RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma annuncerà da 3 a 5 lenti per Canon RF nel 2022 [cr3]


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma annuncerà da 3 a 5 lenti per Canon RF nel 2022 [cr3]





avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 19:41

La vedo difficile in un abbassamento dei prezzi una volta si abbassavano ma ne vendevano a tonnellate oggi se ne vendono pochi quindi il prezzo resta alto per questo.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 19:42

Diciamo che ad oggi la via di mezzo si sente di più sulla focale 50 che 85, alla fine RF 85/2 comunque ben meglio per restare sui paragoni del 50/1.8, è tra questo e 50/1.2 che c'è un mezzo abisso MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 19:42

Attualmente non c'e' un RF F/1.4. Nessuna focale.
Sotto i 100mm si ha o F/1.8-F2.0 (povery) oppure F/1.2 (George).

E se Canon avesse deciso di lasciare campo libero sull'F/1.4?
A quel punto nessuno si pesterebbe i piedi.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 19:43

Finalmenteee

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 19:49

E se Canon avesse deciso di lasciare campo libero sull'F/1.4?
A quel punto nessuno si pesterebbe i piedi.


Teoria affascinante e per assurdo ci potrebbe anche stare, un 1.4 della casa troppo buono rischierebbe di portarsi via utenza dell'1.2 e di rimando se troppo scarso non convincerebbe comunque a spendere che so il doppio della versione economica. Sorriso

Se di terzo vale sì il discorso, ma in parte, perchè è pieno il mondo di "o ottica direttamente prodotta dalla casa o niente", inoltre così facendo farebbero ingolosire più di un potenziale acquirente di sistema R, ad oggi con scelta praticamente obbligata di sole ottiche native se si vuole il nuovo attacco.
Che poi le EF siano lo stesso eccellenti è fuori di dubbio, ma acquistando nuovo l'utente medio tende sempre a preferire l'ottica con attacco nativo se c'è Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 19:53

A proposito di 50mm io penso che, tra i 200 euro del 50mm 1.8 e i 2.000 (mi pare) euro del 50mm 1.2, un modello Canon F/1.4 da 800 a 1.200 euro (più robusto, con autofocus USM e otticamente superiore) avrebbe il suo mercato.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 19:53

Quello che ho visto e' che con le lenti RF stanno perseguendo (per ora) la linea cheap (che tanto cheap non e') -STM per intenderci- e la linea professionisti.
O fidelizzano qualcuno (entry level con RP) o si sognano di vendere altro.
Quelli gia' fidelizzati, professionisti, o cambiano o pagano quanto c'e' da pagare.

D'altro canto, vista la penuria di vendite, Sigma e' costretta ad aggiungere Canon al parco macchine.

Bisognerebbe vedere quanto Canon nuovo sta perdendo (e quindi inutile investire li') perche' c'e' un tot di usato EF che gira.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 19:57

Ottima notizia! La concorrenza farà certamente bene ai prezzi! Cool

Un esempio su tutti il 50mm Art f/1.4

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 19:59

Quello che ho visto fin ora e' che con le lenti RF stanno perseguendo (per ora) la linea cheap (che tanto cheap non e') -STM per intenderci- e la linea professionisti.


Esattamente, in alcuni casi anche il cheap è comunque buono e interessante, che so il nuovo 16/2.8 a mio avviso è una bella trovata Sorriso D'altro canto alle volte la versione diciamo cheap non soddisfa, di contro quella PRO però potrebbe essere fin troppo. Intendiamoci, non è che tutte le lenti che si prendono debbano essere "lenti della vita", per la focale che più ci piace o massimo un paio di focali si può puntare potendo anche al TOP, ma non è che se uno vuole che so un 50ino decente nativo debba per forza spendere 2000 e passa euro, idem con patate per un 100 Macro e così via Sorriso

user96437
avatar
inviato il 04 Novembre 2021 ore 20:23

Per me è una panzana certa.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 20:32

beh 28 e 50 art sono due pezzi che mi risolverebbero molti problemi, ma sul 50 mi sa che prima o poi sparo alto sull'RF 1.2

sul 28 non ho alte aspettative dato che, ad oggi, la versione per Sony è ancora quella adattata della serie reflex

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 20:53

Ma Canon non si era presa una valanga di critiche da persone qui dentro che dicevano che doveva permettere a terze parti di produrre lenti RF? ;-)

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2021 ore 21:00

Allora ragazzi, oggi le RF prime L stanno a prezzi davvero molto alti 1.800-2.000 euro di partenza.

Sono prezzi drogati.

Ben vengano opzioni di qualità quali le Sigma Art a ben meno di 1.000 euro.

Io, ripeto, vedo solo fattori positivi dall'ingresso delle Terze Parti nel Mount RF:
- più opzioni per gli utenti;
- calo dei prezzi delle corrispettive lenti Canon sia sul nuovo che sull'usato;
tra tutte.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 22:45

+1 :-P

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 22:51

Concordo!

Speriamo solo che un eventuale sigma 1.4 non pesi e ingombri quanto un 1.2 Canon!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me