| inviato il 14 Novembre 2021 ore 11:27
Sono d'accordo Don...i Godox so da poracci Ma io i speedlight li uso per fare le foto ai pesci dell'acquario...in studio quello che trovo |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 11:29
Arci “ Ho detto per me non per l'amico...leggi bene Robè, li conosco ne ho due, in esterna so mosci capisco il tuo problema. „ Scusa, avevo letto male Comunque i flash Godox V860II non sono certo mosci, anzi... dato che li ho confrontati con flash Canon e Nikon. Ho preso il Godox non certo per risparmiare, ma dopo aver letto tante recensioni e per il fatto che usano batterie al litio dedicate che ti permettono un'autonomia maggiore e tempi di ricarica del lampo molto corti (vedi raffica). Ragazzi, ma sapete di cosa stiamo parlando o sparate a raglio?! |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 11:32
In esterna sono mosci, sono degli speedlight gli speedlight non sono flash pensati per l'esterno, anche se gli 860 sono i più potenti. Sono flash per chi fa cronaca e per la torta di compleanno, già se li metti dentro un softbox la potenza cala drasticamente, ci fai ancora ritratti ma con i softbox ravvicinati. Che poi i V860 non siano male per quello che costano ok, ne ho comprati due...ma rimangono degli speedlight Come ho consigliato, nel mondo economico godox, gli AD200 Pro sono da valutare, per quello che fai tu ci penserei. |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 11:34
Arci purtroppo non puoi usare gli AD200 Pro per fotografare i rapaci notturno in volo, troppo ingombranti, ti serve un flash da contatto caldo. Quelli li potresti usare in caso di set fotografici, ma i rapaci non li comandi! Comunque qui il problema non è il flash, è la velocità del sincro che soprattutto di giorno all'ombra con soggetti in volo è decisamente penalizzante. |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 11:37
“ AD200 Pro per fotografare i rapaci notturno in volo, troppo ingombrant „ Non è vero sono una soluzione compatta concepita ad hoc, credo tu ti stia confondendo. www.godox.com/EN/Products_Witstro_Pocket_Flash_AD200Pro.html “ Comunque qui il problema non è il flash, è la velocità del sincro che soprattutto di giorno all'ombra con soggetti in volo è decisamente penalizzante. „ Allora mi sono spiegato male, tu su la Z9 usi 1/250 e la riduzione di NG la compensi con la potenza effettiva del flash e gli AD200 sono più potenti, in pratica, di un 860 ed hanno una parabola più efficace |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 11:38
Don83 “ Migliaia di $ di attrezzatura ed usate il godox? Ma comprate roba seria non sto giocattoli.complimenti per l'approccio naturalistico. „ Ma sai di cosa stai parlando? Mi hanno insegnato che quando non si conosce l'argomento è meglio tacere per non fare brutte figure. |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 11:40
“ Ma sai di cosa stai parlando? „ Se costui ha lavorato con ProPhoto o Elinchrome o Bowens credo che sappia di cosa sta parlando E se tu Robè, non conosci i marchi che ho riportato sopra.....allora meglio riflettere |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 11:42
Se al buio pesto a 1/200 ti vengono immagini sdoppiate il problema non è il tempo di apertura, ma la durata del lampo del flash che evidentemente è troppo lento. Quindi anche se avessi una macchina con un sincro maggiore otterresti la stessa cosa diminuendo la potenza del tuo flash per aumentarne la velocità. |
user215640 | inviato il 14 Novembre 2021 ore 11:44
Taipan io ci lavoro da oltre 20 anni. Ed ancora prima mio padre e mio nonno. Tre generazioni. Tu mi sembra che ti diletti. Ora taci tu |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 11:44
“ Se al buio pesto a 1/200 ti vengono immagini sdoppiate il problema non è il tempo di apertura, ma la durata del lampo del flash che evidentemente è troppo lento. Quindi anche se avessi una macchina con un sincro maggiore otterresti la stessa cosa diminuendo la potenza del tuo flash per aumentarne la velocità. „ Ma leggete bene i post?? Ho scritto illuminati da una torcia!! |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 11:45
Detto questo se un domani il problema del sincro fosse risolto sarebbe bella cosa, ma scannarsi per 1/200; 1/250; 1/400 mi pare esagerato. |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 11:47
“ Taipan io ci lavoro da oltre 20 anni. Ed ancora prima mio padre e mio nonno. Tre generazioni. Tu mi sembra che ti diletti. Ora taci tu „ Dato che mi hai scritto "complimenti per l'approccio naturalistico", da quanto tempo fotografi rapaci in volo di notte?? Sai di cosa stiamo parlando?? Se ci vado con quelli del WWF e della Lipu continui a sapere di cosa stiamo parlando?? |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 11:48
“ Ma leggete bene i post?? Ho scritto illuminati da una torcia!! „ Se usi una torcia per puntare l'af e il flash per fermarlo la torcia la puoi comunque rendere ininfluente ai fini de foto. Cosa pensi che in studi si fotografi al buio? La luce continua la escludi e lasci al flash fare il suo lavoro. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |