| inviato il 04 Novembre 2021 ore 15:22
Certo che se possono vendere una Z9 a 5900/6000 euro magari una Z8 a 4000 diventa fattibile. Già solo il BG con la batteria maggiorata si arriva vicini ai 900 euro. Non so dove altro potrebbero economizzare senza castrarla troppo. |
| inviato il 04 Novembre 2021 ore 15:30
Izanagi, come diceva Cyrano : alla fin della tenzone io non perdono e tocco ! |
| inviato il 04 Novembre 2021 ore 15:30
Iza però facciamo arrivare nei negozi la Z9... |
| inviato il 04 Novembre 2021 ore 15:31
Secondo me la Z8 arriverà prima della R1... |
| inviato il 04 Novembre 2021 ore 15:33
Secondo me arriveranno a distanza di 1 mese prima una e poi l'altra |
| inviato il 04 Novembre 2021 ore 15:41
Nikon deve decidere solo le specifiche tecniche e fabbricarla, Canon deve prima arrivare ad avere quello che Nikon ha presentato. Oppure uscirà castrata come ha fatto con la sua prima ML senza il sensore stabilizzato. |
| inviato il 04 Novembre 2021 ore 15:47
“ Certo che se possono vendere una Z9 a 5900/6000 euro magari una Z8 a 4000 diventa fattibile. Già solo il BG con la batteria maggiorata si arriva vicini ai 900 euro. Non so dove altro potrebbero economizzare senza castrarla troppo. „ Per me è proprio come dici tu. Alla fine non si tratta, necessariamente, di castrare ma di segmentare bene l'offerta e Nikon, onestamente, l'ha sempre fatto bene. Vedi D3-D700 o, ancora, D5-D500-D850. “ alla fin della tenzone io non perdono e tocco „ io otto citazioni già le ho in mente “ Iza però facciamo arrivare nei negozi la Z9.. „ E ma con Nikon è così. Prima ammiraglia poi il resto |
| inviato il 04 Novembre 2021 ore 15:50
“ Secondo me arriveranno a distanza di 1 mese prima una e poi l'altra „ Eh ma Canon sta R3 la deve vendere. Se esce una R1 simil Z9 ad un anno di distanza, le vendite della R3 potrebbero subire un duro colpo eh. |
| inviato il 04 Novembre 2021 ore 17:05
“ Eh ma Canon sta R3 la deve vendere. Se esce una R1 simil Z9 ad un anno di distanza, le vendite della R3 potrebbero subire un duro colpo eh. „ Mica vero. Come detto, penso alla nausea, esiste una quota considerevole di professionisti che non vogliono troppi megapixels, per cui la R1 avrà un target di vendita diverso da quello della R3 e quelli andranno avanti con la R3. Chi vuole i megapixels rimane con la R5. Tempo che uscirà l'ammiraglia, il prezzo della R1 sarà sui 5k e quella della R1 almeno 1500 in più. È come dire che Nikon non ha interessi a fare una Z8 perchè con la Z9 uno ha tutto. Invece castreranno la Z9 per fare calare il prezzo a 3000-3500 euro, mica sono pochi 2-3 mila di differenza. |
| inviato il 04 Novembre 2021 ore 17:15
“ Mica vero. Come detto, penso alla nausea, esiste una quota considerevole di professionisti che non vogliono troppi megapixels, per cui la R1 avrà un target di vendita diverso da quello della R3 e quelli andranno avanti con la R3. Chi vuole i megapixels rimane con la R5. Tempo che uscirà l'ammiraglia, il prezzo della R1 sarà sui 5k e quella della R1 almeno 1500 in più. „ Non penso sia così. Il bello di queste ammiraglie big megapixel è che volendo, setti tutti in mRAW o sRAW ed hai un file da 24 o 11 mpx, per di più, con la Z9, anche questi restano a 14 bit. Quindi, onestamente, non trovo alcun valido motivo per cui fare uscire una Z1 da pochi megapixel. “ È come dire che Nikon non ha interessi a fare una Z8 perchè con la Z9 uno ha tutto. Invece castreranno la Z9 per fare calare il prezzo a 3000-3500 euro, mica sono pochi 2-3 mila di differenza. „ Non trovo analogie tra le due situazioni, Chris. La Z9 resta pur sempre un'ammiraglia, seppur, con un numero di megapixel elevato. La Z8, per contro, dovrebbe essere una macchina di fascia pro che nulla ha a che vedere con la Z9, se non, auspicabilmente, per alcune caratteristiche che, comunque, almeno secondo me, inizieranno a diventare "standard". |
| inviato il 04 Novembre 2021 ore 17:22
Iza, molto fotografi da pista usano jpeg. Ti posso assicurare che prima che uscissero le specs della R3, vi era gente sui forum Canon che si auspicava max 30 megapixels. Così e stato ed è stato spiegato il motivo. Lo condivido? No. Lo capisco? Sì. Tu mi pare di capire che la Z9 non la prenderai in attesa della Z8, quando uscirà mi dirai poi se per un utente appassionato come noi non ti basterà e avanzerà. Io, temo solo che Canon tirerà fuori una cosa pacchiana tipo 80 megapixels. Quel numero di mp dovrebbe essere riservata ad una Rxs non ad un'ammiraglia. |
| inviato il 04 Novembre 2021 ore 17:34
“ Iza, molto fotografi da pista usano jpeg. Ti posso assicurare che prima che uscissero le specs della R3, vi era gente sui forum Canon che si auspicava max 30 megapixels. Così e stato ed è stato spiegato il motivo. Lo condivido? No. Lo capisco? Sì. „ No, ok, che ora sia ciò che serve ai professionisti è indubbio, anche perché è il corpo più professionale che Canon ha a listino e, per me, una spanna sopra la serie a9 di Sony. Però, onestamente, secondo te, se avesse presentato un'ammiraglia bigmegapixel, con la possibilità di ottenere s ed m RAW di megapixel, dimensioni e peso inferiori a quelli a piena risoluzione, senza comprometterne la qualità, si sarebbe resa necessaria un'ammiraglia con minor numero di megapixel? “ molto fotografi da pista usano jpeg. „ Eh non ho motivo di dubitare, anzi lo so benissimo, ma non solo quelli di pista. Però, pensa, hanno provato perfino a "perculare" l'ulteriore possibilità che offre la Z9 con i JPEG da 11 mpx a 120 FPS. “ Io, temo solo che Canon tirerà fuori una cosa pacchiana tipo 80 megapixels. Quel numero di mp dovrebbe essere riservata ad una Rxs non ad un'ammiraglia. „ Beh magari riusciranno ad ottimizzare tutto o magari, sarà, effettivamente, la Rs di cui parli. Se fa una R5 ammiraglia, superando quei pochi limiti che ha ora la R5, fa bingo. |
| inviato il 04 Novembre 2021 ore 18:06
Iza, io non sono un ingegnere, ma dubito che ste macchine si progettino in due giorni. Quando partono da un'idea poi la portano avanti. Quello che personalmente può fare comodo a me, può non fare comodo a chi spende decine di migliaia di euro in materiale fotografico per lavorarci. Lo scorso anno dissi una cosa: entro due anni le 3 case saranno praticamente pari come offerta in ambito ml. Rimango con quanto scritto lo scorso anno. Il tempo dirà se avevo detto una cavolata o meno. Comunque è innegabile che la Sony abbia un vantaggio che manterrà ancora per un pò di tempo, inteso come quantità dell'offerta in lenti e corpi mirrorless. |
| inviato il 04 Novembre 2021 ore 19:35
“ Comunque è innegabile che la Sony abbia un vantaggio che manterrà ancora per un pò di tempo, inteso come quantità dell'offerta in lenti e corpi mirrorless. „ Chris dubito, l'offerta ce n'è tanta anche negli altri brand. A marzo del prossimo anno verranno rilasciate le ultime lenti in roadmap e, in Nikon, ci si potrà lamentare davvero poco. |
| inviato il 04 Novembre 2021 ore 19:41
Scusate ma voi quanto lenti avete a casa? Chiedo x 1 amico |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |