| inviato il 21 Novembre 2021 ore 10:54
  @Makmatti: i voigt intendi quelli a cui faceva riferimento Dab963? Li mi interesserebbe il 40, focale che adoro, di A7C ho provato la versione E (quindi nativa per Sony) del 1.2.  |   
  | inviato il 21 Novembre 2021 ore 10:57
 
 “  il MC con il SC  „    Io che li ho avuti entrambi in digitale cambia poco, il SC chiude meno le ombre e ha più rischio di flare e ghosting,   a volte le ombre le compensa la macchina.     Con pellicole BN tipo la TMAX 400 invece si vede di più e ti riduce l'effetto nero troppo profondo diffuso.  |   
  | inviato il 21 Novembre 2021 ore 11:25
  Lo utilizzerò solo in digitale, ora vediamo, penso che la scelta del normale sarà la più difficoltosa.  |   
  | inviato il 21 Novembre 2021 ore 11:29
  Dei voigt, il 50/1,2 è un'ottima lente.     Se vuoi stare basso col budget prova il TTArtisan 50/1,4  |    
  | inviato il 21 Novembre 2021 ore 12:43
  Pur riconoscendone alcune qualità eviterei di montarci lenti cinesi dalla resa altalenante. Questo senza nulla togliere a chi, come Paco, ha voglia di sperimentare e trovare anche soluzioni interessanti.  |   
  | inviato il 21 Novembre 2021 ore 13:04
  Nelle tue gallerie vedo prevalentemente paesaggio, potrebbero non occorrerti ottiche superluminose.     Se stai su Leica prediligi i Summicron asferici per landscape.   Come 50 lo Zeiss Sonnar 1.5 è eccellente   Come 90 Tele Elmarit 2.8, il “nano”   |   
  | inviato il 21 Novembre 2021 ore 13:20
  Le gallerie su juza per pigrizia non rappresentano la mia produzione fotografica     Il ritratto ambientato è dove focalizzo la maggior parte dei miei scatti. Ed è dove sto ancora cercando la resa dei miei sogni.  |   
  | inviato il 21 Novembre 2021 ore 14:33
 
 “  Ed è dove sto ancora cercando la resa dei miei sogni. „      Descrivi la resa dei tuoi sogni e cerchiamo di aiutarti ... vuoi una resa vintage? Potrei dirti un Summaron 35 mm f/2,8, ma lo sfocato è da 2,8 e soffre di Flare come ottica di fine anni 50 ... ritratto ambientato? Un 28 o un 35 mm Summilux Asph ma budget importanti .... questo per fare due esempi all'opposto, ma dovresti definire resa e budget entrambi parametri fondamentali   |   
  | inviato il 21 Novembre 2021 ore 17:42
  Non è tanto la resa vintage quanto un'accoppiata sensore-obbiettivo che riesca ad isolare il soggetto senza l'effetto figurina e uno sfocato progressivo. Ovvio che sono consapevole che ciò potrà avvenire solo in date circostanza di luce e distanza. Spesso è una resa che si trova sul Medio Formato ma l'ho vista anche in alcune foto qui su Juza. Se le trovo le metto ad esempio. Vero è che poi bisognerebbe capire come escono dalla macchina prima della PP.  |   
  | inviato il 21 Novembre 2021 ore 17:51
  Io credo che la puoi trovare in un Summicron 50 mm che nella versione per Leica R lo trovi sui 4/500€ e se vuoi e puoi spendere il doppio uno spettacolare Summilux 50 mm sempre per Leica R (un Summicron per M servono almeno 1.000€ ed almeno 2.000 per un Summilux e non sono migliori) ed io partirei da qui   |   
  | inviato il 21 Novembre 2021 ore 21:23
  Non lo so se investire quesì soldi per un summilix, allora mi piacerebbe provare il 40 1.2 su sensore ottimizzato della SL e mi avanzerebbe qualcosa. Potendo dovrei andare ad un Leica store e provare ma purtroppo qui da me non c'e ne sono.  |   
  | inviato il 21 Novembre 2021 ore 22:59
  In Store trovi da provare il nuovo in produzione ed eventualmente l'usato che hanno, non è affatto detto che trovi un Summilux 50 per R da provare, ci mancherebbe che hanno tutta la loro produzione dagli anni 30 ad oggi   |   
  | inviato il 22 Novembre 2021 ore 8:17
  ottiche leica M, anche vintage, si trovano a buon prezzo. perché utilizzare ottiche di terze parti che peraltro non tengono il valore nel tempo?   da sempre leica fa la differenza sugli obiettivi e, serie M e Q2 monochrom a parte, meno sulle fotocamere, se si prende un corpo leica è per utilizzarlo, a mio parere, con ottiche leica altrimenti si prende una sony con adattatore.   |   
  | inviato il 22 Novembre 2021 ore 16:27
  Cosa intendi per ottiche Leica? Sono compresi secondo il tuo modo di vedere prodotti come i voigtlander? Il 40 che spesso nomino, seppur su Sony non sia l'ideale, la reputo una lente costruita per attacco M di prima qualità, forse al pari delle moderne realizzazioni Leica.     |  
  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |