JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao neckbone, se usi il filtro devi considerare circa uno stop i meno di sensibilità, quindi i conti invece che a 200 uso li fai a 125 oppure anche a 100 iso. Buona giornata
Ciao a tutti! Le riprese sono venute quasi tutte stando su 1/40 come si era detto, magari qualcuna leggermente scura ma potrebbe essere dovuto appunto al filtro daylight, che ho tenuto sempre applicato perché ho girato esclusivamente a luce naturale.
Sto valutando di comprare una cinepresa per me; modelli consigliati?
“ Ciao neckbone, se usi il filtro devi considerare circa uno stop i meno di sensibilità, quindi i conti invece che a 200 uso li fai a 125 oppure anche a 100 iso. Buona giornata „
Grazie Scapp, qual'è il calcolo che fai in questo caso? Vorrei poterlo applicare anche su pellicole di sensibilità diversa.
Ciao, il filtro toglie 2/3 di stop, se hai zone con preponderanza di ombre consideri anche uno stop intero. Per fare esempio su altra pellicola, una 400 ISO la esponi a 250 oppure anche a 200. Buona serata
Grazie Scapp, scusa la risposta tardiva ma non vengo spesso qui!
Ho una nuova sfida in ballo per voi:
Ho acquistato una Nizo S 800, bellissima. Ciò che non mi torna è lo shutter opening, che viene indicato come "variabile". Che significa? Come faccio a calcolare il tempo di esposizione in questo caso? www.super8camera.com/cameras/nizo-s800/
Per complicare ancora di più la cosa: domattina vorrei usarla con un Agfa Moviechrome 40 scaduto nel 1989. Come lo giro?
Ciao combinazione giusto ieri sono uscito a fare qualche filmato con una vecchia pentaka che avev appena riparato! Variabile significa che cambia in funzione del frame rate La Nizo S800 dovrebbe arrivare fino a 1/100 sec a 54 fps, mentre la velocità minima sarà di 1/35 sec a 18fps Se dovessi girare quel moviechrome in una giornata di sole, imposterei 18 o 24 fps e lavorerei con diaframmi max f/3 Ciao
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.