| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 14:37
La foto mi sembra a fuoco, le case in primo ppiano mi sembrano a fuoco. La verifica dela maf in cui il soggetto è lontano può essere ingannata, oltre dalla distanza, dalla densità dell'aria e dal calore. Prova a scattare ad un soggetto distante non più di 15m e verifica. Poi la post (tralasciando i colori che secondo me sono molto diversi dalla realt, specialmente il giallo del cielo) non è stata così adeguata. |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 15:53
Mi riferisco al firmware. L'aggiornamento riguarda la MAF. Poi la foto non puoi essere presa a parametro, come dite. |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 19:58
“ Non è la Maf ma la PP Inadeguata „ Ma cosa centra la PP con la MAF ? Nulla .. |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 20:01
RAW Non so se si vede questo è il raw della foto. E' ovviamente meno satura ma il colore è quello. |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 20:03
In ogni caso oggi ho fatto altri test con messa a fuoco automatica e manuale e come dicevo ha qualche problema a breve posto risultati. |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 20:20
Intanto una cosa sono i colori "reali" altra cosa quelli partoriti dal sensore ( e qui evitiamo di disquisire sulla resa dei vari brand nella conversione diretta dei RAW ... che di fatto sono JPEG postprodotti in automatico - cosa che andrebbe superata da profili colore personalizzati) - poi la PP, che può correggere, migliorare, personalizzare o .... fare cose oscene ( come in questo caso), e non faccio una piega sul fatto che, se a Te piace così, sulla cosa non si possa discutere, ma affermare che sia una rappresentazione realistica .... Insomma !!! - torniamo alla maf: o la si fa, come altri hanno già scritto, in modo empirico ma collaudato o si cercano condizioni specifiche su soggetti ben definiti vicini/lontani e a TA - postare un panorama disintegrato nella PP, anche se ( sono ligure), un cielo così e' tipico di giornate terse con poca foschia .... e' come provare un camper in pista e lamentarsi che sbanda in uscita dalle curve ....! - poi, visto che hai già provato con la maf manuale, non dubito che un problema esista realmente ma punta ad una ringhiera ( in diagonale) x scatti da vicino e magari ad un ponte o un muro in mattoni a distanza, se proprio non vuoi cimentarti in soluzioni canoniche |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 20:52
... però non capisco ... hai ottimi scatti in galleria , che evidenziano competenza e padronanza della tecnica ... ma non avevi altro da postare come esempio ? |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 21:03
“ poi la PP, che può correggere, migliorare, personalizzare o .... fare cose oscene ( come in questo caso) „ Già uno che si pone così.. va poco lontano. Può non piacerti ma l'osceno è una cosa diversa. Cmq ho solo postato uno scatto a caso, ora posto scatti diversi così vi rilassate sulla resa dei colori che poco centra con il discorso. |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 21:20
CONFRONTO Cattura schermo di file raw. Come penso possiate notare.. c'è qualcosa che non va. A sinistra maf automatica a destra maf manuale. Perchè non faccio uno scatto a una ringhiera a 15 metri? Facile.. perchè così mette a fuoco correttamente. ( ci si poteva arrivare) Ha problemi su lunghe distanze dai 350mm in poi con MAF su infinito. Ho provato diverse impostazioni, niente da fare non mette a fuoco correttamente e penso che un aggiornamento del firmware potrebbe servire o alla peggio farò un reso e mi faccio dare un'altro modello. Per favore.. astenersi fotografi boriosi e arrivati, una persona con talento non ha nessun bisogno di prendere di petto le cose, anzi... più uno fa di tutto per far vedere che lo ha lungo.. e più lo ha piccolo nella realtà. Ovviamente parlo dello zoom |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 21:26
Questo obbiettivo può avere problemi di MAF che vengono risolti tramite aggiornamento firmware. Che però richiede di spedire l'obbiettivo in assistenza. La post non c'entra nulla se non a confondere le idee sulla validità della MAF dello scatto. Sigma non è chiara sulla natura del problema ma se hai dubbi manda la lente ad AD Service per l'aggiornamento. Altra cosa, da 300mm a 400mm la nitidezza decade su molti esemplari. |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 21:30
Si penso che farò come dici tu, grazie Kelly. L'ho preso una settimana fa su Amazon ora vedo se fare un reso o mandarlo in assistenza per aggiornamento firmware. Sul discorso decadenza nitidezza ne sono consapevole ma se mettendo a fuoco manualmente risolvo allora il problema è un'altro. |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 21:53
Come non darti ragione ... meglio astenersi |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 21:55
Con MAF manuale è davvero valido come pezzo. foto fatta questa sera Come nitidezza non ha nulla da invidiare al mio vecchio sony 70 200 |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 21:58
Ver.02 2021.07.15 It has improved the phenomenon whereby the lens's optical stabilizer effect differs depending on the shutter type and drive mode used. It has corrected the phenomenon whereby the lens firmware cannot be updated via the camera. Non parla di correzioni alla MAF |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 22:19
Da quanto ho capito io il problema alla stabilizzazione portava a scatti fuori fuoco in determinate condizioni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |