JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Venderei il 16-35 che reputo uno dei peggiori zoom prodotti da Nikon e penserei al posto tuo di sostituirlo con il 14-30. „
Sono d'accordo sul 16-35, pero' piuttosto che il 14-30 gli consiglerei di fare uno sforzo e prendere il 14-24s, magari nel periodo dei 200 euro di sconto in promozione, che e' vero che costa tantissimo, pero' e' una lente fantastica e “definitiva” con la nuova macchina. Anche per l'uso con i filtri e nelle notturne, dove lo stop in meno conta tantissimo.
Roberto…..grazie, io ho il 14-24 che ha sostituito il 14-30….ma costa un botto Lei sta facendo un passaggio da reflex ad ML …gradualmente a livello economico hai il 14-30 che come qualità/prezzo è un buon compromesso
Io la vedo come Roberto, più si spende meno si spende e il 14-24 s f2.8 é una lente notevole. Peraltro se compri z6 ii e 14-24 lo sconto raddoppia. Tolgono 400 euro.
Vediamo ora la priorità è la macchina e il 24-70 f4,poi ho il 300 f4 nn vr e pensavo di tenere questo x le macro e prendere il 200-600 quando uscirà,anche se il 100-400....uno ci fa tutto ma x gli animali spesso è corto. Vorrei tenere il corredo attuale x continuare ad usare la d 750. Con il 16-35 mi sono sempre trovata bene ma nn ho mai provato lenti meglio
Michela, confermo anche io quanto detto dagli altri sopra. Anche io ero passato da d750 a z6 e infine z6II e la uso spesso anche in ambito motorsport (nella mia galleria tanti esempi) con ottiche adattate (nikon 80-200, nikon 300 f4, sigma 100-400 e sigma 60-600).
non avresti alcun problema nel passaggio anzi solo benefici. Il 24-70 f4 è ottimo, ho anche il 50 f1,8 s che è spettacolare.
24-70 f4 sicuramente da consigliare, valuta anche di prenderlo usato perché potresti renderti conto che un 24-200 seppure meno luminoso ti rimane più comodo oppure che potresti voler passare al 24-120 f4 quando sarà disponibile. Prendendolo in kit o usato ( magari tolto da un kit ) paghi poco e lo rivendi alla pari nel caso.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.