| inviato il 23 Novembre 2021 ore 22:48
David a me il 35-70 è sempre piaciuto tanto per 250/300€ non ci penserei troppo |
| inviato il 23 Novembre 2021 ore 22:55
Tamron 24-70 f2,8 VC, l'ho usato per anni su D3 e D800, eccellente. Si trova intorno ai 400 usato. |
| inviato il 23 Novembre 2021 ore 23:23
35 FX oppure un 24-70. Se prendi Tamron meglio la versione G2. |
| inviato il 23 Novembre 2021 ore 23:44
Visto che non l'ha ancora nominato nessuno, propongo il Nikkor 35/2 D. Costa poco, pesa niente, e sulla D700 rende molto bene. |
| inviato il 23 Novembre 2021 ore 23:54
“ Se prendi Tamron meglio la versione G2. „ Certo che è meglio ma è fuori budget. |
| inviato il 24 Novembre 2021 ore 9:47
Allora prendi il 35 afs per full frame. |
| inviato il 24 Novembre 2021 ore 9:53
“ Buona sera a tutti vorrei sostituire il mio 50 g..e una buona lente ma non so non mi da ciò che cerco..primo il 50 e un po troppo lungo per tutto e un po troppo corto a volte..pensavo ad un 35 la giusta via di mezzo..invece se decido di rimanere col 50 quale potrebbe essere il suo sostituto in termini almeno si resa..dettaglio ecc Grazie mille „ io mi terrei quel 50mm che, per quello che costa, è ottimo e ci affiancherei il 35mm/1,8 AFSG che è un gran obiettivo. Il 50mm è un normale quasi tele quindi alle volte sconcerta, ma per ritratti, oggettistica, bambini... va benissimo. Il 35mm è secondo me il vero normale. |
| inviato il 24 Novembre 2021 ore 10:04
Ciao io ho avuto il tuo stesso problema quando il 50 f1.8D ha cominciato ad andarmi stretto. Dopo una lunga ricerca ho scelto il Tamron 45 che per tanti motivi si è rivelato il giusto compromesso. Probabilmente non è "spettacolare" come il Signa 50 f1.4 Art, ma fa il suo sporco lavoro più che dignitosamente. E' sempre nitido in tutte le situazioni, molto versatile ed affidabile. I 5mm in meno rispetto al 50 per me sono stati una manna dal cielo e mi hanno permesso (per il momento) di rimandare l'acquisto del 35mm. Unico difetto a mio avviso è l'autofocus che non è proprio un mostro di velocità e a volte fatica un po' con poca luce. Tutto sommato io sono molto soddisfatto, considerato anche il prezzo a cui si trova. Ah, ho avuto anche il 35-70 f2.8 menzionato in precedenza. Mio parere: prendilo se hai necessità di uno zoommetto da battaglia ma attenzione, non può essere paragonato ad un fisso. Inoltre quasi tutti soffrono di un grosso problema di scollamento di un gruppo lenti che porta ad opacizzazione delle lenti stesse. Quindi se non trovi un esemplare già sistemato con fattura comprovata (che comunque pagheresti più del 45), stanne fuori! Quoto comunque Gian Carlo che non è una cattiva idea tenere il 50 1.8G che è comunque un'ottima lente per il suo prezzo, e affiancare il 35mm f1.8G se necessiti di più angolo. |
| inviato il 24 Novembre 2021 ore 11:32
La D700 ha la fortuna di perdonare i difetti delle ottiche ed esaltarne i pregi. Quindi anche il 50mm G, seppur non eccezionale, può dire la sua. Per quel poco che potresti ricavarci vendendolo, lo terrei. Volendo proprio sostituirlo, lo farei con un 35mm: l'af-d f/2 o l'af-s 1.8 G. Il primo ha una migliore resa cromatica ma ai bordi perde dettaglio; il secondo ha dalla sua una costruzione più moderna, con una nitidezza più equilibrata su tutto il frame e un autofocus più veloce. Se vuoi uno zoom, a me piaceva il sottovalutato 24-85 G (ultima versione). |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 19:40
Lungo per me ..nel senso che non mi trovo con questa focale.. meglio un 85 allora più specifico..tra 50 e 35 meglio 35..pareri personali...comunque lo vendo full set...e stato un regalo ...ma sinceramente non mi trovo...veramente quanto posso ricavarci? |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 19:43
Quanti consigli devo fare una cernita!! Sulle ottiche 28-105 e 28-85 e vero sono delicate...e se usate e tenute male non sono un bell affare..sul 35 quoto una lente da city e da ritratto all occorrenza.. |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 19:53
24-85 ho venduto la versione vr2!! Non mi trovavo buio ottimo vr ma alla fine nulla di che..solito zoom ipertecnologico piuttosto il 24-120 dicono buona risoluzione e nitido ma anche lui non esente da difetti e molti per il suo costo meglio il tamron 28-75 f2.8 o il 24-70 vc!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |