JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Già, raggiungi un buon livello di compattezza, l'AF-C anche se non lo si usa molto e eye tracking sono più che accettabili. Il file è splendido. Come costi cominciamo a ragionare.
Ammetto che il sistema panasonic (da quando ho provato la gx80) mi piace molto, e sono sempre stato curioso nel provare anche le sue mirrorless full frame. Però quando penso ad una mirrorless penso a qualcosa di piccolo, leggero, compatto e anche poco ingombrante e quindi desisto nel prendere anche le FF di panasonic dato che mi sembrano dei mega macigni, forse sbaglio a ragionare in questo modo?
Notomb scripsit: « Attendo con ansia le foto del 70-300mm, manco una sul sito. Del 50mm 5 e dell'85mm 11. Eppure sembra che in tanti siano entusiasti e li abbiano presi.»
Noi Lumixisti fufu siamo persone riservate, non essendo avvezzi alle «sboronaggini» presenti su juza..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.