| inviato il 18 Novembre 2021 ore 14:31
Io ce l'ho. Il sensore e' straordinario. Di contro ha un rumore di scatto stile reflex a pellicola, e' cicciona e piena zeppa di pulsanti, levette, ecc. Neanche lontanamente simile alla pulizia e lieve presenza di pulsanti di una FM o di una F3 che, penso, vorrebbe scimmiottare nell'estetica. Sono sempre li per li per venderla ma se cio' avvenisse dovrei anche abbandonare tutto il corredo di ottiche, gran parte AI S, anche perche' non vedrei alternative. Ah, trovo anche il mirino non tanto bright. Comunque bella resa del sensore |
| inviato il 18 Novembre 2021 ore 14:39
“ Luca, secondo me Nikon con la Zf C ha fatto un "mezzo flop" perchè in quella categoria chi detta legge da anni ormai è Fuji! „ Non sono d'accordo, e nemmeno i dati di vendita della Zfc ma concordo con te sulla seconda parte del tuo messaggio....fosse stata FF ciao Per ora sto benissimo con Fuji |
| inviato il 18 Novembre 2021 ore 14:42
Io lascerei perdere il 20mm f2,8 afd meglio il 20mm f3,5 Ais oppure il nuovo Afs 20mm f1,8 |
| inviato il 18 Novembre 2021 ore 15:33
Si. Pure io gli affiancherei il 20 1.8. solo l estetica troppo moderna e plasticosa stride un po' con il corpo vintage/retro'. Il 20 2.8 bello esteticamente ma poco performante come qualità ottica. Alternative di terze parti esiste qualcosa? |
| inviato il 18 Novembre 2021 ore 15:42
Io ti direi.. inizia a trovare una Df bella sotto i 50k scatti a meno di 1300 euro... poi per i vetri sei sempre in tempo a pensarci |
| inviato il 18 Novembre 2021 ore 15:48
Una su rce. Ma 1300€ con 90.000 colpi francamente.... |
| inviato il 18 Novembre 2021 ore 15:58
Io ho venduta una silver 2 gg fa con 11.000 scatti a 1.500. |
| inviato il 18 Novembre 2021 ore 16:33
“ Il 20 2.8 bello esteticamente ma poco performante come qualità ottica. „ Lo proveri prima di giudicarlo. L'ho usato per anni (AFD) e lo trovavo sempre all'altezza. L'ho poi cambiato col 18 AFD |
| inviato il 18 Novembre 2021 ore 16:52
1300 euro a 90k scatti ci potrebbe stare al limite se fosse esteticamente perfetta, se no non la prenderei, non sono tantissimi scatti ma nemmeno pochi considerato che ha l'otturatore della D600 stimato per 150k cicli la Df tiene molto bene il prezzo proprio perchè è unica nel suo genere, se puoi cerca la versione nera, ha una verniciatura migliore molto meno plasticosa della silver. |
| inviato il 18 Novembre 2021 ore 16:55
Si. La voglio nera. Quella di rce purtroppo non è in ottime condizioni. Presenta graffi e rigature. Ci stava sui 900/1000. 1300 in quelle condizioni mi pare esagerato. |
| inviato il 18 Novembre 2021 ore 16:56
Ho visto quella che ha RCE è una versione nera, mal tenuta sul fondo, lascia perdere, 90K scatti in quelle condizioni gliela lascerei a loro... |
| inviato il 18 Novembre 2021 ore 17:07
Al cuore non si comanda, se ti piace prendila. Io non la comprerei mai è inutilmente sovraprezzata, l'unico punto a favore è il sensore della D4. |
| inviato il 18 Novembre 2021 ore 17:27
Ho sempre detto che la DF è la reflex digitale più bella che abbiano creato (mio pensiero, ovviamente non condivisibile ). e lo dicevo anche quando avevo solo canon. grigia, poi, non la batte nessuno. |
| inviato il 18 Novembre 2021 ore 17:37
Mi piace moltissimo perché è unica. Perlomeno ha tanti pregi: estetica, peso non eccessivo, FF, qualità file, ecc. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |