalizzato , su xs10 è perfetto e non oso immaginare che connubio sarebbe sulla nuova xh2 .dimenticavo colori identici alla versione precedente
Mi fa piacere che la resa cromatica sia paragonabile a quella piacevole del vecchio 23. Ma che migliori otticamente come nitidezza fin da tutta apertura. Le nuove ottiche luminose di Fujifilm stanno dimostrando una qualità ottica ottima oltre alla già nota alta qualità costruttiva. Gli street price di questi prodotti mi sembrano consoni.
user213929
inviato il 14 Giugno 2022 ore 23:23
Ti dico assurdo .. ho dato il 23 f2 ed il 16 2.8 in permuta con la differenza di 400 caffè .. basta 23 1.4 ii wr con il 50 1.0 wr e due corpi stop , mi stava già venendo la scimmia dell'xh2
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.