RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio corredi Canon + Olympus per corredo Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cambio corredi Canon + Olympus per corredo Sony





avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 22:12

A parte la lentezza nel decidereMrGreen,per quale malsana idea,avendo un corredo del genere vorresti passare a Sony??

"Ciao a tutti,
avrei bisogno di un grosso consiglio.
Io possiedo:
1. un corredo Canon con una 5d mk IV+ 24-105 l is usm + 100 marco L + 100- 400 L is usm II + samyang 12 mm + 2 Speedlight + moltiplicatori 1.4x e 2x + tutti i vari comandi dedicati da quelli per i flash agli intervallometri ecc"

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 22:15

Si si è vero sono molto indeciso perché i soldi non sono pochi. Volevo avere 1 unico corredo abbastanza leggero ma davvero non ho più avuto modo di provare nulla. Io pensavo che i mpx inferiori della R6 rendessero iil file nferiore rispetto al file della 5d iv. Poi probabilmente sbaglio perché è solo una cosa che ho pensato io

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 22:22

Minor mpx=miglior prestazioni ad alti iso.Se non stampi cartelloni pubblicitari i mpx della R6 vanno bene oer qualsiasi cosa

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 22:36

Canon o Sony scegli sereno sarà sempre un'ottima scelta. Avendo quelle ottiche mi sembrerebbe piú razionale ed economicamente conveniente prendere un corpo Canon. Poi stai paragonando macchine tutte di ottimo livello, ma di diverse fasce, dipende da che utilizzo ne vuoi fare. Quello che risparmieresti per una a7iv rispetto ad una R5 non ti basterebbe per riacquistare ottiche Sony di analogo livello. Comunque provale prima di decidere, oltre alle specifiche tecniche contano anche altri fattori che puoi valutare solo utilizzandole. Se poi ti ha stancato e decidessi di vendere il 100-400 II ad un prezzo ragionevole, potrei farci un pensierino ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 22:44

Da possessore di Sony A7III dico Sony A7IV! Ho avuto reflex Canon prima di mirrorless Sony, e sono molto soddisfatto delle possibilità che questo sistema offre. Se pensi di non avere difficoltà con il nuovo menù, una diversa ergonomia e sei un po' Nerd puoi spendere tranquillamente i tuoi soldi MrGreen

Peso e ingombri diminuiscono di poco, vendere 2 corredi per acquistarne 1 è una ardua impresa (fattibile), adattare le lenti si può fare ma le lenti proprietarie sono un altro mondo.

Per me le motivazioni del cambio corredo che hai fornito nel primo post sono un po' deboli, ma comunque valide per giustificare l'esborso ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 22:47

Da ex canonista e attuale utente sony: tieniti la 5d IV, è una signora macchina e hai buoni obiettivi. Se ricominci da capo spendi di più e non è detto che ti ci trovi.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 22:53

Guarda che il file della r6 è superiore a quello della 5d IV eh, e non ha niente da invidiare a quello della a7iii, mi sa che hai delle idee un po' confuse su questo…

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 23:07

Trovi sul mercatino una R5 praticamente nuova ad un prezzo onesto, io fossi in te ci farei un pensiero.
Ma se non hai necessità particolari nel passare a mirrorless, io resterei con la 5d mk IV che è una gran macchina professionale.

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 7:07

Quindi secondo voi se prendessi una r6 potrei avere un file croppabile come con la 5d iv?

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 7:12

Se vuoi croppare perché vuoi una a7iii e non invece una a7 riii o riv? Sono anche in promo adesso. Se vendi tutto e approfitti delle promo ti avanzano pure i soldi.

ps. Se passi a Sony potresti cmq adattare le Canon che hai e risparmiare ancora di più

Oppure resta in canon ma prendi una con piu mpixel


avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 7:39

Quando ho letto il post ho strabuzzato gli occhi Eeeek!!!
La 5D4 ha i suoi anni? E' pesante? La R6 è qualitativamente inferiore? Eeeek!!! Sicuramente i files della R6 saranno meno croppabili (20mpx vs. 30 mpx della 5D4).

Sinceramente mi sembrano frasi raffazzonate. Se vuoi cambiare perché ne hai la possibilità o per sfizio, nessuno te lo proibisce. Sappi però che anche le ottiche sony pesano, e non è tutto oro quello che luccica! :-P

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 8:19

Infatti chiedevo a voi che possededole mi potevate aiutare a fugare i miei molti dubbi. Ho molti dubbi anche perché il file della 5d iv mi piace molto e non vorrei trovarmi male nel cambio. La 5d iv è una macchina stupenda solo che volevo passare a mirrorless per pesi e problemi come il back front focus che non so mai regolare da solo. Poi anche se grande macchina ha anni. Di Sony non conosco nulla, ne ho solo letto bene. Non fosse una questione di prezzo prenderei una r5 e stop...
Come sono gli autofocus di r6 vs sony?

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 8:30

Ma basta con questa storia che la 5D4 ha anni... Il 90% di chi ce l'ha non la metterebbe alla frusta nemmeno dopo anni e anni di utilizzo.

Per il fb focus portala in assistenza con le lenti e te la regolano loro, problema risolto.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 8:54

Ti piace molto il file della 5DMk IV e cosa fai se ti vendi il corredo e poi quello Sony non ti piace? Tieniti quello che hai ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 9:17

Quindi secondo voi se prendessi una r6 potrei avere un file croppabile come con la 5d iv?

Ovviamente no, sono 20mpixel vs 33 megapixel, ovvio che la 5D MK4 è migliore ( non troveresti differenze nel file ).

Tornando alla tua domanda, fai bene i conti, sia di spesa che di peso, in Canon dovresti comunque utilizzare l'adattatore ef-rf e quello aumenta, purtroppo, l'ingombro e non di poco rispetto le lenti native ( la mia RP è un po snaturata nell'uso ) . Le lenti native RF costano poi uno sproposito e di altre marche c'è davvero poco.
Se per te l'ingombro è importante, con Sony potresti guadagnare qualcosa, il guadagno lo trovi di più sulle ottiche fisse ( vale un po per tutte le marche ).
Fossi in te mi terrei la 5dMK4.
Per il peso guarderei in Sony APSC su qualcosa di performante come la A6600 e sostituire Olympus ( ti capisco che per quanto riguarda la qualità del file che non ti soddisfa ) e nel caso ti trovassi bene, fare il cambio del corredo Canon in Sony ( sarebbe comunque almeno un cambio alla pari con Canon ).



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me