JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Boh ragazzi non so che dire... Sono anni ed anni che fotografo ultimamente soprattutto street ma non mi è MAI capitato nulla del genere. Nessuno che mi abbia guardato male o, peggio, mi abbia solo chiesto di cancellare uno scatto. Certo mi muovo con alcune precauzioni: scatto principalmente dalle parti di piazza del Duomo a Milano in diverse fasce orarie, la mattina presto, dalle 6.30 alle 7.45 circa prima di iniziare a lavorare con reflex e zoom abbastanza vistosi ma data la scarsa presenza di gente, nessuno si dà la briga di degnarmi di un'occhiata. Altro discorso quando esco durante la pausa pranzo, stessa zona ma gente a strati allora uso una telemetro molto discreta con il 50 mm e non mi metto certo a sparare foto in faccia alle persone. Sarà fortuna o facile che a Milano in centro la gente sia abituata ai turisti e non faccia caso più di tanto ai fotografi.
probabilmente, come hai detto, essendo una città grande con una grande presenza di turisti, nessuno fa caso al matto di turno
io vivo in una città che ufficialmente ha 200.000 abitanti.. ma in centro incontri quasi sempre le stesse persone e i turisti sono circa il 30% del traffico pedonale quindi mimetizzarsi è un pó complicato.. inoltre, come giá detto, appena hai una macchina fotografica in mano, sembra quasi che dalla regia accendano un paio di riflettori su di te
comunque sto ovviando a questo problema evitando il contatto visivo e, se non bastasse, facendo la parte di quello che non ha idea di come funzioni la macchina, guardandosela di sopra e di sotto (dopo che ho scattato ció che volevo) allontanandomi lentamente (un pò come Garry Winogrand) e nonostante mi senta un pò un imbe.cille..al momento funziona! :P
“ ..omissis.. comunque sto ovviando a questo problema evitando il contatto visivo e, se non bastasse, facendo la parte di quello che non ha idea di come funzioni la macchina, guardandosela di sopra e di sotto (dopo che ho scattato ció che volevo) allontanandomi lentamente (un pò come Garry WinograndMrGreen) e nonostante mi senta un pò un imbe.cille..al momento funziona! „
Concordo. 1) Io fingo di rimestare la fotocamera simulando malfunzionamento.... 2) Scatto da display orientato in modalità pozzetto, e, quindi, guardando in basso si dà meno nell'occhio... 3) Nonostante i punti 1) e 2) può non bastare... comunque, c'è in giro una sorta di isteria diffusa...
“ inoltre, come giá detto, appena hai una macchina fotografica in mano, sembra quasi che dalla regia accendano un paio di riflettori su di te „
Una macchina fotografica a volte è vista come una pistola, come una minaccia... ti guardano straniti... Spesso mi domando come faccia la gente a non capire che la fotografia non è solo quella dei "battesimi-comunioni-matrimoni"... "Fai le foto?! E perchè?!"
“ Ma anche quello faticherebbero a capirlo... Cool „
Questo è vero! Difatti se qualcuno dovesse proprio essere dubbioso, alterno foto del Duomo od altro statico a quello che mi interessa veramente, così potrei dimostrare quello che dico
fotografare a pozzetto è una delle cose che mi piacciono di più ma purtroppo ma X100F non ha lo schermo apribile e sinceramente non vedo il motivo di andare a spendere 1500€ per prendere la X100V..
Due idee che mi sto organizzando per mettere alla prova: 1) tenere un cacciavite in mano, facendo finta di avvitare qualcosa mentre si scatta a pozzetto o comunque non all'occhio. Se uno fa domande: "sto regolando il sensore che è disallineato. Forse mi è partito uno scatto, ma è solo di test". 2) il metodo di Zack Arias: portarsi una stampantina portatile e dare una stampa in regalo. Lui dice che questo rilassa gli animi e gli ha procurato bevute gratis al bar. Mi è arrivata oggi la kodak P300R e vedrò presto se è vero che favorisce le relazioni sul campo.
Ho guardato il video, se il sig. Winogrand si comportasse così in Italia ed a Milano in particolare dato che è la mia città e la conosco bene, ci sarebbero tre possibilità per lui: la prima soft una marea di insulti, la seconda qualcuno che gli mette le mani addosso e la terza ed anche la più istituzionale sarebbe l'intervento di Polizia, Carabinieri, vigili ecc. ecc.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.