JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao. Io scatto con reflex digitali dal 2004 ...ai tempi le professionali e semipro avevano 6megapixel..poi 8..poi 10..12..a un bel punto uscì la 5dII e una delle 1d con 20mp e ricordo come fosse ieri i tanti che dicevano che una risoluzione tale avrebbe tirato il collo alle migliori lenti, che il rumore del sensore sarebbe aumentato a dismisura, file troppo pesanti da lavorare ecc..nulla di più sbagliato tantè che l ho utilizzata con gran soddusfazione dal 2008 ad oggi.
Data l'evoluzione continua della tecnologia non avrei mai pensato che a 14 anni di distanza avrei speso la stessa cifra di allora per avere lo stesso numero di MP (ho preso una r6)nel corpo di una "prosumer" e ti confesso di esser rimasto indeciso sino all ultimo se prendere questa o la R5. Se se non l ho fatto non è certo per i "troppi"megapixel che tra l altro nn sei obbligato ad usare e posson venire comodi anche per simulare una apsC che non sia un 6MP come con la r6.
Premesso questo non ho mai stampato più di un A3+, il massimo che la mia stampante sfornava e di cui sentivo il bisogno(poi la carta fine art costa) ne ho stampato alcuni con reflex da 10 e 8mpx, assolutamente perfetti, non certo riconoscibili ad occhio rispetto ai 20...immagino valga la stessa cosa con i 45 della r5
Ma avrei voluo anche io piú MP(magari i 30 della mkiv/R) ma sono piuttosto consapevole di lasciarmi spesso attrarre da bisogni indotti..basta che guardo a tutta l'attrezzatura che ho comprato negli anni e quella che realmente ho saputo sfruttare..vorremo avere tutti qualcosa in più ad ogni cambiamento, un buon esercizio è a volte ponderare questo istinto...forse
“ In un precedente topic in cui chiedevo pareri sulla r6, avendo "solo" 20 megapixel sono emerse opinioni contrastanti. Ho pensato quindi di creare un nuovo topic solo su questo aspetto. Voi che ne pensate? Avere tanti megapixel è davvero fondamentale? „
Dipende.
Dipende ad esempio che fotografia fai. Ad esempio nella faunistica sono utili se non molto utili.
Dipende ad esempio quanto grande stampi. Io ho stampato una 100x150 e se avessi avuto 100Mpx sarei stato più contento.
Infine c'è un detto: tutto è utile, a volte molto, niente è necessario.
Ed a maggior ragione, se non stampi, andare a comprare tanti Mpx è buttar via dei quattrini e crearsi dei problemi.
Comunque, l'importante è essere soddisfatti della propria attrezzatura, e se uno compra un'astronave per andarci solo al supermercato, perché non la sa guidare per andare tra le stelle, va bene così, non è reato comprare l'astronave per andare al negozietto all'angolo della strada di casa.
“ Voi che ne pensate? Avere tanti megapixel è davvero fondamentale? „
“ FONDAMENTALE „
Stampo eccome!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.