| inviato il 09 Novembre 2021 ore 19:50
Ahhh. Zen, mi hai ferito nei sentimenti. Non farlo piu'. Soffro tanto! . Il cinquantino RF e' risentito. Cativo! |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 19:58
No comment |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 12:28
Scusate non volevo creare problemi o discussioni tra di voi Grazie comunque a tutti per i consigli. Intanto in giornata dovrebbe arrivarmi l'RF 50mm. “ Una lente economica che potrebbe completare il parco lenti che hai e' l'RF16mm. „ ">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4078834 „ @Frengod Il 16mm è una focale che mi interessa molto, sono molto tentato dall'acquisto |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 12:30
Nessun problema. Si gioca come i pupi al parco. Prego. Ottimo acquisto. Il 16mm dovrebbe giungere ad ore. |
| inviato il 12 Febbraio 2022 ore 13:01
Continuo a scrivere qua per non aprire un nuovo thread. Seguendo i vostri consigli negli ultimi mesi ho acquistato come già detto il 50ino RF e da un circa un mese il 24-105STM RF. Entrambi sono stati ottimi consigli con cui mi sto divertendo molto in questo ultimo periodo. Quest'ultima ottica mi ha fatto nascere la voglia di prendere, e completare il parco ottiche , uno zoom tele, ma sono molto indeciso tra: - Tamron 70-210 f/4, nuovo a 400€ - Canon RF 100-400 RF, nuovo 750€ - Canon EF 70-200 f/4 IS, usato a 600€ In base ai prezzi e alle prestazioni di queste ottiche, che cosa mi consigliate? Leggendo il thread che avete aperto sul 100-400 RF anche se chiuso mi sembra una grande ottica, ma per via dell'apertura fissa e del prezzo del nuovo mi ispira molto anche il tamron. Il Canon EF lo considero perché a leggere dalla vostre recensioni sembra un must have, ma sono un po' titubante per via dell'autofocus rumoroso (non faccio i video però) e del prezzo dell'usato che a parte rare eccezioni si attesta intorno da quello che vede sui 600€ per oggetti in ottime condizioni. Inoltre quello che non riesco a capire è quanto differisce in termini di qualità dal tamron. In rete da quello che ho visto si trovano solo comparazioni tra il tamron e l'ef 70-200 f4 IS II e ovviamente quest'ultimo è superiore. Premesso che non sono interessato alla caccia fotografica, generalmente il tipo di fotografia che faccio è pressoché statica e va da qualche ritratto alla paesaggistica. |
| inviato il 12 Febbraio 2022 ore 13:17
Mi permetterei di suggerire la new entry RF 16 mm f/2.8 che potrebbe portare a sperimentare (visto che la RP è full frame) una vera focale grandangolare. Sufficientemente luminosa e nativa RF Non mi esprimo sulla qualità perchè l'ho appena testata per qualche scatto. Ma se parlavi di 50 mm di 100 mm quel che ti resta da provare è un grandangolare. c'è il 15-35 f/2.8 e il 14-35 f/4 ma sono decisamente più costosi. Io aspetto un RF 24mm luminoso, in alternativa ho l' EF 24mm f/1.4 L II (con anello con ghieira EF/RF Canon) e sulla R6 posso aspettare ancora un pò prima di fare un altra finanziaria... |
| inviato il 12 Febbraio 2022 ore 23:40
Simone Simonetti Complimenti per le tue foto, spettacolari tutte! |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 14:39
Mi accodo ai complimenti per Simone Simonetti... Bella galleria. Se si trova a buon prezzo il tamron 70-210 f4 non posso che consigliarlo. Con la rp va benissimo sia in velocità af che in resa. Mi piace molto anche lo sfuocato molto morbido
 Ps: per quel che può valere anche le mie impressioni sul 24-105 stm sono favorevoli. In situazioni di luce buona rapportato al suo costo è un valido obiettivo. Come lo era la versione ef. In più ha la divertente e a volte utile funzione semimacro che amplia le possibilità creative. |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 17:24
Secondo me in effetti questo 24-105 stm per uso paesaggistico e semi macro è ottimo .. per quel prezzo e ingombri. Poi per uso generalista meglio il Canon L f4 ma è ovvio .. altri costi e dimensioni! |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 21:27
Jacksonian1, l'RF16 si è nella lista dei futuri acquisti, sono molto curioso a riguardo di questa piccola grande lente. Al momento però ho intenzione di prendere uno zoom tele, ma ci tornerò :D Alphaman, il Tamron l'ho trovato a 365€ nuovo in pronta consegna, con garanzia Europea. Leggendo qua e su internet mi sembra una grande lente. La foto che hai postato ha dei bellissimi colori pastello, nitida sul carinissimo soggetto e con un bellissimo sfocato. Sono molto tentato dico la verità, anche perchè il corrispettivo canon serie 1 ha si il fascino indiscutibile del bianchino, ma ha anche un costo usato molto maggiore. Mi unisco anche io ai complimenti a Simone Simonetti per le bellissime foto, ma colgo anche l'occasione per farli anche a voi. Veramente delle belle gallerie. Daniele Ruggeri D2, splendide gallerie |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 22:40
Grazie mille! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |