| inviato il 08 Novembre 2021 ore 14:09
Chiudi un pochetto, vediamo la progressione non lo stacco imperioso! Come fa un f4.5 a lavorare a f1.2 ? Che ottica hai usato? |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 14:11
Eh eh eh, so di cosa parli, ho una M9 con un misero zeiss biogon 35mm 2.8. Lo stacco di quel 35mm non l'ho mai visto in nessun altro sistema con 35mm. Pensa cosa fa un summicron... |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 14:12
@al404 questo è effetto figurina, di progressione non c'è manco l'ombra |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 14:15
Infatti. |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 14:16
Allora a questo punto mi convinco che ognuno nelle foto vede quel che vuole, io vedo effetto 3D tu figurina... Probabilmente è solo suggestione |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 14:23
Che la SL sia spettacolare non c'e' dubbio...ma io vedo delle differenze di luce volumetrica e backlight tra i diversi esempi. Per questo c'e' una maggiore separazione dei piani...Non e' che la SL stacca meglio di altre camere La differenza tra la SL ed altre camere la si nota nelle informazioni cromatiche, perche' i problemi di smearing ed aberrazioni cromatiche sono minime...grazie al vetrino che protegge il sensore |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 14:25
Avrei giurato di non vedere alcuna differenza in quanto sono “mezzo cecato” e sono dall'iphone ma… porca miseria se si nota… Da amante delle big megapixel sarei curioso di confrontarne la resa con la SL2. Da questo momento inizio ad odiare paco, amichevolmente in quanto addestratore di scimmie Anche se mi salvano due cose: 1) sono convinto che non beccherei il fuoco neanche a Qlo in quanto mi affido sempre all'eye focus ed al tracking; 2) sto per fare un mutuo con conseguente ristrutturazione (intensiva), quindi nessun acquisto fotografico per almeno tre anni! |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 14:26
Ho chiesto questa cosa delle aberrazioni cromatiche nel gruppo Voigtlander e mi hanno detto che non dipende dal sensore ma dall'ottica in se. Nel senso che se un ottica le produce su Sony le procura anche su Leica. |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 14:35
“ Per tutti gli altri, spoilero le fine dei risultati: prendetevi una SL Typ601 che ora si trova a poco e divertitevi con le ottiche VM perchè se amate lo stacco e la tridimensionalità, su FF, non esiste nulla di meglio. „ Paco vuoi fare l'influencer per Leica e VM? Si può regolare manualmente la luminosità dell'evf? Perchè quando la provai anni fa non era possibile. |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 15:16
Dunque, il confronto con Firenze dall'alto non l'ho messo per la tridimensionalità, con un 28mm a F8 a infinito la tridimensionalità si cerca con altri fattori. Quel confronto l'ho messo per mostrarvi quanto sia più nitida la Leica della Sony, anche col vantaggio della focale a favore della Sony. Per quanto riguarda lo stacco... bhè, questo è il 50mm a F1,4
 A me fa impressione Questo invece è il 28mm
 4k paco68.prodibi.com/a/29gvyq56kqd6x8/i/x6y9qlm1jzwqkee “ Si può regolare manualmente la luminosità dell'evf? „ Certo che si può regolare, dal menù. |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 15:47
“ Ho chiesto questa cosa delle aberrazioni cromatiche nel gruppo Voigtlander e mi hanno detto che non dipende dal sensore ma dall'ottica in se. Nel senso che se un ottica le produce su Sony le procura anche su Leica. „ per aberrazioni non si intende i classici aloni viola, se ho capito lo stack e microlenti agiscono sull'astigmatismo comunque il Voigtlander gruppo non fa testo, son tutti Sony repressi |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 16:03
credo che come CA ci sia solo l'alone verde / viola oltretutto si vede proprio nel contorno della statua contro il cielo ( una sottile linea verde ) che ha appena postato Paco |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 16:23
Propongo di interdire Paco da tutti i forum di Juza! Sabato scorso mi ha costretto ad andare da FOC a provare la SL anche se non so ancora come si comporta in fatto di AFC, a me serve veloce. Edit: comunque belle foto Paco, complimenti e le differenze si notano, eccome! |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 16:27
AL se ti riferisci alle aberrazioni cromatiche concordo, un'ottica che le produce le produce con tutti i sensori, almeno credo |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 16:27
“ Per quanto riguarda lo stacco... bhè, questo è il 50mm a F,4 „ Sarebbe interessante, e credo tu lo possa fare, un confronto con il Talpone montato sulla a7r2… |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |