| inviato il 10 Novembre 2021 ore 17:31
“ I RAW non compressi hanno ancora senso? „ Adesso che hanno la potenza di calcolo per comprimerli mentre li acquisiscono direi proprio di no |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 17:32
Eh Zan, Stefano. Io, onestamente, anche oggi, tra non compresso e compresso senza perdita non sono riuscito a notare alcuna differenza. Se hanno migliorato ancor di più, credo proprio che si possa archiviare il discorso "non compresso". |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 17:42
Anche per me direi proprio di no ... vorrei provare anche con le alte luci i recuperi con i nuovi file e speriamo che ADOBE non ci metta troppo a codificare il nuovo formato, quelli compressi con questo nuovo sistema li apre solo NX studio, quelli non compressi invece sono dei raw regolari ... non vorrei che nikon forzi l'utilizzo dei suoi software in esclusiva per le versioni compresse |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 17:44
Cmq tornando al passaggio o meno da D5 a Z9 per me la questione è molto semplice.... ad oggi non trovo un motivo per preferire la D5 che sia uno... neanche il mirino a questo punto, che vorrei sapere come si comporta con il flash ... forse l'unica cosa dove la D5 ancora potrebbe essere vincente è il recupero del file sotto o sovraesposto ad alti iso ma poi stop!!!! |
user1036 | inviato il 10 Novembre 2021 ore 18:02
“ Cmq tornando al passaggio o meno da D5 a Z9 per me la questione è molto semplice.... ad oggi non trovo un motivo per preferire la D5 che sia uno... neanche il mirino a questo punto, che vorrei sapere come si comporta con il flash ... forse l'unica cosa dove la D5 ancora potrebbe essere vincente è il recupero del file sotto o sovraesposto ad alti iso ma poi stop!!!! „ Grazie della risposta Andrea, un'altro pro che conferma la morte anticipata della D6, non me l'aspettavo. |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 18:09
Invece la 1dxmk3 continuerà a vivere giusto? |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 18:13
Seguo “ Invece la 1dmk3 continuerà a vivere giusto?MrGreen” Nei secoli dei secoli Amen |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 18:25
dai che tra un po ci saranno prove approfondite riguardo al sensore. in nikon un ecatombe proprio |
user1036 | inviato il 10 Novembre 2021 ore 18:50
Ammetto che in Canon chi necessita, o semplicemente predilige il mirino OVF difficilmente passerà a EOS R3, che è una macchina molto veloce, ve lo garantisco, dato che nelle prove non mi ha dato problemi di lag o blackout di alcun tipo, e l'eyes control è una bella features, ma lo specchio ha ancora dei piccoli vantaggi. Vorrei sottolineare che io non facevo sarcasmo, come sempre cercavo di ragionare apertamente sulle direzioni commerciali e sono certo che nikon non poteva far altro che tirare fuori una Z9 così come l'ha tirata fuori, ne più, ne meno. Ma se ogni domanda su Nikon trova come risposta la presa per il cu.lo su Canon che vi devo dire? Sarà il sangue della trinaclia che mi rende un pò suscettibile, ma forse è meglio bloccarci reciprocamente così non vi do troppo fastidio, che dite? ovviamente aggiungo un pò      |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 19:04
“ Ammetto che in Canon chi necessita, o semplicemente predilige il mirino OVF difficilmente passerà a EOS R3, che è una macchina molto veloce, ve lo garantisco, dato che nelle prove non mi ha dato problemi di lag o blackout di alcun tipo, e l'eyes control è una bella features, ma lo specchio ha ancora dei piccoli vantaggi........ „ Da quello che scrivi prevedi un flop clamoroso per la R3, povera Canon |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 19:34
Allora: ho scaricato i RAW. Sul 15 pollici del portatile tra lossless ed he* non noto alcuna differenza. Il formato più compresso confermo che non mi convince sui capelli (anche se parliamo di lana caprina a mio avviso). Domani passiamo al 27 pollici e guardiamo meglio. Ot: Imagomak ma fammi capire...cosa cambia tra 1dxmk3 e la d6. No sai perché poi sembra che siano sempre noi nikonisti a fare sarcasmo mentre gli altri sono tt angioletti giusto? Onestamente avete rotto i cabbasisi con qs atteggiamenti del io sono al di sopra di tutto e di tutti. Io sono super partes. Scendete dal piedistallo che vi siete costruiti ed andate a sproloquiare da 1 altra parte. Un sentito ed anticipato grazie |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 19:38
Ed aggiungo: parlando di ironia, forse sarebbe stato più corretto scrivere la morte delle reflex in generale, non D6 rispetto a Z9. Quanto all'equivalente Canon andrebbe ricordato che per mesi si bloccava nella raffica in live view e che Canon inizialmente ha fornito un workaround, prima di riuscire a risolvere con un aggiornamento firmware. Tra D6 e 1dxmk3 quella che è nata moribonda è proprio la Canon. Neanche un mesetto dopo averla presentata Canon ha comunicato che non avrebbe proseguito nello sviluppo di ulteriori ottiche EF, dopo aver cambiato per l'ennesima volta l'attacco…R.I.P. |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 19:48
mamma mia.... tutti nervosi comunque secondo me non è ancora morto nessuno petapixel.com/2021/11/08/eye-autofocus-tracking-isnt-really-for-pro-ph |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 20:35
cmq camera raw li apre...voi come li state lavorando i raw? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |