| inviato il 06 Novembre 2021 ore 7:22
Non è possibile che stiano mettendo le mani avanti perché credo che le difficoltà di produzione non siano le quantità ma la reperibilità di materiale ? Ci sono molte Industrie che non possono produrre per mancanza di materiale Elettronico , non posso credere che con la carenza di lavoro e con il problema COVID il problema non sia la produzione fattibile ma come Produrle, non c'è solo Nikon ma tutte le altre Industrie di Elettronica che stanno avendo problemi reperibilità Materie Prime. Sicuramente nei prossimi mesi se si desidera cambiare un corpo macchina o si Aspetta la Consegna o bisogna Accontentarsi dei corpi già in produzione credo che solo le Case che producono in propio ed hanno una scorta di materiali elettronici possono Accontentare i Propi Clienti. Nel mio piccolo sto vedendo anche nella nostra Piccola industria uno slittamento di consegne di materiale Plastico di Importazione sia di Accessori meccanici provenienti da Importanti Stabilimenti Europei, le consegne in Europa sono già slittate di 60 giorni per mancanza di materia prima Meditate Gente Medidate |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 7:29
"Ci sono molte Industrie che non possono produrre per mancanza di materiale Elettronico" Massimo Biasco, il materiale elettrico non manca se lo paghi ciò che chiede il fornitore, c'è difficoltà a reperirlo a prezzi congrui, x esempio una Canon R5 venduta oggi con il materiale elettrico acquistato regolarmente costerebbe alla casa il 20% in più alla casa madre (attualmente, dalle varie proiezioni l'aumento riguardante l'aumento delle materie prime acquistate al miglior prezzo possibile gira attorno al 10%) e all'utente finale circa il 30/35% in più |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 8:08
“ finalmente é finita la spocchia dei sonary, ricordo i topic sulla A1, sembrava che le altre case ci mettessero un lustro per avere le stesse specifiche, invece é già da scaffale MrGreen „ L'analisi dei fatti che nessuno vuole ammettere….. nessuno di una certa categoria… |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 8:12
Però dovete essere onesti, quando è uscita la a1, gli altri cosa avevano? Le R5? Le Z?? |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 8:12
cosa c'è di strano nel fatto che una ammiraglia di Nikon o di Canon presentata a 5500 $ riceva tanto consenso? Mi piacerebbe capirlo Gomblotto? |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 8:13
La Z9 è il 200-600 di Nikon, mossa geniale. |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 8:14
Sulle prestazioni della Z9, almeno per quelle che finora si sono viste e sono state confermate credo che nessuno possa negare l'ottimo lavoro svolto da Nikon. Quello che in tutta onestà mi sorprende sono le dimensioni dei numeri: se tutte le case vendono tutte insieme poco meno di 300.000 mirrorless al mese di tutti i tipi e di tutti i prezzi attualmente disponibili, i 400000 PZ di Z9 in preordine rappresentano qualcosa di incredibile. Stante il target di utilizzatore, che è quello che compra solitamente le ammiraglie, normalmente si tratta di numeri che sono percentualmente bassi in tutti i brand. Si aggiunga il fatto che la percentuale delle ml FF sul totale delle fotocamere vendute, (fonte Sony) si aggira sul 10% , il fatto che, secondo Nikon rumors, Nikon abbia pianificato la produzione di 35.000 Z9 al mese, vuol dire che ha un potenziale produttivo in grado di sfornare 4 milioni di mirrorless all'anno, cioè 16 volte quello che ha prodotto e venduto nel 2020. Dovremmo assistere nei prossimi mesi a qualcosa di assolutamente inatteso. Sulla questione della reperibilità o meno di componenti, di fronte ai numeri che sono stati dichiarati, si presume che la pianificazione abbia tenuto conto delle difficoltà presenti attualmente sul mercato. |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 8:15
hanno fatto una gran macchina, finalmente una campagna pubblicitaria degna e il prezzo è molto basso rispetto alle attese. Ci mancherebbe che non ne vendessero La roba va prezzata giusta! |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 8:16
Quando è uscita la A1 che è l'ultima e più performante ML Sony sembrava fantascienza, ed è uscita da poco , e ora inseguiteci…. La Nikon in fallimento dopo poco ti tira fuori una ML per certi versi migliore … chi lo avrebbe mai detto … ipotizzavano veramente decenni per recuperare… |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 8:17
Nulla di strano ... È strano che qualcuno voglia farci credere che un'Ammiraglia debba vendere in un anno più di tutto il catalogo Nikon in un anno ... A parte che se anche fosse vero ( ) non ci si inventa una linea di produzione in 5 minuti (disponibilità materiale a parte) ... Ma sai come è i nikonari ci faranno credere che la Z9 prenderà il 100 % del mercato , sarà Natale tutti i giorni e festa tutto l'anno |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 8:22
Io non so se i numeri siano realistici o meno, comunque sono convinto che ne venderanno molte, la fotocamera è estremamente valida, cara in assoluto ma meno di altre, e i Nikonisti sono di gran lunga quelli rimasti di più alla finestra in questi anni; e non sono pochi. |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 8:22
che tristezza. siete arrivati al punto di sperare che causa crisi dei componenti Nikon non riesca a vendere Distorcete qualsiasi informazione Non credete a nulla di quanto scrive un produttore che da oltre cent'anni è sul mercato, però prendete per oro colato quello che scrive uno youtuber che gli tira il cu.. perché la nikon non lo sponsorizza Nota bene: la notizia è: abbiamo avuto 400.000 preordini. Non, abbiamo consegnato 400.000 macchine fotografiche in tre giorni Saranno problemi loro di quanti ordini hanno e quanti ne riescono a soddisfare! Per quanto mi riguarda questa era una notizia assolutamente non degna di nota. Per me ne posono vendere 5000 o 5 milioni. in tasca mia non ci finisce nulla la mia capacità di fotografare non cambia, non cambio attrezzatura perchè tanti lo fanno vedere come ci si attacca anche a queste cose fa veramente tanta tristezza |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 8:23
Anche a me questi numeri sembrano eccessivi e volendola acquistare mi preoccuppano un po, ma fossero questi i problemi ci farei la firma. |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 8:32
"non ci si inventa una linea di produzione in 5 minuti (disponibilità materiale a parte) ..." Dubito che Nikon al netto dei vari cantastorie e detrattori del web e forum vari non abbia pianificato meticolosamente la cosa |
user28666 | inviato il 06 Novembre 2021 ore 8:33
Letta così sembrerebbe mettere le mani avanti, una scusante per non riuscire a produrla anche su numeri standard. L'approvvigionamento delle materie prime è un problema sia per trovare i chip sia per comprarli a prezzi ragionevoli, quindi Nikon uscendo con una Z9 a 6000 euro la sta regalando? Evidentemente per mantenere i suoi margini cerca di reperire le materie prime a costi inferiori ma ovviamente i pezzi mancano e quindi inizia la storia dei preordini non attesi. Lavoro in una piccola azienda e vi assicuro che prima di lanciare un nuovo prodotto si fanno studi di mercato, mi aspetto lo stesso da una multinazionale che non può cadere dal pero e dire non ce l'aspettavamo. La Z9 è fantastica ma è un'ammiraglia come la serie Dx , quindi io che non sono nessuno, mi aspetto l'acquisto da questo bacino di utenza. Chi era abituato a D750, D800, D500 senza battery grip perché peso ed ingombri erano eccessivi, oggi non si butta ad occhi chiusi a prenotare un corpo da 6000euro. Le Z6ii e Z7ii con un eventuale BG che attacchi e stacchi all'occorrenza ha già soddisfatto la massa dei nikonisti. Sinceramente e personalmente non acquisto corpi macchina da un decennio ma se avessi il porcellino pieno eviterei un catafalco simile e prenderei una ML dalle dimensioni a cui siamo abituati e ci accoppierei un BG all'occorrenza. Ad oggi a leggere nel forum anche le attuali Z o le altre scatolette di tonno come qualcuno ama chiamarle, erano sufficienti a fotografare veloci rondini in volo, quindi perché venderle? Perché ogni scarrafone alla fine è bello a mamma sua? Come sempre accade in questi casi, siamo tutti bravi a fare il product manager e CEO di grandi aziende, per cui ogni opinione è rispettabile. Ma quello che mi meraviglia è non aspettarsi dei volumi di vendita, sbagliare grossolanamente delle previsioni, non può accadere ad ogni nuova uscita (ed abbiamo visto che accade per tutti i brand). Io dico che neanche l'hanno realizzato l'impianto di produzione ma spero di essere smentito. A proposito, sarà Made in Japan? | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |