| inviato il 10 Novembre 2021 ore 12:21
E dagli co sto mirino! Allora buttiamo al cesso anche la GR che non ha il mirino e manco lo schermo tiltabile. La differenza di dimensioni c'è eccome! Non guardare le foto di camerasize, ma prova a portartele in un borsello o nella tasca del giaccone. E non parlare di corpo inferiore se non ne hai esperienza. Inferiore in cosa? E per quale uso? Hai mai visto la differenza dei due lcd al sole? Riesci a fare un selfie con la gx9? Puoi regolare il b/n all'istante modificando, per esempio, la variante verde? Puoi variare mentre inquadri l'intensità e saturazione di 13 colori contemporaneamente semplicemente girando una rotella e ritrovarti il raw già pronto in camera? C'hai il live bulb, Time e Composite? In quanto tempo si attiva dopo l'accensione? Quanto è reattiva? Le PEN, e lo ripeterò all'infinito, non vanno paragonate con le "normali" macchine fotografiche. Se poi le volete col mirino, non avete proprio capito la filosofia di queste macchine. E Olympus non è scema se non ce l'ha messo e addirittura non ne ha previsto uno da aggiungere esternamente. |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 12:28
E se vogliamo parlare anche di costruzione, forse non vi siete accorti che le ultime em5 ed em10 sono costruite alla stessa maniera. E che forse, dico forse, le fanno così per alleggerirle, ammesso e non concesso che i policarbonati siano meno resistenti della lega di magnesio. Comunque se proprio gli dobbiamo trovare un difetto di costruzione, parliamo della verniciatura. Che a trovare una PEN F con abrasioni, graffi e angoli sverniciati è la norma anche su macchine da 500 scatti. Ed avendole avute sotto mano entrambe, direi che la ep7 sembra (sembra eh!) che sia più resistente da questo punto di vista. |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 12:34
Nik, la GR non ha il mirino perché é tascabile (e per davvero), la E-P7 no. Poi tu puoi pure non usarlo, ma l'utilità del mirino é OGGETTIVA e me ne frego della luminosità al sole dell'LCD perché non sarà MAI sufficiente se c'è tanto sole, serve il mirino, punto. Il corpo della E-P7 ha molti meno controlli e, anche qui, é oggettivamente inferiore a quello della GX9. Poi se per te la E-P é superiore perché ha qualche comando per i JPEG contento tu...ma considerare quelli meglio di un mirino tiltabile, di una ghiera per la compensazione dell'esposizione, di uno switch per le modalità di messa a fuoco e di diversi tasti funzione mi pare assurdo. Se proprio ti piacciono queste cose allora meglio una Pen-F che almeno é una macchina completa. Le altre funzioni che citi sono punti di forza delle Olympus in generale, non della E-P7. Rimango della mia idea che se uno ha una GX9 prendersi anche una E-P7 non abbia il minimo senso. Al massimo potrebbe aver senso SOSTITUIRE la GX9 con una Pen-F. P.S.: per favore, non parlare di costruzione. La E-M5 III é stata costruita così solo per risparmiare, é forse l'unica macchina esistente con cui rischi di sradicare l'attacco per il cavalletto usando una clip da zaino. |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 12:49
“ una ghiera per la compensazione dell'esposizione, di uno switch per le modalità di messa a fuoco e di diversi tasti funzione mi pare assurdo. Se proprio ti piacciono queste cose allora meglio una Pen-F che almeno é una macchina completa. Le altre funzioni che citi sono punti di forza delle Olympus in generale, non della E-P7. „ Non conosci la macchina, mi pare evidente da quello che hai scritto |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 12:51
“ perché ha qualche comando per i JPEG „   Magari prima leggi il manuale |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 13:04
E siccome le macchine le ho entrambe, è vero che la GR entra nella tasca dei pantaloni DA SPENTA. ma quando la eccendi sono grandi uguali, anche considerando lo schermo tiltabile della ep7
 |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 13:06
Bene, allora dato che non conosco la macchina sapresti indicarmi in una foto dove stanno la ghiera di compensazione dell'esposizione, lo switch per le modalità di messa a fuoco e i tasti funzione (in numero almeno pari alla GX9) sulla E-P7? Forse devo cambiare gli occhiali ma io non li vedo. Ovviamente non vale avere la possibilità di riprogrammare tasti e ghiere per funzioni diverse, quello permette di farlo anche una GX80. P.S.: peccato che la GR sia grossa la metà nonostante una lente comunque f2.8 e il sensore APS-C (pure stabilizzato). La differenza sta proprio qua, la GR da spenta entra in una tasca dei pantaloni mentre la E-P7 no. In ogni caso non é della GR che si parla, ma di E-P7, PEN-F e GX9. |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 13:40
