RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Monitor wide gamut si o monitor wide gamut no? 27 o 24 pollici?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Monitor wide gamut si o monitor wide gamut no? 27 o 24 pollici?





avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2013 ore 12:09

potrei anche mettere in badget una spesa elevata, ma solo dopo aver capito alcune cose.
Il colorimetro già ce l ho (Spyder 4) ma spesso non è compatibile con i software delle case (vedi dell) e quindi probabilmente dovrei cambiarlo.
Vediamo se ho capito mi rispondo da solo al mio primo dubbio: quando lavoro il file .tiff con colore prophoto, utilizzando un monitor wide gamut sfrutterei le sue caratteristiche e quindi godrei sempre "di quei colori in più" rispetto un'altro non wide gamut giusto?
e quando uso lightroom sfrutterei lo stesso plus?

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2013 ore 12:27

Per wide gamut si intende un monitor che copre Adobe RGB, non esiste monitor che copre il Prophoto (almeno che io sappia). Lightroom lavora di default nello spazio più ampio consentito, prophoto, e così puoi fare per assonanza anche in PS, ciò ti consente di non perdere nulla, ma non che visualizzerai tutto lo spazio prophoto. Quello che visualizzi dipende unicamente dalla tua periferica di output (il monitor o la stampante). Nel caso del monitor se hai un monitor wide gamut potrai visualizzare tutti colori compresi nello spazio AdobeRGB. Viceversa se ti "accontenti" di un monitor standard gamut, vedrai il 100% o anche meno (dipende dalla qualità del monitor) dello spazio sRGB.

Ora la scelta dell'uno o dell'altro dipende solo ed esclusivamente dal tipo d'uso che intendi fare dei tuoi scatti. Tieni solo presente che tutte le immagini che passano per il web hanno sRGB come profilo standard, idem la maggior parte dei minilab di stampa accettano solo sRGB. Ovviamente ciò non preclude che tu usi un monitor wide gamut, l'importante è avere ben in mente cosa questo comporta.

Ad esempio vedo spesso foto sul web senza profilo incorporato o, peggio, con un profilo Adobe. Altrettanto spesso leggo di problemi legati alla non corrispondenza di colori tra sw diversi. Tutto questo è frutto di un color management mal gestito, che crea più danni che benefici a chi non padroneggia la non facile gestione del colore. Personalmente consiglio sempre di studiare in modo approfondito questo aspetto, ad esempio leggendo i Blog di Boscarol e Olivotto sulla gestione del colore, che sono sempre una buona base di partenza:

www.boscarol.com/blog/

marcoolivotto.com/2012/05/photoshop-i-profili-colore-pt-1/

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2013 ore 13:27

ok grazie! un po di dubbi stanno svanendo MrGreen
ma voi il jpg se volete aprirlo/vederlo semplicemente come fate? che programma usate?
Io mi trovo comodo usare Picasa. Quali sono i programmi piu indicati per la semplice visualizzazione che lavorano
con lo spazio colore Adobe RGB

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2013 ore 14:16

Non esistono programmi "che lavorano con lo spazio colore Adobe RGB", esistono programmi che gestiscono i profili colore (es. Photoshop) e altri che proprio non gestiscono nulla! Ad es. il visualizzatore di immagini di windows non credo lo faccia, io uso mac quindi non saprei quali programmi su win siano più adatti. So per passata esperienza che il pluri celebrato Faststone image, gestisce il colore malamente. Ergo se apri un'immagine che non ha un profilo incorporato (e lo spazio di lavoro era diverso da sRGB) il sw NON TI AVVISA e la vedrai con colori falsati. Oppure se fai una operazione qualsiasi con questo programma e salvi il file, perdi il tag ICC (cosa alquanto grave).
Picasa non lo conosco.
Per concludere:
il software deve fare due cose:

1) leggere il profilo colore dell'immagine
2) gestire il monitor attraverso il suo profilo colore

Non è detto che un sw che dichiara di gestire il colore faccia entrambe le cose...
Per certo Adobe Photoshop, Lightroom e Bridge gestiscono il colore, quindi se vuoi essere sicuro usa quelli.
Insomma non ci sono molte certezze, bisogna sempre essere accorti.


avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2013 ore 17:33

Un tempo (prima di Lightroom) usavo ACDsee. Non era male. Ma se il tuo workflow gia' include Lightroom, non vedo la necessita' di cambiare programma soltanto per visualizzare le immagini. Vai su una immagine, premi F due volte, Tab, L ed hai l'immagine a schermo pieno su sfondo nero. Voila'. Con LR puoi pure anche creare slideshow da far vedere ad amici e parenti.

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2013 ore 0:10

Scusate se mi intrometto ma sono anch'io alla ricerca di un monitor(non a queste cifre)e ho trovato l'lg ips235p a 170,00€ copertura sRGB 93% Prad lo definisce"buono"in rapporto qualità/prezzo,vale la pena sostituire lo schermo lcd che ho o è meglio aspettare momenti migliori e puntare a monitor più performanti?Enzo

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2013 ore 12:06

Ciao zuikkone, per puntare a monitor piu performanti devi capire se effettivamente ti servono e se li sfrutteresti a pieno delle loro pontenzialità (era un po il succo del discorso di questo topic).

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2013 ore 16:41

mmmh...rumble, rumble...;-) A quel prezzo non mi aspetterei molto. Se puoi fare uno sforzo in più il Dell 2412M è una scelta più collaudata e sicura, lo puoi trovare sui 260 euro spedito.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2013 ore 16:51

Ok, mi intrometto per chiedere una cosa anch'io, vorrei prendere un Nec PA 271W mi dicono sia buono ,non è che qualcuno di voi lo possiede e mi da un parere, in alternativa ho visto i
L'Eizo CG 246 però è un 24 e tre pollici in meno non mi convincono così come solo il 97% del Adobe Rgb

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2013 ore 17:14

L'Eizo CG 246 però è un 24 e tre pollici in meno non mi convincono così come solo il 97% del Adobe Rgb

Direi che devi prima valutare cosa sia piu' importante per te. Per me la grandezza del monitor e' relativa, e per le mie esigenze trovo piu' importante la grandezza del gamut, l'uniformita' della sorgente di luce (dettaglio spesso trascurato), la possibilita' di profilare il monitor direttamente. Ma abbiamo tutti esigenze differenti.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2013 ore 17:26

Appunto il Gaumt che non mi convince, solo il 97% del Adobe Rgb contro il 107% del Nec ,per la profilatura del monitor sono dotato di sonda e programma , che L'Eizo lo faccia in automatico non e fondamentale!

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2013 ore 17:29

Entrambi sono ottimi. Penso che tu ti sia risposto da solo ;-) Vai di Nec, ma assicurati che la sonda sia compatibile.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2013 ore 18:56

Entrambi sono ottimi. Penso che tu ti sia risposto da solo Vai di Nec, ma assicurati che la sonda sia compatibile.

Si la sonda lo è ,in qualche modo lo è!;-)

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2013 ore 20:10

in qualche modo lo è!
Non darlo per scontato! Mi pare che quel modello abbia hardware LUT che ti permette di calibrare lo schermo direttamente (anziche' modificare le LUT della scheda video).

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2013 ore 20:20

Beh , quello di programmare la LUT in modalità hardware lo davo per scontato, io mi riferivo al fatto che quel modello deve essere calibrato con un SO e una sonda particolari ,e quindi non si può usare invale Spider4 o un X rite ci vuole questa:l'X-Rite Display PRO

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me