RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Auto, ma quale?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Auto, ma quale?





avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2021 ore 10:08

Mi accodo agli elogi sulla nuova Yaris ibrida.
L'ho presa a fine aprile 2021, c'è stato subito feeling, a livello di consumi come avete già detto non c'è paragone, così come a livello di manutenzione nel tempo sarà evidente di quanti meno pezzi da cambiare ci saranno.
Non mi mancano assolutamente frizione e cambio, trovo molto divertente imparare a gestire il sistema ibrido per ottenere i migliori consumi.
Quando necessario, l'auto è in grado di sprigionare la potenza richiesta per salite/sorpassi ecc.

I 4000/5000 iniziali di sovrapprezzo rispetto ad una non-ibrida si ammortizzano in pochi anni per i vari risparmi che si hanno su varie voci.

Tra l'altro ho anche aderito alla garanzia WeHybrid che si paga a rate mensili e considera solo i km percorsi col termico acceso, i km in modalità elettrica sono "gratis" (c'è comunque una minima rata di 15 euro/mese anche con 0 km percorsi)

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2021 ore 10:18

ciao,
@Nikmeditato io vivo in montagna e faccio 140 km al giorno per lavoro(salite discesa e pianura) dici che la yaris ibrida può andare bene anche x la mia situazione?
Grazie 1000.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2021 ore 10:24

Alessio, diciamo che la montagna non è il suo terreno preferito, ma non lo è per nessun tipo di mezzo. Dipende dal percorso e dalle pendenze. Se vai sul forum che ho linkato prima, ci sono utenti che hanno esperienza in merito. ti rimetto il link
www.hybrid-synergy.eu/

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2021 ore 10:29

@Andnol

Mi ricollego a quanto detto da altri amici del forum, in particolare Nik.
C'è in ballo una grande innovazione dell'intera mobilità non sappiamo cosa accadrà ai motori termici.
Valuta anche l'acquisto con le formule toyota per cui gli lasci 150-200 euro mese e la tieni 3 o 4 anni.
Considera che sulle batterie di queste macchine ci sono delle evoluzioni e dei miglioramenti incredibili da un anno all'altro.
Poi decidi se comprarla definitivamente o restituirla.
Magari nel 2024-2025 cambierà tutto, circoleremo solo con elettriche.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2021 ore 10:54

io sicuramente si MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2021 ore 12:39

Se prendi in considerazione la yaris precedente all'attuale, puoi anche "gasarla".
e lì come convenienza sei oltre l'elettrico.
Sempre sul forum menzionato precedentemente trovi varie esperienze andate bene.
La attuale non so se ha un motore ad iniezione diretta o no. Nel secondo caso è gasabile.
Per Toyota suggerisco un altro aspetto che per me è fondamentale: la possibilità di fare il tagliando prenotando l'orario e avendo la sicurezza di ricevere l'auto in 1.5 ore (40 minuti per le non ibride). Per me non ha prezzo: prenoto alle 8.30 e alle 10 sono fuori. Tutti gli altri (almeno dalle mie parti!) richiedono di lasciare l'auto.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2021 ore 12:44

e sai in anticipo quanto spendi ;-)
Io pure prenoto, mi faccio un giro e ripasso a prenderla. L'ultima volta mi hanno pure "puilito" il motore che sembrava nuova malgrado gli 80.000 km percorsi. A gratis.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2021 ore 13:11

Ciao, scusami ho letto solo ora. Come ti hanno già detto di "modello" ce n'è uno solo, con vari allestimenti ovvero taglia dei cerchi, luci full led, tetto panoramico e altre cosine.. Il fatto bello è che hai di serie già dal modello base tutte le tecnologie di sicurezza. Io ho la yaris trend (credoSorry), il secondo allestimento partendo dalla base. Ti consiglio di andare in concessionario dove ti sapranno dare tutti i consigli e le info.

Sul discorso yarsi modello precedente effettivamente va valutato ma solo se non hai un usato da dare per la nuova e il risparmio di circa 4000 per te è significativo. Perché per il resto sono macchine non paragonabili, mia mamma ha la yaris my2017 e l'ho guidata per un paio d'anni, a maggio ho preso la nuova yaris e ti confesso che, pur provenendo da un'auto ibrida e ottima (perché non si può negare che anche la precedente sia ottima) sono rimasto molto molto colpito.

Per i tragitti che fa tua figlia credo sia la macchina perfetta. Cruise control adattivo, mantenimento attivo di corsia.. Vuoi mettere? Fra un paziente e l'altro se rimane fuori dall'autostrada e ci sono leggeri saliscendi è "quasi come" avere un'elettrica, fai 45 km/l facilmente

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2021 ore 13:25

Benissimo, molto contento delle vostre informazioni, adesso non mi resta che cercare i concessionari.
Ringrazio tutti per la disponibilità

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2021 ore 14:41

La nuova può "veleggiare" a 130 km/h mentre la precedente a 70!
Questo vuol dire che se anche sei in autostrada con saliscendi puoi sfruttare appieno i vantaggi dell'ibrido (facendo attenzione a chi hai dietro ovviamente)

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2021 ore 15:05

È la cosa che invidio di più nella nuova versione perché percorro oltre il 60% se superstrada. Purtroppo non sarà la mia prossima macchina perché mi sono prefissato di passare al full elettrico.
Però, mai dire mai.MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2021 ore 15:11

Cioè anche a velocità dà autostrada entra l'elettrico,?cosa vuol dire,(facendo attenzione a chi ti sta dietro)

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2021 ore 15:33

vuol dire che veleggiando rallenti per non far entrare l'endotermico e indubbiamente significa andare da lumaca in autostrada. Difatti se si forma una coda c'è sempre davanti una toyota con un guidatore che cerca di fare il record per consumare poco, ma non c'è trippa per gatti. In autostrada vince sempre il diesel. In città l'ibrido ha i suoi vantaggi in termini di consumi, ma se vuoi andare veloce in città, elimina l'ibrido e prendi benzina da 90/100 cavalli, come utilitaria

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2021 ore 15:43

Andare veloce in città, in che senso? A che pro? Per metterci 5 secondi in meno tra un semaforo/stop/rotatoria e l'altra, e attendere poi 5 secondi in più da fermo?

L'ibrido comunque vince facile sia in città che (soprattutto) in extraurbano fino ai 90 kmh.
Anzi, in extraurbano e misto trova il massimo del vantaggio.

In autostrada chiaramente non sfrutti granchè dell'ibrido, ma anche in quei casi, non superando i 120 kmh, non superi i 20 km/litro

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2021 ore 15:48

Ma veleggiando il termico è spento ?
E a quanto si va in km/h ?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me