RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Sony a6600 a...A7C


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da Sony a6600 a...A7C





avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2021 ore 19:32

Bruno74,

Diciamo che Juza aiuta, ma occorre saper discernere.

Il sito resta fondamentale per informazioni e scambi di vedute su fotocamere, lenti e la miriade di accessori che vi ruotano intorno. Oltre che per la conoscenza e/o approfondimento di tecniche e non solo.

Il limite è che spesso gli "amatori" (quali siamo io e te) si lasciano suggestionare dai punti di vista che sono propri dei professionisti, i quali necessitano di performance delle quali noi nemmeno sapremmo cosa farne.
Ovvero degli appassionati che instancabilmente inseguono la fotocamera più performante o la lente più nitida e con lo sfocato migliore.

Quindi, come diceva qualcuno qui nel forum, meglio usare il danaro per viaggiare, evadere, tanto l'attrezzatura che abbiamo è più che sufficiente per fissare belle immagini dei momenti vissuti.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2021 ore 12:46

Permuta.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2021 ore 13:02

consiglio la lettura del seguente articolo, che mi ha aiutato a riflettere

www.lucaghigliano.it/it/decrescita-fotografica-felice-fotografia-pane-

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2021 ore 13:08

...e alle riflessioni aggiungerei anche la foto "editor pick" di oggi, scattata con una aps-c ed un obiettivo "lento"

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2021 ore 14:27

Si, ma quella è una decrescita
Prima ci vuole la crescita però MrGreen

Esatto Sorriso
Io la crescita l'ho fatta (dal punto di vista dell'attrezzatura, come capacità molto meno) e mi ritrovo molto con l'articolo citato da Sauron: alla fine un buon soggetto e la capacità del fotografo fanno la differenza indipendentemente dalla qualità dell'attrezzatura (che dal m4/3 in su è sovrabbondante per il fotografo medio).
Però leggerlo è una cosa, toccarlo con mano un'altra, e poi nelle sperimentazioni di varie attrezzature vi è una componente di piacere che esula dal puro risultato fotografico.
Certo è che se tutti agissero solo in base alla ragione il mercato fotografico sarebbe ancora più in crisi di quanto non lo sia attualmente.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2021 ore 16:36

Lucatkom,

posso affermare di aver dato un buon contributo al "mercato", se penso a tutte le fotocamere e lenti che ho preso e rivenduto, peraltro sempre rimettendoci.

La verità è che troppe volte si acquista sull'onda di un desiderio che non dovrebbe essere assecondato, perchè non è quella che migliora la "nostra" fotografia.

Quindi, per me l'autore del topic farebbe bene a tenersi gli ottimi strumenti che ha, perchè non sarà una FF ad incidere sulla qualità dei suoi scatti.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2021 ore 18:14

Non vorrei passasse il concetto che la fotografia sia uno sport esclusivo per paperoni.
Certo, un settore caro ma non più di tanti altri.
Mi capita di discutere con amici scandalizzati da un corredo da 3000 euro e poi vederli rientrare a casa con smartphone da 1500 euro a bordo della loro Golf da 30.000 mentre io rientro su Panda e chiamo casa con uno Xiaomi da 200 eurini.
Semplicemente questione di disponibilità economica e di come gestirla.
Sicuramente non metto in dubbio che un viaggio Milano Roma sia più confortevole e sicuro per loro.


avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2021 ore 18:26

Ma, Kelly15,
non c'entra la capacità reddituale, perchè ognuno spende in proporzione alle proprie possibilità.

Il punto di domanda è (come domanda l'autore del topic): occorre spendere migliaia di euro per migliorare la "propria fotografia".

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2021 ore 18:43

Io ho una a6000, da 2 anni le ho affiancato una a7iii.
Mi piace la Via Lattea, e li il FF aiuta.
Ma la a6000 è ancora operativa, anzi in questi giorni , causa Blackfriday, ha addirittura una lente nuova, il 70 350 comprata a € 640.
Un equivalente FF avrebbe avuto ben altro costo...
Questo per dire che, preferisco conservare il corredo aps-c, che utilizzo con soddisfazione, piuttosto che venderlo per ricavarci poche centinaia di euro.
Poi,quando il gioco si fa duro, (milkway) prendo la FF.
P.s ho fatto foto alla via Lattea anche con la a6000 e lo splendido samyang12mm.
Ma si fatica di più.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2021 ore 18:53

Definisci “occorre”, per favore.
Mi sembra che l'autore del topic chieda … vedrò realmente la differenza?…

Non è indispensabile ma aiuta.
Le scelte devono essere oculate e non dettate da puro impulso.
Al di la degli esempi postati si vedono ottime foto fatte con lo smartphone e pessime foto fatte con corredi Leica.
Ma cosa vuol dire?

Talvolta un nuovo acquisto stimola la creatività e induce a nuova ricerca, non credi?
In particolar modo parlando di ottiche.

Se poi a te non interessano maggiore capacità di crop, minor grana ad alti ISO, maggiori possibilità di sfuocatura, maggiore disponibilità di ottiche e miglior qualità di immagine in generale….non metto in discussione le tua scelte.
A me interessano.
Quindi la mia risposta al topic è sicuramente si.;-)


avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2021 ore 21:10

Una cosa è certa, il passaggio al FF non ti fara' fare foto migliori o più belle.
Avrai solo un po' di spazio di manovra in più, spendendo però il doppio.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2021 ore 21:19

Certa neanche un po.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2021 ore 21:47

C'è anche da considerare che portarsi dietro migliaia di euro di apparecchiatura mette pensiero. Se mi si rompe o rubano l'apsc pazieza. Se non altro a livello psicologico.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2021 ore 6:39

C'è anche un altro modo: ti prendi la A7c con il suo zummino, che pare essere ottimo, e aggiungi un paio di fissi vintage, piccoli e leggeri. Per esempio gli Zuiko OM, ma ce ne sono altri. Non è necessario svenarsi.
Cosi non spendi troppo, vai leggero e ti diverti.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2021 ore 8:12

Kelly potresti argomentare?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me