“ Mettici un fisso pancake attaccato e di meglio trovi solo richo gr2 o 3, ma neanche tanto! „ “ ma quando la eccendi sono grandi uguali, anche considerando lo schermo tiltabile della ep7 „ Si, ma non la accendi quando l'hai in tasca dei jeans, la GRIII, per cui: è veramente più piccina. Anch'io non comprendo molto perchè, avendo una GX9 si pensi ad una e-p7 (è vero che sembra una pen-f!), comunque vada, millimetro più, millimetro meno, entrerà negli stessi posti di una GX9. (scrivo questo perchè anch'io ho fatto confronti su confronti). Ma allora mi chiedo: avendo una GX9, e usando la terza macchina con un modo particolare, perchè non una LX100 II? |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 13:42
“ Ho una Canon 77d e una Panasonic GX9 „ Premesso che ognuno può spendere i propri soldi come meglio crede faccio fatica a capire il motivo di usare tre sistemi fotografici diversi e ognuno utilizzabile soltanto con le proprie ottiche. Quindi più che un terzo sistema fotografico io spenderei per arricchire i due sistemi fotografici, Canon e Panasonic, che già possiedi. |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 13:58
@Phsystem: le macchine M4/3 Olympus e Panasonic montano le stesse ottiche, sono del tutto intercambiabili fra un marchio e l'altro, quindi si parla comunque di due sistemi (anche se con tre corpi). |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 14:07
Comunque, fosse per me, potendo scegliere, venderei la GX9 e prenderei la Pen F, solo che nuova è introvabile, e usata non vai sotto i 700€. Perchè Olympus ha smesso di produrla? A volte mi sembra ami tirarsi la zappa sui piedi da solo, il brand... |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 14:14
Perché ha avuto poco successo a causa del prezzo altino. L'avesse prezzata diversamente avrebbe spaccato. Le sue pecche le ha e quindi non poteva stare sul piedistallo e sparare il prezzo che gli pareva. Comunque è bellissima e molto molto piacevole da usare, tranne quel maledetto display… uno in stile E-M1 old, E-M10 fino alla III, o addirittura tipo Panasonic S1 sarebbe stato il top per una macchina votata al reportage! |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 14:18
“ e quindi non poteva stare sul piedistallo e sparare il prezzo che gli pareva. „ Sembra la storia della e-m1 e della e-m5, soprattutto le ultime... Olympus: e scendi da quello scranno! |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 14:18
“ Bene, allora dato che non conosco la macchina sapresti indicarmi in una foto dove stanno la ghiera di compensazione dell'esposizione, lo switch per le modalità di messa a fuoco e i tasti funzione (in numero almeno pari alla GX9) sulla E-P7? Forse devo cambiare gli occhiali ma io non li vedo. Ovviamente non vale avere la possibilità di riprogrammare tasti e ghiere per funzioni diverse, quello permette di farlo anche una GX80. „ La compensazione dell'esposizione si fa come sull'90% delle macchine in circolazione, incluse quelle da oltre 5000 euro. lo swich della modalità di messa a fuoco si fa con un touch sullo schermo, come tutte le olympus anche da 2500 euro dal super control pannel, dove puoi mettere quello che usi più di frequente rendendo praticamente inutili i tasti funzione che non stanno neanche nelle altre olympus, se non forse nell'ammiraglia. A sto punto la gx9 dobbiamo considerarla inferiore alla fuji perchè non ha la ghiera degli iso? Ma dai su! Ogni macchina moderna ha tutto e di più, basta "adattarsi" al suo sitema. Quello che non si vuole capire è che le PEN non sono macchine comuni. Si usano come un cellulare, e sono progettate proprio così, altrimenti non avrebbe senso questa linea. Ti pigli una em10iv (o gx9) e stai a posto così. Proprio per questo motivo NON SONO DOPPIONI in un corredo m43. Proprio per questo motivo non è neanche previsto il mirino esterno. Proprio non ci si vuole arrivare a sto ragionamento. |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 14:22
Ne approfitto per la mia solita domanda esistenziale vista la solita, irrisolta, ricerca... Una GX9 + 14 2.5 credete sia paragonabile ad una GRIII, a grandi linee, come qualità di immagine? Si, sensori diversi, ottica diversa e più risolvente per la ricoh... ma la prima ha il mirino, il monito capottabile, la lente intercambiabile e puoi pulire il sensore senza smontarla. Si, la ricoh entra in tasca, ma tanto non la terrei in tasca nemmeno se mi appendessero per i pollici, e sceglierei comunque una borsina. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |